Il 65% del demanio militare italiano si trova in Sardegna e occupa una superficie di 237,65 chilometri quadrati. Un’ulteriore area di 136,07 chilometri quadrati è invece destinata alla servitù militare, [...] , in provincia di Cagliari. Nei due siti è stato è stato sparato l’80% del munizionamento nazionale italiano.Capo Teulada ha visto intense attività militari: per 65 anni l’area è stata sottoposta a bombardamenti da parte di navi, aerei ed elicotteri ...
Leggi Tutto
Teulada Comune della prov. di Cagliari (245,6 km2 con 3841 ab. nel 2008).
Capo Teulada La punta più meridionale della Sardegna, a 38° 51′lat. N. È costituito da un alto sperone di calcare cambrico che scende da tutti i lati a picco sul mare,...
TEULADA, Capo (A. T., 27-28-29)
Gi. Du.
È l'estremo capo sudoccidentale della Sardegna (a O. di Capo Spartivento) e prende nome dall'omonimo centro posto più all'interno (5.161 ab. nel 1947).
Battaglia di Capo Teulada. - Entrata l'Italia in...