Fare moda in Africa è un atto politico? Ne sono convinte le ultime generazioni di stilisti del continente, sempre più impegnate nel creare abiti in grado di proporre una narrazione nuova, lontana dal modello [...] nei Paesi d’origine, in Europa, Asia e Stati Uniti. Un atto politico che va oltre la sostenibilità ambientale.Se i tessuti africani della tradizione hanno da sempre intrecciato storie e narrazioni, oggi il loro valore politico è più vivo che mai. Non ...
Leggi Tutto
Lo diciamo subito: siamo di parte. Abitiamo a Rho dal 2009, anno in cui lasciammo Milano e una tendenza diventata oggi evidente e insopportabile: quella della gentrificazione, con interi quartieri trasfigurati [...] Rho riesca a mantenere la sua identità: a tratti provinciale, a tratti aperta al mondo e ai cambiamenti, con un tessuto sociale radicato ma anche in costante evoluzione. Il dibattito pubblico rimane vivace, nel segno di una partecipazione attiva e in ...
Leggi Tutto
Che Rodrigo Duterte, presidente della Repubblica delle Filippine tra il 2016 e il 2022, fosse un personaggio divisivo, un politico capace di polarizzare l’opinione pubblica dell’intera nazione, lo si era [...] indeciso. Secondo Rappler, dunque, «i filippini non sono disposti a chiudere un occhio sui crimini che feriscono il tessuto morale del Paese».Chiosa il teologo e prete di strada Daniel Pilario, impegnato nella riabilitazione delle famiglie vittime ...
Leggi Tutto
Da le grandi dimissioni al mito della libertà: i giovani e il lavoro tra precarietà e “totipotenza”“Questo lavoro non mi soddisfa più.”“Ai miei tempi si trovava un lavoro e si restava lì [...] per trovare il proprio spazio nel mondo, intrecciando la propria esperienza con quella degli altri e lasciando un segno nel tessuto della collettività.I tempi son cambiati, e continueranno a farlo. La chiave resta sempre la stessa, anche se la ...
Leggi Tutto
Caro amico,a Parigi il 1° maggio è stato il giorno più caldo da quando sono iniziate le rilevazioni meteorologiche. Lo stesso giorno, la tradizionale manifestazione del Labor Day ha radunato quasi 200.000 [...] in corso; un paese con un tasso di disoccupazione del 7,3% in rapporto alla popolazione attiva; e infine un tessuto sociale in cui le disuguaglianze si stanno ampliando, in particolare nell’ambito del patrimonio. Quasi a voler ricordare ai turisti e ...
Leggi Tutto
Nel 2024 la parola amichettismo è entrata nei neologismi Treccani, sebbene in molti, e non solo all’interno delle accademie, nutrissero la speranza che si trattasse di un occasionalismo linguistico, caratterizzato [...] fare rete attorno a un progetto politico sono percepiti come fossero la stessa cosa. Tale termine, calato in un tessuto sociale profondamente lacerato come quello italiano, rischia di scavare cunicoli carsici, suggerendo che la Storia la fanno solo i ...
Leggi Tutto
Artista di talento, ma coerentemente lontana dai riflettori per tutto l’arco della sua carriera. Non a caso, Maria Arria Malara venne rappresentata come “Artista fuori dal palcoscenico” dal critico e storico [...] così le sue opere: «Povertà, nudità, estrema semplicità della visione, sono i sentimenti bene espressi dalla pittrice reggina. Il tessuto tonale è basso ma non tale da impedire all’artista di arrischiare qualche invenzione formale come quando dipinge ...
Leggi Tutto
La Puglia si avvia a diventare uno dei primi hub europei per la produzione e la distribuzione dell’idrogeno verde, soprattutto per alimentare due poli industriali di particolare importanza: quello di Taranto [...] una vera e propria filiera attraverso lo sviluppo di competenze che potrebbero cambiare il volto del tessuto industriale della Puglia meridionale, individuandolo come un esempio concreto dell’incremento delle fonti energetiche rinnovabili, obiettivo ...
Leggi Tutto
La Puglia si avvia a diventare uno dei primi hub europei per la produzione e la distribuzione dell’idrogeno verde, soprattutto per alimentare due poli industriali di particolare importanza: quello di Taranto [...] una vera e propria filiera attraverso lo sviluppo di competenze che potrebbero cambiare il volto del tessuto industriale della Puglia meridionale, individuandolo come un esempio concreto dell’incremento delle fonti energetiche rinnovabili, obiettivo ...
Leggi Tutto
Negli ultimi mesi, diversi segnali hanno fatto temere un’imminente recessione dell’economia statunitense. Le politiche economiche dell’amministrazione Trump, caratterizzate da dazi elevati, incertezze [...] l’amministrazione attuale ha determinato una frenata degli investimenti. Inoltre, le piccole imprese, fondamentali per il tessuto economico americano, stanno riducendo le loro previsioni di assunzione, segnalando difficoltà nel mantenere la crescita ...
Leggi Tutto
tessuto
s. m. [part. pass. di tessere]. – 1. Manufatto costituito da un insieme di fili, ricavati da fibre tessili, intrecciati fra loro mediante l’opera di tessitura secondo un determinato ordine, e cioè intrecciando un filo con sé stesso...
tessere
tèssere v. tr. [lat. tĕxĕre] (pass. rem. tesséi, tessésti, ecc.). – 1. Intrecciare al telaio i fili della trama con quelli dell’ordito, per fare una tela o altro tessuto: t. la tela, la canapa, il lino; t. una tovaglia, una coperta;...
Biologia
In istologia, aggregato di cellule (e di sostanze da esse prodotte) che hanno forma, struttura e funzioni simili, e, per lo più, origine embriologica comune; i t., di cui si hanno diversi tipi, sono i materiali costitutivi degli organi...
Struttura tessile piana prodotta con tecnologie diverse dalla tessitura e dalla maglieria; consiste in un velo di fibre (per es., polipropilene, rayon viscosa) tenute insieme con procedimenti di collegamento meccanico, chimico, termico. Pertanto...