Composti organometallici
Günther Wilke
di Günther Wilke
Composti organometallici
sommario: 1. Introduzione. 2. Definizioni. 3. Gruppo principale e metalli di transizione. 4. Tipi di legame. 5. Sintesi. [...] atomo di carbonio in α. Reagisce con il bromobenzene per dar luogo al litiofenile, che esiste come dimero sia in etere sia in tetraidrofurano.
2. Naftaluro di sodio: si prepara nel modo migliore da sodio in fili e naftalene in 1,2-dimetossietano o in ...
Leggi Tutto
tetraidro-
[comp. di tetra- e idro-]. – In chimica, prefisso che indica la presenza di quattro atomi di idrogeno in più di quelli contenuti nella molecola dei composti indicati dal suffisso: per es., tetraidrocannabinolo, composto presente,...