• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
5674 risultati
Tutti i risultati [5674]
Medicina [1036]
Biografie [695]
Biologia [488]
Arti visive [542]
Patologia [417]
Storia [306]
Archeologia [304]
Diritto [260]
Anatomia [213]
Temi generali [230]

adipectomia

Dizionario di Medicina (2010)

adipectomia Asportazione chirurgica di tessuto adiposo. Per lo più viene eseguita a scopo estetico e riguarda in generale l’addome. ... Leggi Tutto

diffluente

Dizionario di Medicina (2010)

diffluente Organo o tessuto che alla dissezione anatomica appare sede di rammollimento o dissoluzione; per es., sostanza cerebrale diffluente. ... Leggi Tutto

gliomatosi

Dizionario di Medicina (2010)

gliomatosi Diffusione infiltrante nel tessuto cerebrale di un glioma maligno, o invasione metastatica meningea, sotto forma di noduli multipli, da medulloblastoma o da retinoblastoma. ... Leggi Tutto

endonervio

Dizionario di Medicina (2010)

endonervio Lamine di tessuto connettivo, a fibre collagene longitudinali, privo di fibre elastiche, che si dipartono dal perinervio e avvolgono le singole fibre nervose. ... Leggi Tutto

clasmatocito

Dizionario di Medicina (2010)

clasmatocito Cellula migrante del tessuto connettivo, di forma poliedrica, ovale o fusata, con prolungamenti brevi e tozzi; esercita funzione fagocitaria e spesso macrofagica. ... Leggi Tutto

macrognatia

Dizionario di Medicina (2010)

macrognatia Malformazione del tessuto osseo craniofacciale che consiste in un abnorme sviluppo della mandibola. Può far parte del quadro clinico dell’acromegalia. ... Leggi Tutto

epinervio

Dizionario di Medicina (2010)

epinervio Guaina di tessuto connettivo che avvolge i nervi. È organizzata in lamelle concentriche; le fibre della sostanza intercellulare sono le fibre collagene e quelle elastiche. ... Leggi Tutto

neuroepitelioma

Dizionario di Medicina (2010)

neuroepitelioma Tumore raro del tessuto nervoso, a cellule immature e riproducente la struttura dell’epitelio ependimale. Colpisce i bambini e si  localizza frequentemente in prossimità dei ventricoli [...] cerebrali, causando idrocefalo ... Leggi Tutto

fibromatosi

Dizionario di Medicina (2010)

fibromatosi Proliferazione di tessuto connettivo fibroso a carattere iperplastico, comprendenti alcune forme in passato ritenute vere e proprie neoplasie, quali il desmoide, il fibroma aponeurotico giovanile, [...] la fascite nodulare ... Leggi Tutto

fibrocito

Dizionario di Medicina (2010)

fibrocito Cellula matura del tessuto connettivo, derivata dai fibroblasti. Il corpo cellulare è di forma fusata, stellata o lamellare; il nucleo è ovale o discoidale, con piccole masse di cromatina non [...] molto colorabile, e uno, due o più nucleoli ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 18 ... 568
Vocabolario
tessuto
tessuto s. m. [part. pass. di tessere]. – 1. Manufatto costituito da un insieme di fili, ricavati da fibre tessili, intrecciati fra loro mediante l’opera di tessitura secondo un determinato ordine, e cioè intrecciando un filo con sé stesso...
tèssere
tessere tèssere v. tr. [lat. tĕxĕre] (pass. rem. tesséi, tessésti, ecc.). – 1. Intrecciare al telaio i fili della trama con quelli dell’ordito, per fare una tela o altro tessuto: t. la tela, la canapa, il lino; t. una tovaglia, una coperta;...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali