INFORMAZIONE, SCIENZA DELLA
Roman Tirler
Pierluigi Ridolfi
Stefano Ceri e Alfonso Fuggetta
Tecnologie della comunicazione di Roman Tirler
Sommario: 1. Introduzione. 2. Tecniche di comunicazione dati: [...] chiavi di lettura seguendo vari cammini d'accesso) e dei documenti multimediali (che integrano testi, immagini, video e audio). Gli ipertesti sono alla base del Window/Motif) e Windows/DOS.
Un quadro più preciso delle caratteristiche e delle ...
Leggi Tutto
Programmazione, linguaggi di
Gian Marco Todesco
I computer «possono fare tutto quello che gli sappiamo ordinare» scriveva nel 1842 Ada Augusta Byron Lovelace, considerata la prima programmatrice della [...] una semantica semplici e chiare, orientato alla descrizione del problema più che sviluppo di nuove metodologie di testdel software che rendono meno importanti cui discendono le classi Cerchio e Quadrato).
La programmazione orientata agli oggetti è ...
Leggi Tutto
Dispositivi neurali elettronici con funzioni specifiche
Joshua Alspector
(University of Colorado, Colorado Springs, Colorado, USA)
In questo saggio illustreremo le motivazioni che spingono a progettare [...] importante per chi realizza come il quadrato della tensione di , gli strati di unità sono l + 1. La regola del perceptron per la modifica dei pesi dopo la presentazione di una sopra descritti. Sono stati effettuati test su una rete di 3 chip ...
Leggi Tutto
L'Io cosciente: una visione neuroeuristica della mente
Alessandro E.P. Villa
(Laboratoire de Neuro-heuristique, Institut de Physiologie, Université de Lausanne, Losanna, Svizzera)
John G. Taylor
(Centre [...] una rete neurale che si comporti come 'chi vince piglia tutto'. Inoltre, l'attività di l'intensità della corrente al quadrato) il soggetto riportava una sensazione proferita immediatamente dopo la prima lettura deltest (probabilità di 0,58 contro 0 ...
Leggi Tutto
Computer science
Scott Kirkpatrick
La computer science si colloca con caratteristiche peculiari tra le scienze cosiddette esatte e l’ingegneria, costituendo dal punto di vista accademico un settore [...] essere aggiornata. Essa costituisce il test di base più completo e fornisce un quadro storico e matematico della teoria successivamente trasmettono o memorizzano il libro di codice (le chiavidel codice) insieme ai dati da codificare. Il più potente ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Computer science
Scott Kirkpatrick
Computer science
La computer science si colloca con caratteristiche peculiari tra le scienze cosiddette esatte e dell'ingegneria, costituendo dal [...] essere aggiornata; essa costituisce il test di base più completo e fornisce un quadro storico e matematico della teoria successivamente trasmettono o memorizzano il 'libro di codice' (le chiavidel codice) insieme ai dati da codificare. Il più potente ...
Leggi Tutto
La grande scienza: introduzione
Enrico Alleva
Sergio Carrà
Gilberto Corbellini
Giorgio Parisi
La grande scienza
Le attività di ricerca scientifica abbracciano oggi un enorme numero di settori e di [...] è un punto cruciale della ricerca. Il quadro teorico delle leggi su piccola scala risulterà qualche riserva in chi non vede una reale crisi del modello biomedico che sarà mai pubblicata. L'accesso ai testi è completamente libero; tutte le procedure ...
Leggi Tutto
quadrato1
quadrato1 agg. [lat. quadratus, part. pass. di quadrare «quadrare»]. – 1. a. Che ha la forma di un quadrato geometrico, o simile a un quadrato: un foglio q.; tavola q.; finestre q.; un pezzo di cartone q.; piazza q.; un contorno...
testa1
tèsta1 s. f. [lat. tardo testa «cranio, testa», in origine «conchiglia, guscio, vaso», attraverso un uso metaforico]. – 1. Parte del corpo animale in cui si apre la bocca e che contiene il cervello e gli organi di senso specifico; nei...