• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
5674 risultati
Tutti i risultati [5674]
Medicina [1036]
Biografie [695]
Biologia [488]
Arti visive [542]
Patologia [417]
Storia [306]
Archeologia [304]
Diritto [260]
Anatomia [213]
Temi generali [230]

biocompatibilità

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

biocompatibilita biocompatibilità [Comp. di bio- e compatibilità] [BFS] Nella bioingegneria, compatibilità tra un biomateriale e il tessuto organico in cui esso è innestato; se v'è b. si parla di materiale [...] biocompatibile ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA

lamella

Enciclopedia on line

Sottile lamina, soprattutto metallica, e, per estensione, strato sottilissimo di roccia, di minerale, di legno, di tessuto organico o vegetale. Anatomia Una struttura a l. è riconoscibile in alcuni organi. [...] Le l. corneali, sovrapponendosi regolarmente in senso anteroposteriore, costituiscono la cornea; sono formate da fasci di fibrille connettivali, unite tra di loro da una sostanza cementante interstiziale. Le ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MINERALOGIA – PETROGRAFIA – ANATOMIA
TAGS: PARETE CELLULARE – METALLOGRAFIA – PETROGRAFIA – AGARICACEE – PECTINE

DAMASCO

Enciclopedia Italiana (1931)

Il damasco classico, di seta, è un tessuto operato con ordito e trama di colore identico, in cui però il disegno spicca sensibilmente dal fondo per contrasto di lucentezza. Tale contrasto risulta dall'uso [...] per dritto il lato dove il disegno è formato dalla trama. La Cina fu il primo paese a introdurre motivi ornamentali nei tessuti; seguirono, a lunghi intervalli, l'India, la Persia, la Siria e poi la Grecia bizantina; ma verso il sec. XII, la città ... Leggi Tutto
TAGS: CATANZARO – LOMBARDIA – COURTRAI – FLEMMING – VENEZIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su DAMASCO (1)
Mostra Tutti

encondromatosi

Dizionario di Medicina (2010)

encondromatosi Alterazione congenita che colpisce lo scheletro nelle prime fasi dello sviluppo, caratterizzata dalla persistenza di tessuto cartilagineo parzialmente ossificato, ma senza caratteri di [...] malignità. Ne deriva alterazione dello sviluppo e della morfologia delle ossa, localizzata nelle falangi della mano e del piede, nei metacarpi e nei metatarsi, talvolta nelle metafisi delle ossa lunghe ... Leggi Tutto

ATEROMA

Enciclopedia Italiana (1930)

Indica tanto una tumefazione della pelle, o del tessuto sottocutaneo, a contenuto vario (cellule cornee, cristalli di colesterina, grassi, peli) più o mano consistente, fino alla calcificazione, frequente [...] a trovarsi nel cuoio capelluto, o nello scroto, spesso da interpretarsi come una cisti (v.) determinata da ritenzione di materiale sebaceo; quanto quel complesso di alterazioni che si manifestano nelle ... Leggi Tutto
TAGS: CELLULE – SCROTO – ULCERA – GRASSI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ATEROMA (1)
Mostra Tutti

CHIUSURA LAMPO

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948)

. Dispositivo atto a realizzare con rapidità un allacciamento pressoché continuo tra due lembi di tessuto. Consta di due serie di dentini, ciascuna fissata ad un nastro di stoffa: un apposito cursore munito [...] di tiretto consente di far ingranare i dentini delle due serie fra loro. Completano il dispositivo un fermo inferiore e uno superiore. che limitano gli spostamenti del cursore. La forma dei dentini può ... Leggi Tutto
TAGS: SOSTANZE PLASTICHE – METALLO

CANOVACCIO

Enciclopedia Italiana (1930)

Termine generico adoperato comunemente per indicare un tessuto grossolano lavorato in tela (v. armatura: Tessitura). I canovacci sono posti in vendita tanto greggi quanto candeggiati e tinti e si fabbricano [...] , secondo la materia con la quale sono fabbricati. Il termine canovaccio è adoperato anche per indicare semplicemente un tessuto rado. Il canovaccio di seta è un tessuto trasparente formato di seta naturale greggia, di solito ritorta a più capi. ... Leggi Tutto
TAGS: TESSITURA – COTONE – RICAMO

pielonefrite

Dizionario di Medicina (2010)

pielonefrite Processo infiammatorio per lo più di natura infettiva, che coinvolge contemporaneamente bacinetto, calici renali e tessuto interstiziale del rene, causato da batteri gram-negativi o da altri [...] microrganismi. Nella forma acuta è caratterizzata da febbre, disturbi della minzione, cefalea e dolori lombari, mentre nella forma cronica, che può indurre gravi e irreversibili lesioni renali se non viene ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su pielonefrite (1)
Mostra Tutti

proteina tau

Dizionario di Medicina (2010)

proteina tau Proteina associata ai microtubuli, che svolge il compito di assemblare la proteina tubulina. Nel tessuto nervoso, p. t. assicura ai neuroni la struttura del citoscheletro indispensabile [...] al flusso assonale e dendritico e per tutte le funzioni che questo svolge, in primo luogo il trasporto di metaboliti per il mantenimento e il rinnovamento delle sinapsi che garantiscono la plasticità dei ... Leggi Tutto
TAGS: TESSUTO NERVOSO – NEUROFILAMENTI – CITOSCHELETRO – ALZHEIMER – SINAPSI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su proteina tau (1)
Mostra Tutti

sarong

Enciclopedia on line

sarong Tradizionale veste maschile e femminile della Malesia e dell’Indonesia. È formata da un taglio di tessuto di seta o di cotone (5-7 m) che viene avvolto e allacciato intorno alla vita, o sopra al [...] seno dalle donne, ricadendo fino alle caviglie. Il tessuto, suddiviso in strisce e vivacemente colorato, presenta spesso disegni geometrici (v. fig.). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ABITI TESSUTI E ACCESSORI
TAGS: INDONESIA – MALESIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 56 ... 568
Vocabolario
tessuto
tessuto s. m. [part. pass. di tessere]. – 1. Manufatto costituito da un insieme di fili, ricavati da fibre tessili, intrecciati fra loro mediante l’opera di tessitura secondo un determinato ordine, e cioè intrecciando un filo con sé stesso...
tèssere
tessere tèssere v. tr. [lat. tĕxĕre] (pass. rem. tesséi, tessésti, ecc.). – 1. Intrecciare al telaio i fili della trama con quelli dell’ordito, per fare una tela o altro tessuto: t. la tela, la canapa, il lino; t. una tovaglia, una coperta;...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali