Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Diego Davide
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
L’esplorazione spaziale compie i primi passi in Europa all’inizio del Novecento grazie [...] di ricerche e a numerosi prototipi di V2, essi vengono trasferiti negli Stati Uniti dove, a Fort Bliss nel Texas e poi all’Arsenale Redstone in Alabama, contribuiscono a porre le fondamenta dell’esplorazione spaziale americana. Altri scienziati del ...
Leggi Tutto
Scott, Randolph (propr. George Randolph)
Francesco Zippel
Attore e produttore cinematografico statunitense, nato a Orange County (Virginia) il 23 gennaio 1903 e morto a Los Angeles il 2 marzo 1987. Con [...] durato fino al 1948 e avrebbe portato alla realizzazione di altri sei film, tra cui Albuquerque (1948; Il solitario del Texas). Dopo aver lavorato con John Sturges in The walking hills (1949; Le colline camminano), S. fu protagonista di sei western ...
Leggi Tutto
Architetto italiano (n. Genova 1937). Tra i maggiori esponenti del panorama internazionale, è attivo con il Renzo Piano building workshop (1985), che ha sedi a Parigi e Genova. Quattro temi attraversano [...] di quartiere sperimentale a Otranto (1978); laboratorio di quartiere (Japigia, 1980) a Bari; Menil Collection a Houston, Texas (1981-83); centro commerciale di Bércy, Parigi (1986-90); strutture per le celebrazioni colombiane a Genova (recupero dei ...
Leggi Tutto
GUATEMALA
Giandomenico Patrizi
Carlo Amadei
Luisa Pranzetti
Angela Prudenzi
(XVIII, p. 34; App. I, p. 699; II, I, p. 1099; III, I, p. 797; IV, II, p. 121)
Al censimento del 1981 la popolazione risultava [...] la politica moderata del predecessore.
Bibl.: R. Immerman, The C.I.A. in Guatemala: the foreign policy of intervention, Austin (Texas) 1982; G. Black, M. Jamail, N. Stoltz, Garrison Guatemala, New York 1984; P. Calvert, Guatemala: a nation in turmoil ...
Leggi Tutto
POMPEI
Fausto Zevi
(XXVII, p. 823; App. II, II, p. 584; IV, III, p. 28)
Dato l'avanzato degrado monumentale di P., negli ultimi anni Settanta, la Soprintendenza ha operato una recisa inversione di tendenza [...] Menandro e casa degli Amanti) come l'unità più appropriata per un'analisi strutturale diacronica. L'università del Texas si è rivolta a dotare P. di un'aggiornata cartografia. Resoconti delle attività istituzionali sono stati pubblicati annualmente ...
Leggi Tutto
PERMICO
Michele Gortani
. Periodo della storia della Terra successivo al Carbonico e anteriore al Triassico. Fu istituito nel 1841 da R. Murchison per designare il complesso di rocce sedimentarie, col [...] talora enormi (massime nell'Oklahoma), dominano negli stati occidentali, dal Wyoming all'Arizona e dal Sud-Dakota al Nord-Texas. Nella regione Appalachiana (stati del NE.) la serie è costituita prevalentemente da scisti e arenarie grigi con sottili ...
Leggi Tutto
Fu uno dei più vigorosi assertori dell'espansionismo continentale e del nazionalismo unionista, nella prima metà dell'Ottocento, e degl'interessi dei nuovi stati della valle del Mississippi. Figlio di [...] suo programma di espansione degli Stati Uniti. In rapporto ad esso, egli sollecitò il mantenimento dei diritti americani sul Texas e sull'Oregon, l'allontanamento verso occidente delle tribù indigene, la riduzione del prezzo in contanti delle terre ...
Leggi Tutto
STYRON, William
Biancamaria Tedeschini Lalli
Scrittore americano, nato a Newport News, Virginia, l'11 giugno 1925. L'influsso di Faulkner, già chiaro dal primo romanzo di S., Lie down in darkness (1951; [...] Review, inverno 1968; Yale Review, inverno 1968; R.H. Fossum, W. Styron, Grand Rapids, Michigan, 1968; C.R. Mackin, W. Styron, Austin, Texas, 1969; M.J. Friedman-I. Malin, W. Styron's "The confessions of Nat Turner", Belmont, California, 1970. ...
Leggi Tutto
Meteorologia
Piero Bianucci
La scienza della pioggia e del bel tempo
La meteorologia è la scienza che studia l’atmosfera e i fenomeni fisici che portano all’alternarsi di pioggia e bel tempo, di brezze [...] Lorenz scrisse un articolo intitolato Il battito d’ali di una farfalla in Brasile può scatenare un uragano in Texas. Da allora in meteorologia si parla dell’effetto farfalla. Gli scienziati definiscono caotico (caos e caso) questo comportamento dell ...
Leggi Tutto
RELATIVITÀ
Christian Moller
Tullio Regge
Eugenio Garin
Relatività di Christian Møller
sommario: 1. Introduzione e panorama storico: a) il principio di relatività speciale. Sistemi inerziali; b) relatività [...] ottiche non è aumentata durante le verifiche successive effettuate in varie riprese, fino al 1974, da un gruppo del Texas (v. Texas Mauritanian Eclipse Team, 1976). L'errore sembra essere in ogni caso del 10%.
Più accurate sono invece risultate le ...
Leggi Tutto
texano
agg. e s. m. (f. -a). – Del Texas, abitante o nativo del Texas, stato degli Stati Uniti d’America, che confina a sud con il Messico: il territorio t., l’economia t.; come sost., abitante, cittadino del Texas.
translinguismo s. m. Negli studi letterari e traduttologici, il fenomeno riguardante autrici e autori che scrivono in più d'una lingua o in una lingua diversa da quella materna. ♦ Cos’è il translinguismo? Forse un attraversamento tra i linguaggi...