Fisionomia elettorale delle regioni italiane
Piergiorgio Corbetta
Gianluca Passarelli
«Se v’è in Italia un ente sociale che si chiama provincia di Pisa o di Cremona, v’è anche un altro ente più grande [...] regione; Vt = voti validi in totale.
Si è provveduto a raggruppare i partiti in modo da poter avere gli stessi partiti non si accontenta di porre una croce su un simbolo, ma aggiunge un due periodi le regioni in testa alla graduatoria sono sempre le ...
Leggi Tutto
LONDRA
J. Backhouse
(lat. Londinium; ingl. London; Londonia nei docc. medievali)
Città dell'Inghilterra meridionale, capitale del Regno Unito, posta a km. 90 ca. dalla costa. La città di L. venne fondata [...] fig. 91A), mentre più realistiche e vivaci sono le teste di anziani uomini barbuti del fregio e soprattutto le vivaci esemplari di pissidi, pettini liturgici, pezzi da gioco, croci pettorali, crocia tau e pastorali; la collezione di avori gotici ...
Leggi Tutto
FEDERICO d'Aragona, re di Napoli
Gino Benzoni
Terzo dei sei figli - quattro maschi e due femmine - dell'allora duca di Calabria Ferdinando, o Ferrante, e della sua prima moglie Isabella Chiaramonte, [...] intervento della nobiltà e per l'esplicita esclusione, nel testamento del 27 genn. 1495 d'Alfonso, d'ogni e umanistica, XXXV (1992), pp. 401, 403, 416; B. Croce, I teatri di Napoli, a cura di G. Galasso, Milano 1992, ad vocem; M. Jacoviello ...
Leggi Tutto
Fiorella Kostoris Padoa Schioppa
Concorrenza
Appunti sulla concorrenza
di
30 giugno
Il Consiglio dei ministri approva un decreto legge contenente nuove norme sulla concorrenza e i diritti dei consumatori [...] del paese, anche a causa dell’incomprensione del liberismo da parte dello stesso Benedetto Croce. Quest’ultimo, nel riguarda i finanziamenti statali, il classico test di legalità, che induce a considerarli leciti non potendosi applicare il divieto ...
Leggi Tutto
Memoria e mappa sismica
Gaetano Manfredi
Domenico Asprone
La memoria dei terremoti negli ultimi cinquant’anni
Il susseguirsi degli eventi sismici negli ultimi cinquant’anni in Italia ha fortemente [...] siti colpiti dalla scossa; tra questi il comune di Santa Croce di Magliano, Casalnuovo Monterotaro, Colletorto e Larino, aree territoriali criteri per la progettazione, a quello di normativa prestazionale, ovvero di un testo giuridico che impone dei ...
Leggi Tutto
BALBO, Prospero
Francesco Sirugo
Nato a Chieri il 2 luglio 1762 da Carlo Gaetano e da Paola Benso, all'età di tre anni, per la morte del padre, fu accolto in casa del conte G. B. Lorenzo Bogino, secondo [...] filosofica, si unì giovanilmente a questa gara civile del rinato spirito storico (cfr. B. Croce, Storia della storiografia Torino 1940. La necessità di più ampi riferimenti a carte e testi inediti o poco noti consiglia di limitare all'indispensabile ...
Leggi Tutto
Le basi genetiche del cancro
Joseph F. Costello
(Ludwig Institute for Cancer Research, University of California San Diego, California, USA)
H.-J. Su Huang
(Ludwig Institute for Cancer Research, University [...] con tumore del colon, nella saliva di pazienti con tumore della testa e del collo e nell' espettorato di pazienti con tumore al MELOTTI, P., YANO, T., NAKAMURA, T., BRADLEY, A., CANAANI, E., CALABVETTO, B., CROCE, C.M. (1996) Double knock-out of the ...
Leggi Tutto
Sangue
Lucio Luzzatto
Bruno Rotoli
Basi molecolari della leucemia, di Lucio Luzzatto
Trapianto del midollo, di Bruno Rotoli
Basi molecolari della leucemia
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) definizione [...] .
Croce, C. M., Nowell, P. C., Molecular basis of human B cell neoplasia, in ‟Blood", 1985, LXV, pp. 1-7.
Daley, G. Q., Van Etten, R. A., 1363-1366.
Gabbianelli, M., Sargiacomo, M., Pelosi, E., Testa, U., Isacchi, G., Peschle, C., ‛Pure' human ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: osservazioni, calcolo e modelli in astronomia. La scienza nautica
Henri Grosset-Grange
La scienza nautica
Il 'sapere' nautico si fonda principalmente sulle esperienze accumulate [...] gran numero di confronti tra le meridiane di α della Croce del Sud, di α di Eridano e soprattutto della Stella 7 di 14, cioè 4, che sommato a 112 dà ancora 116. Resta da spiegare il valore di 117 che dà il testo, valore comune ai due percorsi. Ora, il ...
Leggi Tutto
CASTIGLIONE, Baldassarre
Claudio Mutini
Nacque il 6 dic. 1478 nella "corte" di Casatico, presso Mantova, da Cristoforo e da Aloisa Gonzaga.
Da parte del padre la famiglia discendeva da quella piccola [...] del C. sono da vedere, oltre alla biografia citata nel testo del Serassi e a quella che preparò G. M. Mazzuchelli per gli Scrittori d' , XXI(1963), pp. 217 ss. Per la lirica si veda B. Croce, Poesia popolare e poesia d'arte, Bari 1946, pp. 425 ss.; ...
Leggi Tutto
testa1
tèsta1 s. f. [lat. tardo testa «cranio, testa», in origine «conchiglia, guscio, vaso», attraverso un uso metaforico]. – 1. Parte del corpo animale in cui si apre la bocca e che contiene il cervello e gli organi di senso specifico; nei...
croce
cróce s. f. [lat. crux crŭcis]. – 1. a. Strumento di pena in uso presso gli antichi, in partic. presso i Romani, costituito da un palo infisso nel suolo o, nella forma più tradizionale (ma non più antica), da due legni, uno orizzontale...