Affrontare l’opera e la figura di Yukio Mishima, per un lettore che ne voglia cogliere una visione allo stesso tempo complessiva ed essenziale, significa addentrarsi in una selva mutevole e priva di riferimenti, [...] biografici e bibliografici, critici e esistenziali: senza alcun apparente ordine, l’autrice compone in tale modo un tessuto multiforme e variegato incapace di adeguarsi all’univocità della biografia, del tutto calato in quel calderone ribollente di ...
Leggi Tutto
Quando si parla di un sistema di credito, spesso ci si riferisce ai vari sistemi di valutazione utilizzati dalle aziende in tutto il mondo: analisi statistiche per valutare l’affidabilità creditizia di [...] comprenderlo senza pregiudizi, è necessario fare un passo indietro ed esaminare le sue origini e il suo sviluppo nel tessuto sociale e politico cinese.I primi anni Duemila in Cina furono non solo un periodo di profonda trasformazione economica, ma ...
Leggi Tutto
Il 4 aprile si terranno in Kuwait le elezioni per l’Assemblea nazionale. Si tratta dell’ottava consultazione elettorale nel corso degli ultimi dieci anni, questa volta causata dallo scioglimento dell’Assemblea [...] 2035. Tra questi si trova la volontà di aderire alla Nuova Via della seta cinese, incoraggiare la creazione di un tessuto di piccole-medie imprese private e, in generale, trasformare il Paese e la sua capitale (nonché, di fatto, nucleo portante ...
Leggi Tutto
Nel corso degli ultimi giorni si sono verificati improvvisamente una serie di blocchi e disagi da parte di fornitori di servizi essenziali quali aeroporti, banche, uffici pubblici oltre che da parte di [...] qualche giorno), milioni di persone in ogni angolo del pianeta hanno sperimentato sulla propria pelle quanto il nostro tessuto economico e sociale sia ormai dipendente dal fatto di essere costantemente connessi.Non sono ancora emerse stime sulle ...
Leggi Tutto
Intervista a Mario AmuraIl messaggio che Mario Amura veicola attraverso le sue opere è una spinta a guardare oltre le apparenze per poter raggiungere vette inesplorate, e scorgere oltre i codici della [...] per le strade di Nuova Delhi. Un altro lungo viaggio, iniziato nel 2010, perlustra la Cina povera, e dal 2012 sto tessendo la trama di un racconto visivo sui Fujenti: i devoti al culto della Madonna dell’Arco (venerata a Sant’Anastasia, Napoli ...
Leggi Tutto
L’attuale Repubblica Federale Democratica d’Etiopia è un Paese complesso, multietnico e multireligioso, tanto da poter essere definito un vero e proprio mosaico di popoli e culture. All’interno dell’Etiopia [...] trova invece l’antica città di Harar, un esempio di centro storico ben conservato, che ha mantenuto le sue tradizioni, il suo tessuto urbano e il suo ricco patrimonio culturale sino ai nostri giorni. È uno dei centri sacri dell’islam e capitale di un ...
Leggi Tutto
A oltre 200 metri di altezza sullo Stretto di Messina (o di Scilla e Cariddi), sospeso tra l’azzurro del cielo e quello del mare e disobbedendo alle leggi della gravità, lo scorso 10 luglio Jaan Roose [...] ’impresa, basta osservare che Jaan ha percorso tra le nuvole una distanza superiore a 30 campi da calcio su una striscia di tessuto intrecciato larga solo 1,9 cm. E che, dopo aver percorso il tratto più basso della slackline, solo 100 metri sopra l ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo di seguito la postfazione di Andrea Canepari al volume L’eredità italiana a Filadelfia: storia, Cultura, Persone e Idee, a cura di Andrea Canepari e Judith Goode, Treccani 2023.Il volume sarà [...] . Colletti blu o colletti bianchi, gli immigrati italiani «sono persone che lavorano sodo, il cui contributo è intrecciato nel tessuto della regione».26 Parlando con lui per l’articolo, gli ho detto che ero orgoglioso dei legami storici esistenti tra ...
Leggi Tutto
Negli studi sulla violenza domestica e nelle testimonianze raccolte, viene spesso messo in evidenza quanto essa sia associata a fenomeni sovra-evidenti, tangibili e visibili quali la violenza fisica non [...] letale e letale e quanto venga invece sottodimensionata la rilevanza dell’abuso emotivo sia come tessuto relazionale su cui facilmente innestare il codice dell’aggressione e della lesione fisica, sia in sé, come una condotta invalidante tanto da ...
Leggi Tutto
Lo sviluppo tecnologico è stato storicamente legato alle esigenze degli eserciti che si sono succeduti sul pianeta. Per quanto possa essere spiacevole dal punto di vista etico, è altresì necessario riconoscere [...] nelle tecnologie d’IA), gli Stati Uniti dovranno, ad esempio, mostrarsi capaci di sfruttare le potenzialità del proprio tessuto economico e sociale anche dal punto di vista politico attingendo, solo per citare un caso, agli incubatori d’evoluzione ...
Leggi Tutto
tessuto
s. m. [part. pass. di tessere]. – 1. Manufatto costituito da un insieme di fili, ricavati da fibre tessili, intrecciati fra loro mediante l’opera di tessitura secondo un determinato ordine, e cioè intrecciando un filo con sé stesso...
tessere
tèssere v. tr. [lat. tĕxĕre] (pass. rem. tesséi, tessésti, ecc.). – 1. Intrecciare al telaio i fili della trama con quelli dell’ordito, per fare una tela o altro tessuto: t. la tela, la canapa, il lino; t. una tovaglia, una coperta;...
Biologia
In istologia, aggregato di cellule (e di sostanze da esse prodotte) che hanno forma, struttura e funzioni simili, e, per lo più, origine embriologica comune; i t., di cui si hanno diversi tipi, sono i materiali costitutivi degli organi...
Struttura tessile piana prodotta con tecnologie diverse dalla tessitura e dalla maglieria; consiste in un velo di fibre (per es., polipropilene, rayon viscosa) tenute insieme con procedimenti di collegamento meccanico, chimico, termico. Pertanto...