Piccole cavità sierose poste in corrispondenza della faccia posteriore del calcagno; una (detta profonda) divide il tendine di Achille dalla faccia posteriore del calcagno, le altre (superficiali) sono [...] disposte sulla faccia posteriore del tendine di Achille, nel tessutoconnettivo sottocutaneo. La loro infiammazione dà luogo alle borsiti. ...
Leggi Tutto
Processo flogistico acuto e cronico del peritoneo che avvolge le anse intestinali. In genere secondaria a un’enterite, dà origine, nelle forme croniche, a neoproduzione di tessutoconnettivo cicatriziale, [...] responsabile di aderenze tra le anse intestinali e quindi di disturbi della canalizzazione ...
Leggi Tutto
Medico inglese (1800-1874), noto per aver studiato gli spazî di K. o spazî porto-biliari, interstizî tra i lobuli del fegato attraversati da esili diramazioni della vena porta e dell'arteria epatica, dai [...] dotti biliari e colmati da tessutoconnettivo. ...
Leggi Tutto
In biochimica, sostanza di natura proteica che in particolari condizioni patologiche (paramiloidosi) si accumula nella matrice del tessutoconnettivo. È costituita dall’associazione di frammenti di gammaglobuline [...] con polisaccaridi. La paramiloidosi si osserva frequentemente nel corso di sindromi immunoproliferative ...
Leggi Tutto
Sostanza di natura protidica che entra nella costituzione delle cartilagini; chimicamente è un protide semplice del gruppo degli scleroprotidi.
In istologia, è nota come condrificazione la formazione [...] della cartilagine da parte di tessutoconnettivo indifferenziato. ...
Leggi Tutto
Particolare forma di processo infiammatorio, acuto o cronico, del nervo, caratterizzata dalla primitiva e prevalente localizzazione delle lesioni nel tessutoconnettivo che circonda i fasci nervosi secondari. ...
Leggi Tutto
Uno dei proteoglicani (➔) costituenti la sostanza fondamentale della matrice extracellulare del tessutoconnettivo. L’unità disaccaridica ripetitiva è costituita dall’acido iduronico, a volte da acido [...] glucuronico ...
Leggi Tutto
pericoroideo (o sopracoroideo), spazio L’insieme degli spazi linfatici, tappezzati da uno strato endoteliale, scavati nel tessutoconnettivo tra la sclera e la coroide. ...
Leggi Tutto
Nome di ossa (anche ossa secondarie o di rivestimento) che si originano direttamente dal tessutoconnettivo e non hanno un preesistente modello cartilagineo. ...
Leggi Tutto
Processo flogistico acuto o cronico, sempre secondario a una mastite, che interessa il tessutoconnettivo adiposo che circonda la ghiandola mammaria. ...
Leggi Tutto
connettivo
agg. e s. m. [der. di connettere]. – 1. agg. a. Che connette o serve a connettere. In partic., in istologia, tessuto c. (o, come sost., il connettivo), vasto gruppo di tessuti (c. propriamente detto, c. adiposo, c. cordoide o vescicolare,...
tessuto
s. m. [part. pass. di tessere]. – 1. Manufatto costituito da un insieme di fili, ricavati da fibre tessili, intrecciati fra loro mediante l’opera di tessitura secondo un determinato ordine, e cioè intrecciando un filo con sé stesso...