. Periodo della storia della terra (era paleozoica) successivo al Devonico e anteriore al Permico. L'appellativo di carbonifero fu applicato per la prima volta da W.D. Conybeare nel 1821 al complesso degli [...] serie neocarbonica marina sovrapposta a una continentale eocarbonica che nel Michigan racchiude anche salgemma; nell'Oklahoma e nel Texas la serie del Carbonico passa in alto a formazioni lagunari con gessi e sali. Analogo al Carbonico dell'Europa ...
Leggi Tutto
Elemento chimico avente simbolo He, peso atomico 4, numero atomico 2. È il più leggiero dei cosiddetti gas nobili o rari, che costituiscono il gruppo zero del sistema periodico di Mendeleev. Fu scoperto [...] fu iniziata soprattutto negli Stati Uniti d'America con l'installazione, verso il 1918, di grandi impianti nella zona petrolifera del Texas, i cui gas contengono il 0,90% di elio. Fra i varî processi, fu definitivamente adottato il sistema Linde. In ...
Leggi Tutto
NEOTENIA (dal gr. νέος "nuovo, giovane" e τείνω "tendo")
Ettore Remotti
Il normale rapporto per cui, nell'ontogenesi, la maturità sessuale si accompagna al raggiungimento della forma definitiva, può, [...] oggi - nell'impossibilità di più sicuri riferimenti sistematici - costituiscono due famiglie distinte, il Typhlomolge Rathbuni del Texas, prossimo forse agli Spelerpes, nonché, infine, il Siren lacertina e lo Pseudobranchus striatus pure dell'America ...
Leggi Tutto
HOKA
Carlo Tagliavini
. Uno dei maggiori gruppi linguistici dell'America Settentrionale (v. america, II, 922).
Con questo nome, artificialmente costruito in base ad alcune forme del numerale "due" (Sasta [...] al Hoka anche il Coahuilteco (gruppo linguistico costituito dallo Swanton, Linguistic Position of the Tribes of Southern Texas and Northeastern Mexico, in Amer. Anthropologist, n. s., XVII, 1915, 13-40, e comprendente il Coahuilteco propriamente ...
Leggi Tutto
I testi espositivi sono un tipo di testo (➔ testo, tipi di) la cui funzione principale consiste nel trasmettere un sapere. Per questa funzione, essi vengono anche chiamati testi informativi (Combettes [...] Roberto Schisano a tentare di guidare la nuova Op computer fuori dal guado. Schisano, con un lungo passato alla Texas Instruments e un breve ma burrascoso periodo all’Alitalia, avrebbe investito anche personalmente nel capitale della nuova società, a ...
Leggi Tutto
CHIESI, Gustavo
Bruno Di Porto
Nato il 26 febbr. 1855 a Modena da Guglielmo, capostazione, e da Isabella Marchi, lavorò dapprima come telegrafista nelle Ferrovie mediterranee, per dedicarsi ben presto [...] in Africa, il C. si era interessato anche all'emigrazione negli Stati Uniti, che proponeva di incanalare nell'agricoltura, verso il Texas, con l'acquisto di terreni da parte di una società sorta negli stessi ambienti di quella per il Benadir: si veda ...
Leggi Tutto
Filmverlag der Autoren
Giovanni Spagnoletti
Casa di produzione e distribuzione del Neuer Deutscher Film, fondata a Monaco di Baviera tra la fine del 1970 e l'inizio del 1971. Il F. der A. aveva a modello [...] Wenders abbandonò il F. der A., accusato di non aver distribuito con la necessaria convinzione il suo Paris, Texas (1984). Seguì una controversia giornalistica e giuridica sfociata nella crisi della società e nella cessione del pacchetto azionario ...
Leggi Tutto
Valentina Fortichiari
Tania Cagnotto
Un tuffo nell'oro
Figlia d’arte, ai Campionati mondiali di Kazan, in Russia, ha arricchito il medagliere della squadra italiana con ben 3 vittorie. Ora l’aspetta la [...] di Houston con un direttore tecnico, la russa Julija Pachalina, ma l’uragano Rita interrompe bruscamente la sua avventura in Texas. Nel giro di pochi anni si aggiudica il record di 7 medaglie a livello europeo; è la prima tuffatrice italiana ...
Leggi Tutto
Trapianti
Carlo Umberto Casciani
Valerio Cervelli
Generalità
Nel campo delle scienze mediche uno dei progressi più consistenti del 20° sec. è rappresentato dai t. d'organo. Con il termine trapianto [...] del t. di cute omologa nel trattamento dei gravi ustionati era diventata routinaria al Brooke Army Medical Center di San Antonio (Texas). Sempre in quegli anni prese origine, con la US Navy Skin Bank a Bethesda (Maryland), l'era moderna delle banche ...
Leggi Tutto
L'applicazione di alcuni principî fondamentali della chimica macromolecolare ha dato una forte spinta al progresso dell'industria tessile con lo sviluppo della produzione di una serie abbastanza vasta [...] per kg, con una riduzione del 38%. Il prezzo del lino si muove su linee parallele a quello del cotone americano "Texas" (anche questo a Londra) pur restando alquanto superiore a quest'ultimo.
Canapa. - È un altro tessile vegetale che subisce la forte ...
Leggi Tutto
texano
agg. e s. m. (f. -a). – Del Texas, abitante o nativo del Texas, stato degli Stati Uniti d’America, che confina a sud con il Messico: il territorio t., l’economia t.; come sost., abitante, cittadino del Texas.
translinguismo s. m. Negli studi letterari e traduttologici, il fenomeno riguardante autrici e autori che scrivono in più d'una lingua o in una lingua diversa da quella materna. ♦ Cos’è il translinguismo? Forse un attraversamento tra i linguaggi...