Le province romane d'Asia
Sergio Rinaldi Tufi
Sebastiana Lagona
Alessandra Bravi
Cevdet Bayburtluoglu
Marcello Spanu
Eugenia Equini Schneider
Premessa
di Sergio Rinaldi Tufi
Sul versante mediterraneo [...] il lessico bizantino Suidas, l'idolo di Dusara, un pilastro quadrato di pietra nera su una base dorata). La facciata, tetrastilainantis, era preceduta da un'ampia gradinata rivestita di marmo. La mescolanza di schemi e forme è evidente anche nella ...
Leggi Tutto
I Greci in Asia
Laura Buccino
Poul Pedersen
Marcello Spanu
Roberta Belli Pasqua
Klaus Tuchelt
Alessandra Bravi
La colonizzazione greca in asia
di Laura Buccino
Profilo storico
Periodo minoico [...] periptero di 6 × 13 colonne costruito in basalto, con pronao distilo inantis e stretta cella, senza opistodomo. La , costruito nel III sec. a.C.: il tempio, prostilo tetrastilo di ordine ionico, riprende spunti dall'Athenaion di Pytheos.
Nella ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. Iran
Rémy Boucharlat
Anny Allara
Pierfrancesco Callieri
Caratteri generali
di Rémy Boucharlat
Prima della comparsa di una vera e propria architettura monumentale [...] i Nishanda, tetrastilo e circondato da lunghe sale, si ispira ad un modello locale, già attestato in epoca seleucide dall'architettura partica, che sostituisce il portico con colonne inantis) si accede a sale quadrate, non più ipostile, ...
Leggi Tutto