LURIA, Salvatore (Salvador Edward)
Federico Di Trocchio
Nacque a Torino il 13 ag. 1912 da Davide, discendente di un'antica famiglia di ebrei sefarditi e titolare di una piccola azienda litografica, e [...] Nel 1984 pubblicò a New York A slot machine, a broken test tube. An autobiography, tradotto in italiano con il titolo Storie di Angeles Times, 7 febbr. 1991; Washington Post, 8 febbr. 1991; H.F. Judson, S.E. L., in Lancet, CCCXXXVII (1991), p. 606; ...
Leggi Tutto
PADAVINO, Marcantonio
Vittorio Mandelli
PADAVINO, Marcantonio. – Nacque a Venezia, da Nicolò di Giambattista e da Virginia Besalù (Bassalù) del segretario del Consiglio di dieci Francesco, nel 1578, [...] 50, 52, 53, 61, 62, ad indices; Consultori in iure, f. 410 (28 dicembre 1630); Notarile, Atti, b. 5684, cc. 46r-50v; Notarile. Testamenti, bb. 196/875 (test. di Nicolò Padavino); 1246/698 (testamento di Virginia Besalù); Senato, Corti, regg. 1-3, ad ...
Leggi Tutto
MUSAJO, Luigi
Graziella Allegri
– Nacque a Locorotondo (Bari), l’8 novembre 1904 da Francesco e da Teresa Mongardi.
Conseguì la maturità liceale e, nel 1926, la laurea in chimica con il massimo dei [...] , dopo somministrazione di una dose test di triptofano, 10 metaboliti della via -hydroxykynurenine in xanthurenic acid, in Science, CXIII (1951), pp. 125 s. (con F.M. Chiancone - D. Coppini); L’influence de la vitamine B6 sur l’élimination ...
Leggi Tutto
MORESCHI, Carlo
Carla Garbarino
MORESCHI, Carlo. – Nacque a Cermenate, in provincia di Como, il 28 febbraio 1876, da Nicola, insegnante nell’istituto tecnico di Bergamo, e da Luigia dei marchesi Gaggi-Cocquio. [...] A. Coombs - A.E. Mourant - R.R. Race, A new test for the detection of weak and «incomplete » Rh agglutinis, in British Journal italica, 2 s., VII (1958), 1, pp. 207-213; F. Govoni - C. Menini - F. Raspadori, C. M., Bregnano 1991; A. Pensa, Ricordi di ...
Leggi Tutto
SELLI, Raimondo
Gian Battista Vai
SELLI, Raimondo. – Nacque a Bologna da Luigi e da Rosa Ambrosini il 30 settembre 1916. Il padre morì, a soli trentasette anni, nel 1917. Il piccolo fu educato dalla [...] allora, divenuto grazie a lui oggetto di test preventivi per nuove opere analoghe. Le successive . R. S. commemorative volume, a cura di D.J. Stanley - F.C. Wezel, New York 1985; F. Ricci Lucchi, Foreword. In memoriam R. S., Giornale di geologia, s ...
Leggi Tutto
METELLI, Fabio
Sadi Marhaba
– Nacque a Trieste il 10 giugno 1907, primo dei tre figli di Mario, piccolo imprenditore nel settore della meccanica di precisione e cultore di matematica, e di Lidia Orsetti [...] scolastico e professionale e delle applicazioni dei test ai più svariati ambiti, pur senza sopravvalutare Padova il 21 genn. 1987.
Fonti e Bibl.: Studies in perception. Festschrift for F. M., a cura di G.B. Flores d’Arcais, Milano-Firenze 1975; ...
Leggi Tutto
VALARESSO, Alvise
Giuseppe Gullino
– Nacque a Venezia il 6 gennaio 1588 da Zaccaria, figlio unico di Alvise, e da Elisabetta Miani di Paolo Antonio, il cui nome venne dato al gemello di Valaresso. Zaccaria [...] 15, cc. 1, 138; 16, c. 2; 17, c. 114; Senato dispacci Firenze, f. 36, n. 270 a-b; Senato disp. Inghilterra, ff. 23-25, passim; Senato disp. 270a, 281 a-b, 1bis-3; Notarile testamenti, b. 64/38 (test. di Valaresso, 18 giugno 1649); Provveditori alla ...
Leggi Tutto
DONÀ (Donato, Donado), Ermolao
Paola De Peppo
Nacque a Venezia presumibilmente alla fine del XIV secolo ed appartenne al ramo di S. Maria Fonnosa, "senza Rose". Era figlio di Nicolò "dalle Trezze", [...] Pietro del fu Alvise Loredan procuratore (Marina stilava il suo testamento il 23 ott. 1451, destinando gran parte dei suoi 1970, n. 1378; F. Sansovino, Venetia città nobilissima..., Venezia 1663, p. 589; F. Corner, Ecclesiae Torcellanae antiquis ...
Leggi Tutto
NOTARRIGO, Salvatore
Angelo Pagano
NOTARRIGO, Salvatore (Totò). – Nacque a Villarosa (Enna) il 28 settembre 1931, da Giacomo, impiegato comunale, e da Maria Cammarata, primogenito di quattro figli (dopo [...] between 9 and 11 MeV, ibid., 14A (1973), 2, pp. 403-421; con F. Porto - A. Rubbino - S. Sambataro - H. Nann: The 25Mg(3He,α) G. Faraci - D. Gutkowski - A.R. Pennisi: An experimental test of the EPR paradox, in Lettere al Nuovo Cimento, 9 (1974), ...
Leggi Tutto
DONAGGIO, Arturo
Laura Fiasconaro
Nacque a Falconara Marittima (Ancona) l'11 ott. 1868 da Girolamo e da Lucia Bosi. Laureatosi in medicina a Modena a venticinque anni, divenne assistente di A. Tamburini [...] l'attacco; tale reazione fu anche adottata come test nella scheda internazionale per la valutazione fisica. Invitato in La valutazione delle deficienze psichiche del fanciullo, a cura di F. Bocchetti, in Iproblemi della maternità e dell'infanzia, X, ...
Leggi Tutto
testa1
tèsta1 s. f. [lat. tardo testa «cranio, testa», in origine «conchiglia, guscio, vaso», attraverso un uso metaforico]. – 1. Parte del corpo animale in cui si apre la bocca e che contiene il cervello e gli organi di senso specifico; nei...
testa di moro
tèsta di mòro locuz. usata come s. f. – 1. In araldica, figura che rappresenta la testa di un saraceno, di smalto nero, frequente nelle armi a ricordo delle guerre contro gli infedeli (si trova, per es., negli stemmi di Sardegna...