• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
1450 risultati
Tutti i risultati [1450]
Biografie [278]
Arti visive [212]
Archeologia [125]
Storia [111]
Musica [85]
Geografia [75]
Economia [63]
Temi generali [57]
Letteratura [60]
Industria [48]

tessitura

Enciclopedia on line

tessitura Nello studio statico e costruttivo dei solai o del tetto di un fabbricato o di altra costruzione, e in genere delle strutture portanti composte da tanti elementi paralleli, genericamente la [...] distribuzione degli elementi resistenti della struttura stessa (come travi di legno o di ferro; barre metalliche di armatura nel caso del cemento armato) in relazione alla posizione che hanno le altre ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA TESSILE – EDILIZIA
TAGS: EUROPA ORIENTALE – AMERICA LATINA – CEMENTO ARMATO – FIBRE TESSILI – STATI UNITI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su tessitura (6)
Mostra Tutti

TESSITURA

Enciclopedia Italiana (1937)

TESSITURA Arnaldo Bonaventura . Musica. - È l'ambito entro i limiti del quale si svolge la melodia di una composizione musicale e che quindi meglio conviene a una data voce (soprano, mezzo soprano, [...] pezzo è alta o bassa o media, adatta o non adatta alle voci. Queste, naturalmente, tanto più figureranno quanto più la tessitura del pezzo sarà loro appropriata: e poiché l'estensione delle voci varia non solo dall'una all'altra delle loro categorie ... Leggi Tutto

tessitura

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

tessitura tessitura [Der. di tessere] [LSF] Sinon. di struttura, preferito a questa in alcuni casi: t. cristallina (equivalente a struttura cristallina), t. del suolo, ecc. ◆ [GFS] T. di una roccia: [...] la distribuzione spaziale che i singoli componenti cristallini mostrano nella roccia; si distingue una t. primaria, che è quella formatasi contemporaneamente alle genesi della roccia, e una t. secondaria, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA DEI SOLIDI – GEOFISICA – TEMI GENERALI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su tessitura (1)
Mostra Tutti

fluidale, tessitura

Enciclopedia on line

In petrografia, tessitura di rocce effusive a struttura porfirica ipocristallina, caratterizzata dall’andamento orientato e dalla disposizione allineata dei microliti della pasta di fondo, dovuti al movimento [...] subito dalla massa ancor fusa, ma già notevolmente viscosa per degassazione e avanzato raffreddamento. Un tale tipo di tessitura, qualora sia osservabile al microscopio e non a occhio nudo, si dice microfluidale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PETROGRAFIA
TAGS: ROCCE EFFUSIVE – PETROGRAFIA

texture

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

texture texture 〈tèksŠtiur〉 [s.ingl. "tessitura, struttura", usato in it. come s.f.] [FML] Denomin., equivalente all'it. trama, di strutture microscopiche rilevabili in particolari condizioni (per es., [...] v. elio liquido: II 402 c) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA ATOMICA E MOLECOLARE

calcescisto

Enciclopedia on line

Roccia metamorfica con struttura cristalloblastica e tessitura nettamente scistosa, costituita essenzialmente da calcite, quarzo e miche. I c. derivano per lo più da azione dinamo-metamorfica su sedimenti [...] marnosi. Costituiscono masse imponenti nella regione alpina, soprattutto nelle Alpi Occidentali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PETROGRAFIA
TAGS: CALCITE – QUARZO – MICHE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su calcescisto (1)
Mostra Tutti

telaio

Enciclopedia on line

Dispositivo mediante il quale si esegue la tessitura, dotato perciò di organi adatti all’intreccio della trama e dell’ordito (➔ tessitura). Ossatura strutturale costituita da vari elementi, per lo più [...] in cui erano ricavati dei fori disposti secondo la necessità del disegno. Questo dispositivo fu migliorato da Falcon permettendo la tessitura di grandi disegni, e da altri, mentre solo nel 1744 con J. Vaucanson si realizzava la meccanizzazione del t ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA TESSILE – RADIOTECNICA
TAGS: SISTEMA DI EQUAZIONI LINEARI – SCIENZA DELLE COSTRUZIONI – ELABORATORE ELETTRONICO – LEONARDO DA VINCI – LUNGHEZZA D’ONDA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su telaio (2)
Mostra Tutti

non tessuto

Enciclopedia on line

Struttura tessile piana prodotta con tecnologie diverse dalla tessitura e dalla maglieria; consiste in un velo di fibre (per es., polipropilene, rayon viscosa) tenute insieme con procedimenti di collegamento [...] del cuoio e di ridurre i costi di produzione dei tessuti eliminando le costose fasi della filatura e della tessitura. Il successo dei n. è dovuto principalmente alla possibilità di fornire prodotti funzionali, con significativi vantaggi di costo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TAPPETI E FIBRE TESSILI
TAGS: INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA – AGRICOLTURA – FILATURA – RAYON
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su non tessuto (3)
Mostra Tutti

besimaudite

Enciclopedia on line

Roccia porfiroide delle Alpi Marittime, con struttura porfirica e tessitura talora compatta, talora scistosa. Consta di fenocristalli di natura feldspatica e quarzosa, immersi in una pasta di fondo olocristallina [...] quarzosofeldspatica, con abbondante sericite, generata probabilmente per azioni dinamiche sui feldspati ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PETROGRAFIA
TAGS: ALPI MARITTIME – FELDSPATI – SERICITE

CIRRO

Enciclopedia Italiana (1931)

. I cirri sono nubi isolate, delicate, a tessitura fibrosa in forma di piuma, generalmente di colore bianco. Presentano le forme più variate: fiocchi isolati, fili netti o con sfumatura, ramificati, curvati, [...] terminati in fiocchi; qualche volta si chiamano cirri a chioma. I cirro-strati formano un velo biancastro fino, talora diffuso e uniforme, cosicché si vede il cielo d'aspetto biancastro (cirro-nebula); ... Leggi Tutto
TAGS: CIRRO-CUMULI – CIRRO-STRATI – GERMANIA – FRANCIA – PARIGI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CIRRO (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 145
Vocabolario
tessitura
tessitura s. f. [der. di tessere]. – 1. Operazione artigianale o industriale che ha per scopo la fabbricazione di tessuti: si esegue al telaio con filati preventivamente sottoposti a varie operazioni (condizionamento, incannatura, imbozzimatura,...
tessuto
tessuto s. m. [part. pass. di tessere]. – 1. Manufatto costituito da un insieme di fili, ricavati da fibre tessili, intrecciati fra loro mediante l’opera di tessitura secondo un determinato ordine, e cioè intrecciando un filo con sé stesso...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali