• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
836 risultati
Tutti i risultati [836]
Medicina [189]
Biologia [111]
Diritto [81]
Temi generali [78]
Fisica [59]
Biografie [57]
Patologia [47]
Matematica [41]
Economia [39]
Scienze demo-etno-antropologiche [42]

penetranza

Lessico del XXI Secolo (2013)

penetranza s. f. – In genetica, la percentuale di individui portatori di un determinato gene (genotipo), nei quali si manifesta il carattere (fenotipo) legato a quel gene. La p. può essere completa, [...] ricorso a indagini genetico-molecolari del gene responsabile della malattia, possibili solo se questo è stato clonato. Solo test genetici basati sull’analisi di mutazioni legate a fenotipi molto penetranti permettono una predizione certa del fenotipo ... Leggi Tutto

dopo-crisi

NEOLOGISMI (2018)

dopo-crisi (dopo crisi), s. m. inv. Fase successiva a un periodo di crisi; con particolare riferimento a una crisi economica e finanziaria. • Ministro Maurizio Sacconi, nel nuovo decreto anticrisi ci [...] 2009, p. 7) l Sarà questo il primo importante test della tenuta del Psoe [Partito socialista spagnolo], a fronte , 10 novembre 2015, p. 1, Prima pagina). - Derivato dal s. f. inv. crisi con l’aggiunta del prefisso dopo-. - Già attestato nella Stampa ... Leggi Tutto
TAGS: OPINIONE PUBBLICA – OSSIGENO – PSOE

revisione della spesa

NEOLOGISMI (2018)

revisione della spesa loc. s.le f. Processo di riesame della spesa, in particolare della spesa pubblica, finalizzato a un uso più razionale delle risorse, che si rende necessario quando la spesa supera [...] alto che altrove: eppure i risultati, misurati dai test di apprendimento utilizzati a livello internazionale, sono modesti. p. 19, Economia). - Composto dal s. f. revisione, dalla prep. della e dal s. f. spesa, ricalcando l’espressione ingl. spending ... Leggi Tutto
TAGS: REVISIONE DELLA SPESA PUBBLICA – TOMMASO PADOA-SCHIOPPA – DEBITO PUBBLICO – SPESA PUBBLICA – ITALIA

Ronchi Vasco

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Ronchi Vasco Rónchi Vasco [STF] (Firenze 1897 - ivi 1988) Fondatore (1927) e primo direttore dell'Istituto nazionale di ottica, a Firenze. ◆ [OTT] Interferometro di R.: tipo di interferometro che usa [...] lungo l'asse medesimo (v. diffrazione della luce: II 145 f); (b) reticolo a fenditure rettilinee, di non grande frequenza rettilinee, per interferenza nella zona di sovrapposizione. ◆ [OTT] Test di R. (o Ronchigramma): consiste nel fare passare nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OTTICA – STORIA DELLA FISICA
TAGS: ISTITUTO NAZIONALE DI OTTICA – INTERFEROMETRO – ASTIGMATISMO – DIFFRAZIONE – FIRENZE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ronchi Vasco (2)
Mostra Tutti

game designer

NEOLOGISMI (2018)

game designer loc. s.le m. e f. inv. Autore di giochi o videogiochi. • Per parlare di vero futuro bisogna invece scomodare Hideo Kojima, fra i game designer più importanti in circolazione e «padre» dell’epopea [...] dispositivo: smartphone, console, tablet, pc». (Jaime D’Alessandro, Repubblica, 7 giugno 2014, p. 41, R2 Club) • dopo una serie di test, [Mark] Zuckerberg ha dato il via a News Feed potenziando la formula e il motore con informazioni più vicine al ... Leggi Tutto
TAGS: SMARTPHONE – NETFLIX – GOOGLE

fast-track

NEOLOGISMI (2018)

fast-track (fast track), loc. s.le m. o f. inv. Percorso veloce, procedura accelerata. • Una mostra fatta di scelte, a partire dall’inizio, perché si può scegliere di visitarla attraverso un percorso [...] posizione italiana rappresentata dal capo dello Stato è stata quella di sollecitare tempi più brevi possibili per lo svolgimento del test popolare su cui, del resto, già si sta orientando il Governo inglese predisponendo un fast-track per far sì che ... Leggi Tutto

libridine

NEOLOGISMI (2018)

libridine s. f. (scherz. iron.) Desiderio smodato e compulsivo per la lettura e il possesso di libri. • L’opera in questione [«Un illustre impiccato»], oltre ad assecondare la libridine degli amici del [...] degli abitanti non legge neppure un libro ogni anno Milano si conferma così la capitale anche dei lettori: lo sa bene chi vuole fare test di mercato. (Roberto Cicala, Repubblica, 28 luglio 2016, Milano, p. I). - Composto dal s. m. libr(o) e dal s ... Leggi Tutto
TAGS: PENA DI MORTE

baby-papa

NEOLOGISMI (2018)

baby-papa baby-papà (baby papà), s. m. inv. Chi diventa papà in giovanissima età. • [tit.] Alfie, il test rivela che il tredicenne non è un baby-papà [testo] [...] «Bello avere una bimba, anche se non [...] . Ma i nostri ragazzi sono ancora piccoli». (Alessia De Marchi, Repubblica, 3 ottobre 2014, p. 27, Cronaca). - Composto dal s. m. e f. e agg. inv. baby, di origine ingl., e dal s. m. inv. papà. - Già attestato nella Repubblica dell’11 maggio 1999, p ... Leggi Tutto
TAGS: INGL

pillola dei cinque giorni

Lessico del XXI Secolo (2013)

pillola dei cinque giorni pìllola dei cìnque giórni locuz. sost. f. – Farmaco, ulipristal acetato, modulatore selettivo del recettore del progesterone, la cui capacità è quella di impedire l’instaurarsi [...] prodotto avviene dietro presentazione di una prescrizione medica non ripetibile, la quale deve essere preceduta dal riscontro di un test di gravidanza (urinario o ematico) a esito negativo, basato sul dosaggio delle beta-HCG. L’Agenzia italiana per ... Leggi Tutto

affidabilita

Lessico del XXI Secolo (2012)

affidabilita affidabilità s. f. – In informatica, la capacità di un prodotto software di eseguire le funzioni richieste e mantenere le specificate prestazioni sotto condizioni stabilite e per periodi [...] requisiti l'a. dev’essere specificata in termini di caratteristiche non funzionali e può essere verificata soltanto mediante test di stress del sistema, riproducendo artificialmente le condizioni limite di funzionamento. Da un punto di vista della ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 83 84
Vocabolario
tèsta¹
testa1 tèsta1 s. f. [lat. tardo testa «cranio, testa», in origine «conchiglia, guscio, vaso», attraverso un uso metaforico]. – 1. Parte del corpo animale in cui si apre la bocca e che contiene il cervello e gli organi di senso specifico; nei...
tèsta di mòro
testa di moro tèsta di mòro locuz. usata come s. f. – 1. In araldica, figura che rappresenta la testa di un saraceno, di smalto nero, frequente nelle armi a ricordo delle guerre contro gli infedeli (si trova, per es., negli stemmi di Sardegna...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali