Possono esistere notizie false create per smascherare le fake news vere? Se ci fossero, quelle bugie, usate come antidoto, potrebbero essere definite “falsità divulgate a fin di bene”. Comunque, la risposta [...] Daniele Luttazzi. Oggi le persone che scrivono sono una ventina. La testata riprende, per parziale assonanza e per stile grafico, quella di sembra aver perso oggi gran parte del proprio significato nucleare e scordato gli scopi». Questo lo espone con ...
Leggi Tutto
testa1
tèsta1 s. f. [lat. tardo testa «cranio, testa», in origine «conchiglia, guscio, vaso», attraverso un uso metaforico]. – 1. Parte del corpo animale in cui si apre la bocca e che contiene il cervello e gli organi di senso specifico; nei...
nucleare pulito
loc. s.le m. Energia nucleare relativamente meno inquinante per l’ambiente. ◆ [tit.] Chiude l’impianto inglese del «nucleare pulito» [testo] La promessa era quella di produrre elettricità a basso costo per tutto il ventunesimo...
Parte terminale di un missile nucleare, avente il compito di portare sul bersaglio la carica che, innescata da un esplosivo a fissione, produce una gran quantità di energia ad altissima temperatura mediante la reazione di fusione di isotopi...