• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
96 risultati
Tutti i risultati [96]
Medicina [44]
Biologia [19]
Anatomia [16]
Patologia [15]
Zoologia [10]
Botanica [8]
Chirurgia [5]
Istologia [4]
Fisiologia umana [5]
Citologia [3]

encondroma

Enciclopedia on line

Tumore, generalmente benigno, costituito da tessuto cartilagineo, spesso a carico delle piccole ossa lunghe della mano e del piede, più raramente dello sterno, delle coste, delle metafisi delle ossa tubulari [...] lunghe ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: TESSUTO CARTILAGINEO – OSSA LUNGHE – METAFISI – STERNO – TUMORE

CONDROMA

Enciclopedia Italiana (1931)

Tumore costituito da tessuto cartilagineo, di cui riveste aspetto e consistenza, talvolta difficile a distinguere nettamente da processi iperplastici, dalle encondrosi; onde alcuni autori comprendono queste [...] nel capitolo stesso dell'encondroma; testimonianza della concatenazione dei fenomeni proliferativi o progressivi, di vario ordine. Il neoplasma si presenta a nodi bernoccoluti, capsulati, talora multipli ... Leggi Tutto
TAGS: TESSUTO CARTILAGINEO – CONDRO-SARCOMA – METASTASI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CONDROMA (1)
Mostra Tutti

condronecrosi

Dizionario di Medicina (2010)

condronecrosi Maria Grazia Di Pasquale Degenerazione del tessuto cartilagineo con necrosi asettica, preceduta da fenomeni infiammatori essudativi dell’interstizio; è caratterizzata dal distacco di frammenti [...] di cartilagine articolare. Se la c. è localizzata all’epifisi prossimale del femore, si parla di malattia di Perthes, che colpisce i bambini fra i 3 e i 12 anni. ● In otorinolaringoiatria, necrosi delle ... Leggi Tutto
TAGS: TESSUTO CARTILAGINEO – OTORINOLARINGOIATRIA – RADIOTERAPIA – NEOPLASIE – EPIFISI

condropericondrite

Dizionario di Medicina (2010)

condropericondrite Processo infiammatorio a carico del tessuto cartilagineo (condrite) e del pericondrio che lo riveste. Relativamente frequenti sono le c. laringee che, a seconda della cartilagine interessata, [...] si distinguono in aritenoidea, cricoidea, tiroidea, epiglottica ... Leggi Tutto

condrocita

Dizionario di Medicina (2010)

condrocita Cellula del tessuto cartilagineo. I c. si trovano, spesso in gruppo, nelle lacune del tessuto cartilagineo. Al loro interno vengono sintetizzate le proteine (per es., condrina) della sostanza [...] fondamentale della cartilagine ... Leggi Tutto

encondroma

Dizionario di Medicina (2010)

encondroma Tumore, generalmente benigno, costituito da tessuto cartilagineo, spesso a carico delle piccole ossa lunghe della mano e del piede, più raramente dello sterno, delle coste, delle metafisi [...] delle ossa tubulari lunghe ... Leggi Tutto

condrite

Dizionario di Medicina (2010)

condrite Flogosi del tessuto cartilagineo, talora indotta da germi patogeni. ... Leggi Tutto

TESSUTO

Enciclopedia Italiana (1937)

TESSUTO Giuseppe LEVI Enrico CARANO . Biologia. - Per i tessuti in genere v. istologia. Coltura dei tessuti. Si dice coltura o coltivazione dei tessuti, o anche coltura di cellule (v. cellula) il [...] periostio derivano tipiche trabecole di osso e queste s'accrescono per qualche tempo (fig. 17); però la differenziazione in tessuto cartilagineo o osseo si ha solamente in seno al frammento originario, mai nella zona di migrazione. Vasi e cellule del ... Leggi Tutto

cartilagine

Enciclopedia on line

Anatomia Tessuto della classe dei connettivi, di aspetto translucido, pieghevole e di notevole consistenza. È formata da una sostanza fondamentale, a composizione chimica definita e costituita essenzialmente [...] poi sostituito dall’osso mandibolare. C. di Morgagni (o di Wrisberg) Noduli cartilaginei posti nello spessore delle pieghe ariepiglottiche della laringe. Botanica Tessuto sclerenchimatico di consistenza callosa ed elastica, con funzione di sostegno. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA
TAGS: OSSO MANDIBOLARE – OSSIFICAZIONE – PERICONDRIO – EPIFISI – LARINGE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su cartilagine (4)
Mostra Tutti

ARTICOLARE, SISTEMA

Enciclopedia Italiana (1929)

E costituito dalle articolazioni. Per articolazione (lat. articulus, fr. articulation, Jointure, article; sp. articulacion; ted. Gelenk; ingl. articulation, Joint) s'intende un apparecchio formato da due [...] loro per mezzo di una formazione detta disco intermedio, costituita da tre strati, dei quali due daranno origine a tessuto cartilagineo e vengono perciò denominati strati condrogeni (strati precartilaginei), e il terzo strato, posto tra gli altri due ... Leggi Tutto
TAGS: ARTICOLAZIONE COXOFEMORALE – SISTEMA NERVOSO VEGETATIVO – INFIAMMAZIONE PURULENTA – PRESSIONE ATMOSFERICA – DISSENTERIA BACILLARE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ARTICOLARE, SISTEMA (5)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Vocabolario
cartilagìneo
cartilagineo cartilagìneo agg. [dal lat. cartilagineus]. – Di cartilagine, che ha natura di cartilagine: tessuto c.; anche, che ha consistenza di cartilagine. Pesci c., classe di pesci (detti anche condritti o condroitti) che comprende gli...
pericondrite
pericondrite s. f. [der. di pericondrio, col suff. medico -ite]. – In medicina, processo infiammatorio del pericondrio, generalm. dovuto a flogosi dei tessuti circostanti, che può trasmettere l’infiammazione al tessuto cartilagineo; p. del...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali