scapsulamento In chirurgia, rimozione di un involucro di tessuto fibroso normale o patologico che circonda un organo, una formazione anatomica, una formazione cistica. ...
Leggi Tutto
Metodo di registrazione dell’attività elettrica di un tessuto animale, per verificare la sua vitalità. Può servire per individuare casi di morte apparente. ...
Leggi Tutto
Tumore epiteliale del corpo ciliare costituito da un tessuto simile a quello embrionale della retina, che colpisce i bambini; a lento accrescimento, può riempire massivamente l’occhio, ma raramente metastatizza [...] e generalmente non recidiva ...
Leggi Tutto
In oculistica, p. dell’occhio o p. corneale, tessuto vascolare neoformato che copre del tutto o in parte la cornea, che perde la sua trasparenza; si osserva con una certa frequenza nel tracoma. ...
Leggi Tutto
Processo flogistico acuto o cronico che interessa il tessuto connettivo che circonda un vaso sanguigno o linfatico. A seconda della natura del vaso interessato, prende il nome di periarterite, periflebite [...] o perilinfangite ...
Leggi Tutto
In embriologia, la condizione che conferisce a un tessuto, a un abbozzo embrionale, a un blastomero dell’uovo in segmentazione una vasta gamma di possibili destini (detta anche plasticità). ...
Leggi Tutto
Operazione di plastica chirurgica praticata utilizzando lo stesso tessuto sul quale viene eseguita. Per es., l’allungamento autoplastico di un tendine si pratica sezionando longitudinalmente il medesimo, [...] facendo quindi scorrere le due parti per la lunghezza corrispondente all’allungamento voluto e saturando infine i monconi tendinei ...
Leggi Tutto
(o durevole) In botanica, si dice di cellula, tessuto, organo che ha raggiunto lo stadio adulto; spora d., quella che in varie Alghe, Funghi ecc., serve a conservare la pianta durante un periodo sfavorevole [...] alla vita (detta anche spora durevole, di conservazione, di resistenza, quiescente) ...
Leggi Tutto
Processo di congestione ed essudazione a carico del tessuto polmonare, che si può sviluppare attorno a un focolaio tubercolare primario; poiché è provocato non dai bacilli tubercolari, ma dalle loro tossine, [...] non è associato alla formazione di tubercoli; regredisce a seguito di terapia antibiotica ...
Leggi Tutto
tessuto
s. m. [part. pass. di tessere]. – 1. Manufatto costituito da un insieme di fili, ricavati da fibre tessili, intrecciati fra loro mediante l’opera di tessitura secondo un determinato ordine, e cioè intrecciando un filo con sé stesso...
tessere
tèssere v. tr. [lat. tĕxĕre] (pass. rem. tesséi, tessésti, ecc.). – 1. Intrecciare al telaio i fili della trama con quelli dell’ordito, per fare una tela o altro tessuto: t. la tela, la canapa, il lino; t. una tovaglia, una coperta;...