BANCHETTO
P. Mane
Il b., pasto solenne al quale partecipano numerosi convitati, svolse un ruolo importante nella vita medievale. Come tema iconografico è stato trattato durante tutto il Medioevo, in [...] piccoli volatili che sembrano quaglie; nei casi di b. raffigurati in calendari in rapporto al mese di gennaio (come nel ciclo dipinto di Notre-Dame di Pritz, degli inizi del sec. 13°), una testadi maiale ricorda l'animale abbattuto durante quel ...
Leggi Tutto
FARINATI, Paolo
Giovanna Baldissin Molli
Figlio del pittore Giovanni Battista di Cristoforo e di Lucia Bonato, nacque a Verona nel 1524; fu pittore, incisore, probabilmente scultore e architetto.
Il [...] ], n. 905 [1583]) è indicato come pittore nel testamentodi Francesco Morone, del 1529 (Simeoni, 1907). Si sa di Verona di P. F., in Vita veronese, XXX (1977), pp. 193-196; G. Albricci, Le incisioni di P. e Orazio Farinati, in Saggi e mem. di storia ...
Leggi Tutto
CAMBIASO (Cangiaso), Luca
Bertina Suida Manning
Figlio del pittore Giovanni, nacque il 18 ott. 1527 a Moneglia, ma trascorse la prima giovinezza a San Quirico in Val Polcevera, luogo d'origine della [...] e in raccolte private (duca d'Alba).
Durante gli ultimi mesi divita il C. dipingeva ancora le figure colossali di S. Lorenzo e S. Girolamo sulla testata fra le finestre del coro e otto figure di Virtù sopra le porte e le finestre; infine, preparò i ...
Leggi Tutto
Adamo ed Eva
S. Esche-Braunfels
Narrano i testi della Genesi: "Dio creò l'uomo a sua immagine; [...] maschio e femmina li creò. Dio li benedisse e disse loro: ''Siate fecondi e moltiplicatevi, riempite [...] cielo e a tutti gli esseri che strisciano sulla terra e nei quali è alito divita, io do in cibo ogni erba verde''" (Gn. 1, 27-30). " rappresenta un'epoca.
La testadi A. con la benda, raffigurata sul pontile del duomo di Magonza, riunisce in sé, ...
Leggi Tutto
MUSICA
P. Scarnecchia
Il termine trae origine dal gr. μουσιϰή ('arte delle muse') e designa, in un senso più largo, ogni forma d'arte in grado di generare ordine e armonia. Da questa definizione originaria [...] , c. 3v), o di quelli dei manoscritti del sec. 15°, la loro raffigurazione è intesa a mettere in scena il modo divita dell'aristocrazia, il suo e sull'utilizzazione di strumenti musicali, il testo principale al riguardo è il trattato di Abū Ḥamid ...
Leggi Tutto
CARPACCIO (Scarpazo, Scarpazza), Vittore
Franco R. Pesenti
Pittore, figlio di Pietro, nacque in una data che si fa oscillare tra il 1455 e il 1465 (T. Pignatti, Proposte per la data di nascita di V. [...] .
Le notizie sulla vita del C. possono essere ricavate, più che altro, dalle firme e dalle date da lui apposte ai dipinti.
Per quel che riguarda la data di nascita c'è da osservare che, se il testamento del 21 sett. 1472 di suo zio Zuane Scarpa ...
Leggi Tutto
PETRINI, Giuseppe Antonio
Edoardo Villata
– Nacque a Carona, nel Canton Ticino, il 23 ottobre 1677 da Marco Antonio e Lucia Casella.
Il padre, scultore, risulta già morto il 27 febbraio 1697, come si [...] testamentodi Margherita Casella, forse sua suocera, ed è talvolta ricordato come Petrini Solari, lasciando intendere un legame di parentela con la stirpe dei Solari di Carona; allo stesso milieu didi Lugano e gli affreschi con Storie della vita ...
Leggi Tutto
CORNER, Alvise
Giuseppe Gullino
Nacque a Venezia, nella parrocchia di S. Bartolomeo, da Antonio di Giacomo e da Angeliera Angelieri, probabilmente nel 1484.
Tale data è suggerita dal più recente ed [...] Padova 1974, pp. 602-613; i testam., in P. Sambin, I testamentidi A. C., in Italia medievale e uman., IX (1966), pp. 295-385 , Venetia 1663, pp. 599, 602; A. M. Graziani, De vita Ioannis Francisci Commendoni, IV, Parisiis 1669, pp. 16 s.; E. ...
Leggi Tutto
CAGNOLA, Luigi
Paolo Favole
Nacque a Milano il 9 giugno 1764 dal marchese Gaetano e da Emilia Serponti, appartenenti alla più antica nobiltà milanese.
Studiò lettere a Roma, dal 1776, al collegio Pio [...] secondo il testamento, a Ozzero, dove possedeva un castello (testamento in Arch. di Stato di Milano, Cartelle Ospedale Maggiore…, Milano 1927; A. Bertarelli-A. Monti, Tre secoli divita milanese…, Milano 1927, ad Indicem;P.Mezzanotte, L. C. architetto ...
Leggi Tutto
AOSTA
C. Segre Montel
(lat. Augusta Praetoria Salassorum; franc. Aoste)
Città dell'Italia nordoccidentale e capoluogo della regione Valle d'Aosta. Colonia romana dal 25 a.C., A. fu fondata su un ampio [...] non mostrano rifacimenti. Gli scavi attestano continuità divita e di attività economica nella città e nel suburbio e ' del Nord, al quale si collega anche la soluzione esterna della testata con torri (Grodecki, 1958; Magni, 1974, pp. 99-103; ...
Leggi Tutto
testamento
testaménto s. m. [dal lat. testamentum, der. di testari: v. testare1]. – 1. Atto giuridico, essenzialmente revocabile, con il quale una persona dispone (salvo ipotesi eccezionali) in forma scritta delle proprie sostanze, in tutto...
vita
s. f. [lat. vīta, affine a vivĕre «vivere»]. – 1. In senso ampio, proprietà o condizione di sistemi materiali (i sistemi viventi, dagli organismi unicellulari a quelli pluricellulari più evoluti) caratterizzati da un alto grado di organizzazione...