pap-tèst Esame citologico delle cellule desquamate presenti in vagina, indicato anche come striscio vaginale, che segue il metodo suggerito per la prima volta dal medico greco G. Papanikolàu (1883-1962). [...] Il materiale cellulare prelevato dalla porzione vaginale del collo dell'utero viene 'strisciato' su di un vetrino, fissato e sottoposto a colorazione con una tecnica finalizzata a mettere in evidenza le ...
Leggi Tutto
In medicina, mezzo diagnostico utilizzato per dimostrare la disfunzione del sistema vestibolare, a tutti i suoi livelli, periferici e centrali. Si effettua applicando separatamente a ogni labirinto un preciso stimolo termico (acqua a 7 °C sopra e sotto la temperatura corporea) e studiando il nistagmo orizzontale che ne deriva ...
Leggi Tutto
prick-test
Andrea Matucci
Procedura in vivo che rappresenta la base per la diagnostica delle malattie allergiche. Il prick-test consiste nell’applicazione, dopo accurata disinfezione, di una goccia [...] locale di tipo eritematoso-pomfoide che esprime la positività del test. È possibile eseguire due file parallele di prick per della ridotta liberazione dei mediatori chimici caratteristici, i test cutanei possono risultare negativi nei primi anni di ...
Leggi Tutto
RAST (Radioallergosorbent test)
Andrea Martucci
Il dosaggio delle IgE sieriche specifiche è di particolare interesse come integrazione ai test cutanei nella diagnostica delle malattie allergiche. La [...] le IgE presenti e fissate all’allergene. La necessità di ricorrere a questo tipo di esami è giustificata solo quando i test cutanei non sono in grado di fornire in maniera esauriente la prova della presenza di una sensibilizzazione specifica verso un ...
Leggi Tutto
RIST (Radio immuno sorbent test)
Andrea Matucci
Tecnica in vitro per la determinazione delle IgE sieriche totali che consiste nel mettere a incubare anticorpi anti-IgE fissati a una fase solida come [...] un disco di carta, o un polimero insolubile, con il campione di siero in esame. Nella fase successiva vengono aggiunti anticorpi anti-IgE radiomarcati con I125. La radioattività misurata sarà tanto maggiore ...
Leggi Tutto
test
tèst (raro tèsto o tèste) s. m. [dall’ingl. test «saggio reattivo», e questo dal fr. ant. test «vaso» (usato dagli alchimisti per saggiare l’oro), che è dal lat. testu o testum «testo2»] (pl. invar.; in passato, raram., tèsti). – Prova,...
testa1
tèsta1 s. f. [lat. tardo testa «cranio, testa», in origine «conchiglia, guscio, vaso», attraverso un uso metaforico]. – 1. Parte del corpo animale in cui si apre la bocca e che contiene il cervello e gli organi di senso specifico; nei...