Nome attribuito dai primi esploratori spagnoli a diversi fiumi americani a causa del colore rosso dovuto ai materiali tenuti in sospensione dalle acque. Tra essi, i più notevoli sono due negli USA e uno [...] rifornire di elettricità la lontana Los Angeles.
L’altro fiume C. statunitense (detto anche C. Orientale) scende dal Llano Estacado (Texas) e, dopo un corso di 1450 km, sbocca nella laguna di Matagorda (Golfo del Messico).
Il C. argentino (1300 km ...
Leggi Tutto
Architetto statunitense (n. Los Angeles 1949). È considerato uno dei più innovativi architetti californiani, da sempre impegnato nella messa a punto di un metodo di lavoro che può essere descritto come [...] -2000) e il Gompertz Retreat a Livingstone, Montana (1999-2002), la Joshua tree house in California (2001-02), la Cliffside house a Malibu, California (2004) e il complesso di arte e architettura della Praire View A&M University, Texas (2003-05). ...
Leggi Tutto
SITE
Fabio Di Carlo
Studio statunitense di architettura e progettazione artistica, il cui acronimo corrisponde a Sculpture In The Environment. Fu fondato nel 1970 a New York da J. Wines (scultore, nato [...] per la catena dei Magazzini BEST: Peeling Project a Richmond, Virginia (1972); Indeterminate Facade Showroom a Houston, Texas (1975); Notch Showroom a Sacramento, California (1977); Terrarium Showroom e Water Gallery, progetti del 1978 anticipatori ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1971-1980
1971-1980
1971
I problemi NP-completi. L'informatico americano Stephen Cook dà il primo esempio di problema algoritmico NP-completo. La classe NP [...] prime linee guida in materia.
Resti fossili delle più grandi creature volanti. Sono rinvenuti nel parco nazionale Big Bend del Texas, in sedimenti di origine marina, i resti fossili incompleti di tre pterosauri del Cretaceo superiore, cioè di più di ...
Leggi Tutto
tecnologia silicon gate
Mauro Cappelli
Processo tecnologico proposto da Federico Faggin nel 1968 che consente di realizzare circuiti integrati MOS (Metal oxide semiconductor), con gate al silicio autoallineante, [...] , direttamente sulla fetta di silicio, fu ottenuto il primo circuito integrato, realizzato nello stesso anno da Jack Kilby della Texas instruments, seguito pochi mesi dopo da Robert Noyce della Fairchild, che fu però il primo a commercializzarlo. A ...
Leggi Tutto
metamateriale
(meta-materiale), s. m. Materiale alterato nella sua struttura per superarne i limiti intrinseci.
• Un gruppo che lavora tra Usa e Australia ha ottenuto risultati interessanti con una super-lente [...] soprattutto dalla loro struttura geometrica. A battezzarli in questo modo era stato Rodger Walser all’Università del Texas nel 1999, centro di eccellenza della straordinaria frontiera dell’invisibilità. (Giovanni Caprara, Corriere della sera, 11 ...
Leggi Tutto
Attore, sceneggiatore e commediografo statunitense (Fort Sheridan, Illinois, 1943 - Midway 2017). Ha esordito come drammaturgo d'avanguardia a New York nell'off-Broadway con Cow-boys (1964), cui seguirono [...] della vendetta, 2014; Midnight special, 2015; In dubious battle, 2016), sia come sceneggiatore (Zabriskie point di M. Antonioni, 1970; Paris, Texas, 1984 e Don't come knocking, 2005, di W. Wenders). Ha inoltre diretto i film Far North (1988) e Silent ...
Leggi Tutto
MESSICO, Golfo del (A. T., 121-122 e 147)
Emilio Malesani
È la sezione più settentrionale e interna del Mediterraneo Americano, di cui il Mar Caraibico o delle Antille costituisce la sezione meridionale; [...] andamento parallelo alla costa, da cui si allontana maggiormente in corrispondenza della costa occidentale della Florida, della costa del Texas e a nord dello Yucatán; la piattaforma continentale, che ha una larghezza di appena 10 km. davanti al Capo ...
Leggi Tutto
HARRISON, Wallace Kirkman
Vieri QUILICI
Architetto, nato a Worcester, Massachusetts, il 28 settembre 1895. Studiò all'École des Beaux Arts a Parigi. Partecipò ai lavori per il Rockefeller Center di [...] altre più recenti come il Socony Mobil Building a New York o come la Republic National Bank a Dallas, Texas, Harrison sembrò indulgere a un certo decorativismo, che si può giustificare con esigenze in parte tecnologiche (applicazione sperimentale all ...
Leggi Tutto
BARBIROLLI, Sir John (Giovanni Battista)
Violoncellista e direttore d'orchestra inglese, nato a Londra il 2 dicembre 1899, morto ivi il 29 luglio 1970. Di padre italiano e madre francese, ha studiato prima [...] del Festival di Edimburgo (1948, 1950-51), del Covent Garden (1951-54) e, dal 1961 al 1967, l'Or chestra di Houston (Texas).
Nel giugno 1949 è stato insignito del titolo di Sir. Ha sposato nel 1932 la cantante Marjorie Parry e nel 1939 l'oboista ...
Leggi Tutto
texano
agg. e s. m. (f. -a). – Del Texas, abitante o nativo del Texas, stato degli Stati Uniti d’America, che confina a sud con il Messico: il territorio t., l’economia t.; come sost., abitante, cittadino del Texas.
translinguismo s. m. Negli studi letterari e traduttologici, il fenomeno riguardante autrici e autori che scrivono in più d'una lingua o in una lingua diversa da quella materna. ♦ Cos’è il translinguismo? Forse un attraversamento tra i linguaggi...