polizia
Giovanni Bianconi
Margherita Zizi
Una istituzione al servizio dell’ordine pubblico
La polizia è uno strumento del potere esecutivo, legittimato a usare la forza. Ha il compito di assicurare [...] sul precedente inglese con alcune differenze, tra cui la diffusione di forze di polizia statali, come i Rangers del Texas. Nel 1908, inoltre, il presidente Theodore Roosevelt creò un’agenzia governativa federale, il Bureau of investigation, che nel ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. La biologia evoluzionistica e la genetica
Garland E. Allen
La biologia evoluzionistica e la genetica
L'eredità di Darwin
Alla fine [...] sul campo come nei primi anni Venti aveva fatto Četverikov. Dalla California meridionale all'Arizona orientale e al Texas, egli raccolse campioni di popolazioni di Drosophila a diverse altitudini, in habitat e stagioni differenti. Utilizzando le ...
Leggi Tutto
ARMAMENTI
Massimo Pivetti e Luigi Bonanate
1. Aspetti economici e sociali di Massimo Pivetti
2. Controllo degli armamenti di Luigi Bonanate
Aspetti economici e sociali
di Massimo Pivetti
Introduzione
Il [...] non va dimenticato che il transistor venne inventato nei laboratori della statunitense AT & T Bell, e che fu la Texas Instruments a introdurre all'inizio degli anni sessanta il primo microcircuito di tipo primitivo. Attualmente è molto diffusa l ...
Leggi Tutto
La depurazione biologica
Robert L. Irvine
(Department of Civil Engineering and Geological Sciences, University of Notre Dame, Notre Dame, Indiana, USA)
Lisa I. Larson²
(SBR Technologzes, Inc. South Bend, [...] , 1850-1930. In Pollution and reform in American cities 1870-1930, a c. di Melosi M.V., Austin, University of Texas Press, 1980.
TCHOBANOGLOUS, G., SCHROEDER, E.D. Water quality. Reading, Addison-Wesley Publishing Company, 1985.
WOHL, A.S. Endangered ...
Leggi Tutto
La scienza presso le civilta precolombiane. Il mondo naturale degli Aztechi
Doris Heyden
Il mondo naturale degli Aztechi
Nella cultura azteca del XV sec., la scienza era parte di un insieme organico [...] in Prehispanic central Mexico, in: The archaeology of Northern Mesoamerica, Gordon Ekholm and Ignacio Bernal editors, Austin, University of Texas Press, 1971, 2 v.; v. I, pp. 395-446.
Ortiz de Montellano 1990: Ortiz de Montellano, Bernard R., Aztec ...
Leggi Tutto
Evoluzione, coevoluzione e biodiversità
Anselm Kratochwil
(Fachgebiet Ökologie, FB Biologie/Chemie Universität Osnabrück, Osnabrück, Germania)
Angelica Schwabe
(Institut für Botanik / Abt. Geobotanik [...] and plants. In Coevolution of animals and plants, a c. di Gilbert L.E., Raven P.H., Austin, University of Texas Press, pp. 210-240.
GOETZE, D., SCHWABE, A. (in stampa) Linking ecosystem mosaics and biodiversity concepts by means of sigmasociology ...
Leggi Tutto
Depurazione biologica
Camille A. Irvine
David A. Irvine
Robert L. Irvine
Timothy J. Irvine
Lisa I. Larson
La depurazione biologica, ovvero l’eliminazione mediante processi biologici di sostanze [...] : Colten, Craig E. - Skinner, Peter N., The road to love canal: managing industrial waste before EPA, Austin, University of Texas Press, 1996.
Engels 1845: Engels, Friedrich, Die Lage der arbeitenden Klasse in England, Leipzig, Wigand, 1845 (trad. it ...
Leggi Tutto
La fisica oggi
Vittorio Silvestrini
Folco Scudieri
In base alla prevalente ricerca scientifica svolta nel primo decennio del 21° sec., e all’interesse che le fonti di informazione hanno riservato ai [...] advancement of science (Predictability. Does the flap of a butterfly’s wings in Brazil set off a tornado in Texas?); l’espressione sarebbe divenuta popolare anche fuori dell’ambito strettamente scientifico, pur se spesso in accezioni improprie.
Il ...
Leggi Tutto
GEMMELLARO, Gaetano Giorgio
Pietro Corsi
Nacque il 25 febbr. 1832 a Catania da Carlo e da Caterina Malerba.
Dopo gli studi di medicina, compiuti per seguire la volontà del padre, il G. si recò nel 1854 [...] piano comparativo per le relazioni che permetteva di instaurare con faune analoghe delle Alpi, del Tibet e del Texas.
Lavoratore tenace, ricercatore estremamente sobrio, le sue memorie raramente si avventurano in speculazioni, riducendosi per lo più ...
Leggi Tutto
PORTICELLO
M. Paoletti
Insenatura del litorale calabrese posta all'imboccatura Ν dello Stretto di Messina ove è stato scoperto nel 1969 il relitto di una nave che trasportava, tra varie merci, alcune [...] . J. Eiseman, B. Sismondo Ridgway, The Porticello Shipwreck. A Mediterranean Merchant Vessel of the 415-385 Β. C., College Station (Texas) 1987; D. W. J. Gill, The Date of the Porticello Shipwreck. Some Observations on the Attic Boisais, in IntJNautA ...
Leggi Tutto
texano
agg. e s. m. (f. -a). – Del Texas, abitante o nativo del Texas, stato degli Stati Uniti d’America, che confina a sud con il Messico: il territorio t., l’economia t.; come sost., abitante, cittadino del Texas.
translinguismo s. m. Negli studi letterari e traduttologici, il fenomeno riguardante autrici e autori che scrivono in più d'una lingua o in una lingua diversa da quella materna. ♦ Cos’è il translinguismo? Forse un attraversamento tra i linguaggi...