MONTANA (abbr. Mont.; A. T., 136-137)
Giuseppe CARACI
Alessandro DE MASI
Uno degli stati della confederazione nordamericana, il 3° in ordine decrescente di grandezza (dopo il Texas e la California) [...] e di gran lunga il maggiore fra quelli che interessano la zona delle Rocciose (380.706 kmq., ossia più dell'intera Italia).
Il decorso della linea ferroviaria che da Shelby presso il confine canadese, ...
Leggi Tutto
Studio associato fondato nel 1979 dagli architetti Elizabeth Diller (n. Lódz 1954) e Ricardo Scofidio (n. New York 1935), con sede a New York. Charles Renfro (n. Baytown, Texas, 1964) ne è collaboratore dagli [...] anni Novanta e partner dal 2004. Specializzato nell'approccio interdisciplinare all'architettura, capace di accogliere con diverse suggestioni i linguaggi, non solo artistici, più disparati, dai nuovi ...
Leggi Tutto
Geomorfologo tedesco (Berlino 1894 - Gottinga 1964), prof. nelle univ. di Friburgo, Marburgo e Gottinga. Ha lasciato fondamentali studî sul deserto cileno (Der Formenschatz der nordchilenischen Wüste, [...] 1927) e sul Texas e ha approfondito temi di rilevante importanza nel campo della morfologia climatica e della morfologia periglaciale. ...
Leggi Tutto
(ingl. Jehovah’s Witnesses) Confessione religiosa cristiana millenarista formatasi negli Stati Uniti negli ultimi decenni dell’Ottocento. Nata attorno allo statunitense Charles Taze Russell (Pittsburgh, [...] Pennsylvania, 1852 - Pampa, Texas, 1916) con il nome di “Studenti Biblici”, assunse l’attuale denominazione nel 1931. Nel 1879 Russell fondò il periodico Zion’s Watch Tower, conosciuto oggi come La Torre di Guardia, e pubblicò un’ampia serie di ...
Leggi Tutto
È albero di grandi dimensioni, alto sino a 40 m., originario dell'America Settentr., dal Texas al Delaware. Del cipresso ha simili gli strobili, ma il portamento è piuttosto quello del larice, col quale [...] si accorda per la caducità delle foglie. Cresce nei luoghi paludosi, lungo i fiumi, al margini degli stagni e dei laghi ed emette dalle radici delle prominenze a forma di ginocchi alte sino a 1 metro, ...
Leggi Tutto
Sistema di vie d’acqua continentali (canali, fiumi o lagune) degli USA meridionali. Ha inizio a Carrabelle sul delta del fiume Apalachicola e giunge fino a Corpus Christi nel Texas. Comprende la Baia Mobile, [...] il Mississippi Sound, traversa New Orleans, segue il canale Sabine-Neches e poi quello di Houston. Fa parte del maggior sistema Intracoastal Waterway e ha particolare importanza commerciale: vi si svolge, ...
Leggi Tutto
Uomo politico statunitense (n. New Heaven, Conn., 1946). Laureatosi nel 1975 presso la Business School della Harvard University (Cambridge, Mass.), B. iniziò l'attività di imprenditore nel settore petrolifero. [...] repubblicano, impegnandosi nella campagna per le elezioni presidenziali del padre, G. H. W. Bush. Eletto nel 1994 governatore del Texas e riconfermato nel 1998, nel 1999 B. si candidò per le elezioni presidenziali del novembre 2000 con una campagna ...
Leggi Tutto
Bulawayo, NoViolet. – Pseudonimo con cui è nota la scrittrice zimbabwese Elisabeth Zandile Tshele (n. Tsholotsho 1981). Immigrata all’età di 18 anni negli Stati Uniti, ha studiato letteratura in Texas [...] e scrittura creativa alla Cornell University; Stegner fellow alla Stanford University (California), attualmente vi insegna come Jones lecturer in fiction. Dopo le prime sperimentazioni letterarie apparse ...
Leggi Tutto
Sidhwa, Bapsi
Sidhwa, Bapsi. ‒ Scrittrice pakistana di lingua inglese (n. Karachi 1936). Cresciuta a Lahore, attivista nel movimento di difesa delle donne asiatiche, insegna scrittura creativa a Houston, [...] in Texas. Rifiutata da diverse case editrici, pubblica privatamente il romanzo The crow eaters (1978; trad. it. Il talento dei Parsi, 2000): caratterizzato da una forte impronta umoristica, è un’epopea familiare della pacifica comunità parsi- ...
Leggi Tutto
Società indigena dell’America Settentrionale, di lingua algonchina, un tempo abitante le isole e le sponde della Baia Green nel Lago Michigan (Wisconsin), ora frazionata in vari gruppi nel Michigan, Wisconsin, [...] Texas, e nella grande riserva dell’Oklahoma. Si ritiene che i P. formassero in origine un popolo solo con i Chippewa e gli Ottawa. ...
Leggi Tutto
texano
agg. e s. m. (f. -a). – Del Texas, abitante o nativo del Texas, stato degli Stati Uniti d’America, che confina a sud con il Messico: il territorio t., l’economia t.; come sost., abitante, cittadino del Texas.
translinguismo s. m. Negli studi letterari e traduttologici, il fenomeno riguardante autrici e autori che scrivono in più d'una lingua o in una lingua diversa da quella materna. ♦ Cos’è il translinguismo? Forse un attraversamento tra i linguaggi...