test basati sulla funzione di verosimiglianza
Samantha Leorato
La f. di v. rappresenta la base per la costruzione di diversi t. statistici (➔ test) per la verifica di ipotesi annidate (➔ ipotesi statistica). [...] e il valore di θ sotto l’ipotesi nulla, cioè θ0. La statistica test è quindi W=(θ^−θ0)2/Var(θ^). Il termine a denominatore, Var(θ o più equazioni del tipo g(θ)=0, la statistica test è funzione della quantità g(θ^), opportunamente standardizzata. Per ...
Leggi Tutto
RIST (sigla dell’ingl. RadioImunoSorbent Test)
Metodo di identificazione delle immunoglobuline IgE presenti in soggetti con malattie allergiche o in corso di altra patologia correlabile alla produzione [...] di IgE. Il test, a differenza del RAST, non identifica le IgE specifiche verso un determinato antigene, ma permette di calcolare il dosaggio delle IgE sieriche totali. Il sistema di rivelazione utilizza molecole anti-IgE combinate con opportuni ...
Leggi Tutto
PRIST (sigla dell’ingl. Paper RadioImmunoSorbent Test)
Tecnica per la determinazione delle IgE totali con metodi radioimmunologici; consiste nell’incubare insieme anticorpi anti-IgE e IgE del campione [...] da esaminare. Serve per la diagnosi generica di stato allergico ...
Leggi Tutto
RAST (sigla dell’ingl. Radio Allergo Sorbent Test)
Metodo utilizzato per identificare gli anticorpi di isotipo IgE specifici per un determinato allergene. Il test si utilizza nell’ambito delle indagini [...] in vitro miranti a diagnosticare uno stato di allergia. Durante l’esecuzione del test gli allergeni noti vengono legati a un supporto in fase solida (per es., cellulosa o carta). Successivamente si incuba il siero del paziente in esame a contatto con ...
Leggi Tutto
test
tèst (raro tèsto o tèste) s. m. [dall’ingl. test «saggio reattivo», e questo dal fr. ant. test «vaso» (usato dagli alchimisti per saggiare l’oro), che è dal lat. testu o testum «testo2»] (pl. invar.; in passato, raram., tèsti). – Prova,...
testa1
tèsta1 s. f. [lat. tardo testa «cranio, testa», in origine «conchiglia, guscio, vaso», attraverso un uso metaforico]. – 1. Parte del corpo animale in cui si apre la bocca e che contiene il cervello e gli organi di senso specifico; nei...