BERTO, Giuseppe
Giorgio Pullini
Nacque a Mogliano Veneto (Treviso) il 27 dic. 1914 da Ernesto e da Norina Peschiutta. Il padre era un maresciallo dei carabinieri che, dopo il congedo, gesti un negozietto [...] il 13 maggio 1943. Trasportato quale prigioniero negli Stati Uniti (Texas, campo di Hereford), vi fu trattenuto fino al febbraio 1946 alla distruzione della loro città (una Treviso rrinventata dal Texas) e di ricostruire un nucleo di affetti e di ...
Leggi Tutto
Periodo (e sistema) più recente dell'era secondaria o mesozoica. Il nome deriva da creta (v.); sedimento marino che in Francia, Inghilterra e Germania ha grande sviluppo in estensione, costituendo una [...] alle foci del Mackensie, nel quale si deposero i terreni della serie Cenomaniano-Maestrichtiana (Dakota, Colorado, Montana). Nel Texas, Kansas, Iowa il mare era poco profondo, con laghi e lagune costiere, sede dei Dinosauri giganti e degli uccelli ...
Leggi Tutto
Figlio di John A., nacque l'11 luglio 1767, a Braintree, poi Quincy. Giovinetto, accompagnò suo padre in Europa e lo assistette nelle missioni che questi ebbe. Nel 1784 fu inviato ministro degli Stati [...] Mississippi e sul territorio costiero a nord d-lla California, in cambio della rinunzia da parte degli Stati Uniti alle pretese sul Texas; e solo sotto la pressione di Monroe venne con de Oñis a un compromesso sul quale poi il trattato del 1819 fu ...
Leggi Tutto
HONDURAS BRITANNICO (A. T., 153-154)
Herbert John FLEURE
Ezequiel A. CHAVEZ
BRITANNICO Possedimento inglese dell'America Centrale, che confina a N. col Messico, a O. e a S. col Guatemala, ed è bagnato [...] , anche piccolo.
Predominano i venti di E. e di NE. e nell'inverno si hanno talvolta ondate di freddo provenienti dal Texas. La massima parte dell'inverno è secca, il resto dell'anno, e specialmente l'autunno, molto umido. Le piogge sono dappertutto ...
Leggi Tutto
TYLER, John
Henry FURST
Decimo presidente degli Stati Uniti, nato a Greenway, nella contea di Charles City (stato di Virginia), il 29 marzo del 1790, morto a Richmond il 18 gennaio 1862. Laureatosi [...] uomo di partito: né i democratici né i whigs lo consideravano uno dei loro. Perciò nemmeno l'annessione del Texas agli Stati Uniti nel 1844 poté procurargli la rielezione. Ebbe la nomina alla candidatura da una convenzione di democratici tenuta ...
Leggi Tutto
SHERIDAN, Philip Henry
Henry Furst
Generale americano, nato ad Albany (New York) il 6 marzo 1831, morto a Nonquitt, Massachusetts, il 5 agosto 1888. Uscì dall'Accademia militare di West Point nel 1853 [...] il 9 aprile. Dopo la guerra fu mandato sulla frontiera messicana, e poi a New Orleans al comando del 5° distretto (Texas e Luisiana). A seguito di un litigio col presidente Johnson fu richiamato nel settembre 1867. Ebbe in seguito il comando del ...
Leggi Tutto
Nordenson, Guy
Nordenson, Guy. – Ingegnere statunitense (n. 1955). Professore di ingegneria strutturale alla Princeton University, nel 1987 ha fondato a New York la filiale di Ove Arup & partners, [...] con Freelon Group, Adjaye Associates, Davis Brody Bond e Smith Group (2008-15); l’ampliamento del Kimbell art museum a Fort Worth, Texas, con Renzo Piano building workshop (2010-13); il ponte pedonale a Wuxi, in Cina (2010-11) con Pelli Clarke Pelli ...
Leggi Tutto
Trattati internazionali
Sergio Romano
Introduzione
I trattati internazionali sono anzitutto contratti. Gli Stati, come gli individui, ne hanno bisogno per commerciare, navigare, difendere i propri beni, [...] , l'Illinois nel 1818, l'Alabama nel 1819, il Maine nel 1820, il Missouri nel 1821, l'Arkansas nel 1836, il Texas nel 1845. Poco più di sessant'anni dopo, nel 1867, gli Americani ripeterono l'operazione. L'oggetto della compravendita, in questo caso ...
Leggi Tutto
Parrish, Robert
Federico Chiacchiari
Regista e montatore cinematografico statunitense, nato a Columbus (Georgia) il 16 gennaio 1916 e morto a Southampton (New York) il 16 dicembre 1995. Entrato negli [...] il riflesso dei cambiamenti storico-politici degli Stati Uniti del periodo.P. diresse anche Lucy Gallant (1955) commedia ambientata in Texas nel 1941, anno in cui scoppiò nel Paese la febbre del petrolio; Fire down below (1957; Fuoco nella stiva ...
Leggi Tutto
Alsop, Will
Alsop, Will. – Architetto, urbanista e artista britannico (n. Northampton 1947). Dopo aver studiato all’Architectural association di Londra, subendo l’influenza del gruppo Archigram, e in [...] il Queen Mary college, Londra (2005); The Blizard building, Londra (2005). Inaugurato nel 2011 è il Convention center di Irving, in Texas; allo stesso anno risale la redazione del masterplan per la DHA City a Karachi, in Pakistan. La sua Capital gate ...
Leggi Tutto
texano
agg. e s. m. (f. -a). – Del Texas, abitante o nativo del Texas, stato degli Stati Uniti d’America, che confina a sud con il Messico: il territorio t., l’economia t.; come sost., abitante, cittadino del Texas.
translinguismo s. m. Negli studi letterari e traduttologici, il fenomeno riguardante autrici e autori che scrivono in più d'una lingua o in una lingua diversa da quella materna. ♦ Cos’è il translinguismo? Forse un attraversamento tra i linguaggi...