• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
633 risultati
Tutti i risultati [633]
Medicina [151]
Biologia [99]
Diritto [76]
Temi generali [64]
Patologia [45]
Matematica [38]
Fisica [40]
Economia [35]
Psicologia e psicanalisi [36]
Neurologia [31]

epilessia

Dizionario di Medicina (2010)

epilessia Giancarlo Di Gennaro La chirurgia dell’epilessia La terapia chirurgica dell’epilessia riguarda qualsiasi intervento neurochirurgico che abbia come obiettivo la cura delle epilessie focali [...] di test neuropsicologici contribuisce alla identificazione della corteccia sede di eventuale disfunzione, alla valutazione dei rischi di deficit di d’impianto si basa sulla formulazione di un’ipotesi di localizzazione della zona epilettogena e va ... Leggi Tutto

egualitarismo

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

egualitarismo Giuliana De Luca Dottrina politico-sociale tendente a realizzare un’uguaglianza di fatto tra tutti i membri della collettività, e che pone l’uguaglianza a fondamento della giustizia. In [...] è equa se nessuno preferisce il paniere di nessun altro al proprio, ossia se passa il cosiddetto test dell’invidia). L’e. si distingue utilità non ha carattere egualitario, salvo particolari ipotesi. Se la redistribuzione non riduce l’ammortamento ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su egualitarismo (1)
Mostra Tutti

consistenza

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

consistenza Franco Peracchi Proprietà asintotica di cui può godere una procedura statistica. La proprietà di c. è definita separatamente per uno stimatore e un test. Proprietà di consistenza di uno [...] delle osservazioni campionarie X1,...,Xn. Si dice che il test è consistente per l’ipotesi nulla F∈Ω0 contro l’alternativa F∈Ω1, se fissato un livello di significatività, α<1, la potenza del test tende a 1 al crescere della numerosità campionaria n ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su consistenza (1)
Mostra Tutti

statistica (trasformazione di dati)

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

statistica (trasformazione di dati) Samantha Leorato statistica (trasformazione di dati) Particolare modifica dei dati. Partendo da un qualunque campione statistico (X1,...,Xn), si indichi con T=T(X1,...,Xn) [...] se il suo scopo è quello di fornire una stima puntuale di un parametro (➔) o di un insieme di parametri di interesse. Una s. T è invece detta s. test se è utilizzata per la verifica di un’ipotesi s. (➔ ipotesi statistica). Così, la media campionaria ... Leggi Tutto

cointegrazione

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

cointegrazione Franco Peracchi Caso in cui due o più serie temporali con trend stocastici si muovono congiuntamente in modo simile nel lungo periodo, tanto che sembrano possedere lo stesso trend. La [...] investigazione grafica dei dati può suggerire l’eventualità della presenza di cointegrazione. Infine, l’ipotesi di c. può essere verificata attraverso appositi test statistici. Poiché nel caso di c. i valori Yt−δXt descrivono una serie stazionaria, l ... Leggi Tutto

confidenza, intervallo di

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

confidenza, intervallo di In statistica, insieme dei valori plausibili per il parametro di interesse, dato il campione. Indicando con θ il parametro della popolazione del quale si cerca di ricavare [...] di un test statistico del tipo θ=θ0 al livello di significatività α:: se infatti il valore θ0 non è contenuto nell’intervallo di c., ciò significa che non è plausibile, alla luce delle osservazioni campionarie, e in tal caso si rifiuta l’ipotesi ... Leggi Tutto
TAGS: VARIABILE ALEATORIA NORMALE – DEVIAZIONE STANDARD – VARIABILI CASUALI – STATISTICA – STIMATORE

vincolo statistico

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

vincolo statistico In generale, insieme di restrizioni sul modello statistico considerato (➔ modello statistico). La funzione tipica di queste restrizioni è quella di ridurre la dimensione dello spazio [...] (➔) del tipo H0:θ∈Θ0, contro l’ipotesi alternativa H1:θ∈Θ ma non ∈Θ0, e viene quindi spesso usato nella specificazione di un test statistico. I v. s. possono anche essere considerati in fase di stima di un parametro di interesse θ. Se il v. s. è ... Leggi Tutto

Ellsberg, paradosso di

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Ellsberg, paradosso di Paradosso dell’economia sperimentale, reso noto dall’economista statunitense D. Ellsberg, dal quale emerge che il comportamento individuale, in particolari condizioni, contraddice [...] ipotesi alla base della teoria dell’utilità attesa (➔ utilità p; utilità, funzione di; Von Neumann-Morgenstern, funzione di utilità). Secondo tale teoria, un individuo, posto di di 2/3. Invece, la maggior parte delle persone sottoposte al test tende ... Leggi Tutto
TAGS: TEORIA DELL’UTILITÀ ATTESA – TEORIA DELLE DECISIONI – ECONOMIA SPERIMENTALE

Chow, test

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Chow, test Test statistico utilizzato per verificare l’ipotesi dell’esistenza di una rottura (break) strutturale in una serie storica, o dell’esistenza di due sottogruppi di dati eterogenei per i quali [...] yt=β2xt+ut per t≥t0. L’ipotesi nulla è β1=β2. In una prima versione del test, valida quando il numero di osservazioni nei due gruppi è superiore al numero di parametri da stimare k, la statistica test non è altro che un test F per i k vincoli, sul ... Leggi Tutto

p-value

Enciclopedia della Matematica (2013)

p-value p-value o valore p, in statistica, valore sotto il quale i dati ricavati da un test statistico conducono al rifiuto dell’→ ipotesi nulla. Nella pratica, anziché fissare in anticipo il livello [...] α, che corrisponde alla probabilità di commettere un → errore di prima specie (cioè di rifiutare l’ipotesi nulla mentre essa è vera), spesso si determina direttamente il p-value e, se esso è molto piccolo (generalmente minore di 0,05), si rifiuta l ... Leggi Tutto
TAGS: ERRORE DI PRIMA SPECIE – TEST STATISTICO – SIGNIFICATIVITÀ – IPOTESI NULLA – STATISTICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 63 64
Vocabolario
ipòteṡi
ipotesi ipòteṡi s. f. [dal gr. ὑπόϑεσις, affine a ὑποτίϑημι «porre sotto»; il termine lat. corrispondente è suppositio, da cui l’ital. supposizione]. – 1. a. Supposizione di fatti (o situazioni, sviluppi di un’azione e sim.) ancora non realizzati...
testaménto
testamento testaménto s. m. [dal lat. testamentum, der. di testari: v. testare1]. – 1. Atto giuridico, essenzialmente revocabile, con il quale una persona dispone (salvo ipotesi eccezionali) in forma scritta delle proprie sostanze, in tutto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali