economia di prossimita
economia di prossimità loc. s.le f. Modello basato sulla rivitalizzazione del tessuto economico locale mediante relazioni di vicinato e rapporti sociali e ambientali, che ruotano [...] anche attorno al piccolo commercio e ai prodotti del territorio.
• Insomma, dietro a un «Invito a pranzo» c’è un intero viaggio «all inclusive» nelle Valli del Natisone, a prezzi eccezionalmente favorevoli, ...
Leggi Tutto
Aumento della concentrazione di ferro nel plasma, riscontrabile nelle ipersiderosi, eccessiva presenza di ferro in un tessuto o in un organo, in alcune epatopatie ecc. ...
Leggi Tutto
pericoroideo (o sopracoroideo), spazio L’insieme degli spazi linfatici, tappezzati da uno strato endoteliale, scavati nel tessuto connettivo tra la sclera e la coroide. ...
Leggi Tutto
MAGLIERIA (fr. bonneterie, tricotage; sp. géneros de punto; ted. Strickerei, Wirkerei; ingl. knitting, hosiery)
Roberto Tremelloni
Categoria di tessuti formati da uno o più fili curvilinei costituenti [...] a maglia in trama si prestano moltissimo, e in ciò sta uno dei loro maggiori pregi, a essere diminuiti (v. più oltre).
Nei tessuti a maglia in catena non già un unico filo, ma tanti fili quante sono le coste s'intrecciano a formare la maglia. Ogni ...
Leggi Tutto
Botanica
Malattia (detta anche putrefazione, marciume) dovuta a batteri o a funghi che fanno degenerare i tessuti di una pianta. Si distingue una c. umida, quando i tessuti diventano molli e trasudano [...] fetidi, e una c. secca, quando le parti malate diventano dure.
Medicina
Particolare varietà di necrosi a carico di parti di un tessuto o di un organo. La sede più comune è rappresentata dagli arti, dal naso, dalle orecchie e da alcuni organi interni ...
Leggi Tutto
epatoblastoma
Tumore maligno del fegato del feto e del bambino piccolo, a rapido accrescimento, costituito da tessuto epatico embrionale. ...
Leggi Tutto
Casa di moda inglese fondata nel 1856 da Thomas B.; specializzata nella produzione di soprabiti in tessuto impermeabile di cotone, forniva le divise agli ufficiali dell’esercito britannico (1895). Il [...] logo del cavaliere (1901) e il motivo a quadri (B. check), introdotto nel 1924 come fodera, sono divenuti i suoi simboli più conosciuti. Acquisita nel 1955 dai Great universal stores, oggi è una società ...
Leggi Tutto
Botanica
Infiorescenza nella quale si sviluppano prima i fiori periferici e successivamente quelli centrali.
Organo o tessuto in cui gli elementi più giovani sono quelli più interni e prossimi all’asse [...] morfologico.
Fisica
Accelerazione c. Il componente dell’accelerazione secondo la normale principale alla traiettoria.
Reazione c. Per un punto vincolato a una curva, la componente della reazione vincolare ...
Leggi Tutto
TASCAPANE
Giovanni Treccani
. Termine usato per indicare le borse dei soldati, che nel passato erano confezionate con un tessuto rigato blu e bianco.
Attualmente il tessuto usato nell'esercito italiano [...] ordito kg. 140, in trama 130; apparecchio massimo consentito 5%; diminuzione alla bagnatura non oltre il 4% in lunghezza e il 0,5% in altezza. Prescritto cotone America prima; impermeabilità ottenuta unicamente per effetto di compattezza del tessuto. ...
Leggi Tutto
indurimento
Aumento di consistenza e di compattezza di un organo, per lo più con proliferazione di tessuto fibroso. I. del polmone: è l’aumento di consistenza che acquisisce il polmone per effetto della [...] stasi sanguigna cronica ...
Leggi Tutto
tessuto
s. m. [part. pass. di tessere]. – 1. Manufatto costituito da un insieme di fili, ricavati da fibre tessili, intrecciati fra loro mediante l’opera di tessitura secondo un determinato ordine, e cioè intrecciando un filo con sé stesso...
tessere
tèssere v. tr. [lat. tĕxĕre] (pass. rem. tesséi, tessésti, ecc.). – 1. Intrecciare al telaio i fili della trama con quelli dell’ordito, per fare una tela o altro tessuto: t. la tela, la canapa, il lino; t. una tovaglia, una coperta;...