Nel riportare la notizia del recente tour del ministro degli Esteri cinese in Africa – nello specifico in Namibia, Repubblica del Congo, Ciad e Nigeria – buona parte della stampa nazionale e internazionale [...] il governo comunista era stata per questo abbastanza spontanea, dettata oltre che dallo spirito di solidarietà terzomondista, soprattutto dal risentimento nutrito verso le continue interferenze neoimperialiste dal mondo occidentale, tenuto conto che ...
Leggi Tutto
Terre che piangono, di Susan Kiguli: la necessità della parola, la resistenza del corpo, la poesia delle madriI am part of our world I [...] tra le vie del distretto di Luweero. Lo sguardo di Kiguli è in ogni caso volto a scardinare la prospettiva terzomondista di un’Africa sommersa e mortifera, anzi ricorda come l’attuale ricchezza dell’Occidente dipenda dai medesimi metodi di ...
Leggi Tutto
terzomondista
agg. e s. m. e f. [der. di terzomondismo] (pl. m. -i). – Nel linguaggio econ. e polit., che concerne il terzomondismo, o che è interessato al terzo mondo e ai suoi problemi: la strategia t. dei grandi paesi industrializzati;...
terzomondismo
s. m. [der. di terzo mondo: v. terzo, n. 1 f]. – 1. Nel linguaggio econ. e polit., il complesso dei problemi e dei fenomeni del terzo mondo: l’interesse delle grandi potenze per il terzomondismo. 2. Atteggiamento favorevole allo...
Milian, Tomas
Francesco Zippel
Nome d'arte di Tomás Quintín Rodríguez, attore cinematografico cubano, nato a Culono (La Avana) il 3 marzo 1933. Formatosi alla scuola del cinema italiano d'autore (Luchino Visconti, Valerio Zurlini, Mauro Bolognini)...
Shari'ati, 'Ali
Shari‛ati, ‛Ali
Intellettuale e sociologo iraniano (Kahak 1933-Southampton 1975). Autore di una sintesi fra fondamentalismo islamico e terzomondismo che ebbe profonda influenza sulla rivoluzione islamica iraniana del 1979....