San Donà di Piave Comune della prov. di Venezia (78,7 km2 con 40.014 ab. nel 2008). La cittadina è situata nei pressi della Laguna Veneta e del luogo dove fiorì l’antica Altinum (➔). Centro industriale [...] (metalmeccanica, tessile, alimentare, edilizia) e agricolo con rinomata produzione vinicola. ...
Leggi Tutto
Comune della prov. di Potenza (112,4 km2 con 5889 ab. nel 2008), situato a 666 m s.l.m. sulle falde O del massiccio di Monte Sirino. È importante centro agricolo, con alcune industrie attive nei settori [...] tessile, della meccanica di precisione e delle confezioni. ...
Leggi Tutto
Comune della prov. di Pistoia (46 km2 con 24.600 ab. nel 2008). La cittadina è situata ai piedi del Monte Albano, a breve distanza dalla sponda destra dell’Ombrone. Notevoli la viticoltura e l’industria [...] del mobile, tessile e dell’abbigliamento. ...
Leggi Tutto
Città della Francia occidentale (152.700 ab. nel 2005), capoluogo del dipartimento di Maine-et-Loire; il fiume Maine la divide in due parti. Capitale storica dell’Angiò. Tradizionale la lavorazione dell’ardesia. [...] Attività industriali nei settori tessile, del legno, del vetro, enologico (è sede di un museo e di una fiera dei vini).
Tra gli edifici più antichi sono la chiesa di S. Martino e quelle dell’abbazia di Le Ronceray, della fine dell’11° sec., e di S. ...
Leggi Tutto
Comune della prov. di Cuneo (48 km2 con 9998 ab. nel 2008). Il centro è posto a 260 m s.l.m., alla destra del torrente Maira. Mercato agricolo e di bestiame, con attività industriali nei settori mobiliero, [...] tessile e dei laminati plastici. Turismo.
Il monumento più importante è il Castello Reale, già castello dei marchesi di Saluzzo, ricostruito nel 17° sec. su disegni di G. Guarini; in seguito fu ampliato e trasformato in stile neoclassico prima da G. ...
Leggi Tutto
Comune della prov. di Lecce (19,8 km2 con 6130 ab. nel 2008). Il centro è posto a 86 m s.l.m. a NE delle Serre Salentine. Estrazione di bauxite. Lavorazione del tabacco. Attività artigianali nei settori [...] alimentare, tessile e del legno.
Nella frazione di Vaste, rovine megalitiche del centro messapico di Bastae. ...
Leggi Tutto
Comune della prov. di Verona (79,5 km2 con 25.308 ab. nel 2008); si estende, con pianta irregolare, sulle due rive dell’Adige. Importante centro agricolo e industriale con impianti attivi nei settori meccanico, [...] chimico, alimentare, enologico, tessile, della carta e del legno.
Dalla posizione sull’Adige, L. derivò la sua importanza strategica. Stazione di palafitticoli, in età romana vi sorse il Forum Allieni (parte dei reperti archeologici si trova nel ...
Leggi Tutto
Cittadina che, insieme a quella di Intra, forma il Comune sparso di Verbania. Situata a 197 m s.l.m sulla sponda occidentale del Lago Maggiore, è scalo della navigazione lacuale e nota località turistica [...] e di villeggiatura. Industria chimica, tessile, delle materie plastiche e alimentare. ...
Leggi Tutto
Comune della prov. di Pavia (40,3 km2 con 6142 ab. nel 2008). Il centro è situato a 122 m s.l.m., nella Lomellina. Attività industriali nei settori alimentare, della lavorazione della gomma e delle materie [...] plastiche, metalmeccanico e tessile. ...
Leggi Tutto
Comune della prov. di Pavia (52,1 km2 con 15.325 ab. nel 2008), situato a 108 m s.l.m., nella Lomellina. Il territorio, ben irrigato, dà riso, frumento, ortaggi, foraggio. L’industria è fiorente nei rami [...] alimentare, tessile, calzaturiero, meccanico, delle materie plastiche e della gomma.
Centro di origine gallica, dalla fine dell’11° sec. il suo comune fu soggetto a Pavia, in odio alla quale i Milanesi l’assediarono nel 1253 e poi nel 1298; passò nel ...
Leggi Tutto
tessile
tèssile agg. e s. m. [der. di tessere]. – 1. agg. Che ha attinenza con l’arte del tessere, che concerne la tessitura: l’arte, la tecnica t.; prodotti t., i tessuti, i varî prodotti della tessitura, o anche, come sinon. di materiali...
filamento
filaménto s. m. [dal lat. tardo filamentum, der. di filare «ridurre in fili»] (pl. -i; letter. le filamenta, femm.). – Nome generico di oggetti o corpi sottili e allungati simili a un filo: filamenti di fibre tessili, f. nervosi;...