La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Manovre della guerra fredda
Alexei Kojevnikov
Manovre della guerra fredda
Dopo la Prima guerra mondiale, gli scienziati dei paesi sconfitti furono [...] migliori ingegneri aeronautici tedeschi ‒ ideatori del più avanzato missile guidato dell'epoca, il V2 ‒ a Fort Bliss, nel Texas, e poi a Huntsville, in Alabama. L'azione di coordinamento tra i diversi organismi militari interessati a usufruire dell ...
Leggi Tutto
Williams, John
Ermanno Comuzio
Compositore statunitense, nato a New York l'8 febbraio 1932. È il musicista cinematografico più famoso del suo Paese; ha scritto partiture di un'ampiezza epica, in cui [...] Express (1974; Sugarland Express) la colonna sonora si avvale di assoli di armonica a bocca, per raffigurare un Texas rurale, accogliendo ardite dissonanze negli episodi drammatici, nelle opere successive, ad alto tasso di spettacolarità, W. darà ...
Leggi Tutto
Bogdanovich, Peter
Vittorio Giacci
Regista e critico cinematografico statunitense, nato a Kingston (New York) il 30 luglio 1939, da padre serbo e da madre austriaca di famiglia ebrea. Grande estimatore [...] nominations e due Oscar (a Ben Johnson e a Cloris Leachman come migliori attori non protagonisti). Ambientato nella provincia del Texas dei primi anni Cinquanta, il film racconta la squallida vita di provincia di cui sono prigionieri Sonny, Jacy e ...
Leggi Tutto
Caulkins, Tracy
Gianfranco e Luigi Saini
Stati Uniti • Winona (Minnesota), 11 gennaio 1963 • Specialità: 200 m, 400 m misti
Caulkins, nuotatrice molto versatile, è stata in grado di nuotare a livello [...] annate agonistiche: dopo una vittoria sulle tedesche orientali Ute Geweniger e Kathleen Nord nel Meeting internazionale di Austin (Texas), dominò la stagione estiva migliorando i primati statunitensi dei 200 e 400 m misti e tornando al vertice ...
Leggi Tutto
Presley, Elvis
Ernesto Assante
Un mito che non tramonta
Cantante rock americano impostosi a cavallo tra gli anni Cinquanta e Sessanta del Novecento, Elvis Presley è considerato a ragione il massimo [...] di pellicole di dubbia caratura, molte delle quali prodotte da Hal Willis. Nel 1958 la chiamata alle armi lo portò prima in Texas e poi di stanza in Germania. Quando, due anni dopo, Presley terminò la ferma, la spinta del rock ’n’ roll si era ...
Leggi Tutto
DE BELLIS, Antonio
Giuseppe De Vito
Non sono stati ancora ritrovati documenti che consentano di definire la data ed il luogo di nascita e di morte di questo pittore attivo prevalentemente a Napoli. [...] il Mosè salvato dalle acque della National Gallery di Londra e la Scena sacrificale del Museo di Houston nel Texas (per le attribuzioni v. G. De Vito, 1982, e bibliografia successiva).
Elemento caratterizzante del D. nella trattazione dei temi ...
Leggi Tutto
Emerson, Ralph Waldo
Tommaso Pisanti
Filosofo e scrittore americano (Boston 1803 - Concord 1882). Non ebbe approfondita conoscenza dell'italiano, ma rivelò sempre per D. un assai vivo interesse. Scrisse [...] Italy and Italian Literature, in " Italica " XVII (1940) 97-103; J.C. Mathews, Emerson's knowledge of D., in " The University of Texas Studies in English " (1942) 171-198; W.P. Friederich, Dante's Fame abroad, Roma 1950, 527-529; G. Cambon, D. nella ...
Leggi Tutto
Roman de la Rose
Fabrizio Beggiato
. Poema narrativo francese in ottosillabi, in forma di visione allegorica. È costituito da due parti: la prima, di 4058 versi, fu composta fra il 1229 e il 1236 da [...] , Der Rosenroman und der lateinischen Averroismus, Francoforte sul Meno 1947; A.M.F. Gunn, The Mirror of Love: a reinterpretation of the Romance of the Rose, Lubbock (Texas) 1952; G. Contini, Il Fiore, in Atti Congresso di Ravenna, Ravenna 1973. ...
Leggi Tutto
Architetto e urbanista (Isola di Ösel, Estonia, 1901 - New York 1974). Fra le figure più interessanti dell'architettura della seconda metà del 20° sec., K. intraprese una via autonoma rispetto alle esperienze [...] 1963); la sinagoga Hurva nella vecchia Gerusalemme (1965); il Museo d'arte per la Kimbell art foundation, a Fort Worth nel Texas (1966); la biblioteca dell'accademia "Exeter" a Exeter nel New Hampshire; il College of art di Filadelfia; il palazzo dei ...
Leggi Tutto
FUSIONE FREDDA
Antonio Bertin-Antonio Vitale
Introduzione. - Il processo più elementare di f. nucleare avviene quando due nuclei leggeri (di idrogeno e dei suoi isotopi, deuterio e trizio) vengono fatti [...] da registrare, su questa linea, risultati preliminari positivi ottenuti a Bombay (P.K. Iyengar e altri, in Proceedings, ecc.), alla Texas A & M University (Wolf e altri, ibid.), a Frascati (P. Perfetti e altri, in Il Nuovo Cimento, D11 [1989 ...
Leggi Tutto
texano
agg. e s. m. (f. -a). – Del Texas, abitante o nativo del Texas, stato degli Stati Uniti d’America, che confina a sud con il Messico: il territorio t., l’economia t.; come sost., abitante, cittadino del Texas.
translinguismo s. m. Negli studi letterari e traduttologici, il fenomeno riguardante autrici e autori che scrivono in più d'una lingua o in una lingua diversa da quella materna. ♦ Cos’è il translinguismo? Forse un attraversamento tra i linguaggi...