IRAN
Pier Giovanni Donini
Biancamaria Scarcia Amoretti
Laura Bottini
Bruno Genito
Giovanni Curatola
Maria Luisa Zaccheo
Stefania Parigi
(v. persia, XXVI, p. 806; App. I, p. 927; II, II, p. 522; [...] milioni di q di frumento all'anno, figurano al terzo posto, dopo i macchinari e i prodotti semifiniti.
Constatato la fede islamica, ma di militante per l'instaurazione di uno stato islamico). Emerse la figura di R. Khomeini (H̱omeynī), che ...
Leggi Tutto
'
Geografia Umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'Asia centro-orientale. Le numerose vertenze che interessano l'esteso perimetro di frontiera della C. risentono favorevolmente della scelta [...] anche di grosse compagnie straniere. Ad accompagnare e sostenere lo slancio economico è stata un'ampia crescita del settore dei servizi, che fornisce ormai oltre un terzo dei posti di lavoro; nel loro ambito si segnala per il particolare dinamismo ...
Leggi Tutto
NATO
Marco Carnovale
(App. III, ii, p. 191; IV, ii, p. 544)
Strutture e organizzazione
La NATO è un'alleanza preposta alla cooperazione politica ed economica tra gli Stati membri (art. 2 del trattato [...] area', cioè al di là del territorio degli Stati membri così come era stato previsto dal trattato di Washington. Già durante il 1992 venisse a crearsi una situazione di crisi. In terzo luogo, era necessario definire la base giuridica per eventuali ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 437; App. I, p. 538; II, I, p. 813; III, I, p. 507; IV, I, p. 621)
Popolazione. − Secondo stime anagrafiche, la popolazione ammontava, nel 1990, a 10,78 milioni di abitanti. Il notevole incremento, [...] parte raffinato e in parte esportato.
La produzione petrolifera è stata di 14,7 milioni di t nel 1989, cui S. Montealegre, Alcuni apporti dell'arte visiva latino-americana a quella europea, in Terzo Occhio, xii (1986), 2 (39), pp. 24-27, 3 (40), pp ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 990; App. IV, I, p. 766)
Dopo l'esplosione degli anni Settanta, la lotta per il diritto alla sessualità e all'aborto, contro la violenza sulle donne e per il cambiamento globale della società [...] (Miami 1991) e tra femministe del primo e del Terzo Mondo, incontro quest'ultimo patrocinato dall'ONU (Nairobi 1985 , Verona, Livorno. Nei primi 6 anni di attività al centro sono stati svolti in media 20 corsi l'anno, con un'iscrizione annuale media ...
Leggi Tutto
. Sia come elaborazione teorica sia come realizzazione pratica, la Democrazia cristiana è dentro il quadro della democrazia moderna quale fu definita da Th. Jefferson: "governo di popolo, dal popolo e [...] ogni altro partito, il governo fascista, dopo il colpo di stato del 3 gennaio 1925, dopo il fallimento dell'opposizione aventiniana, Partito comunista, né aderivano alle ideologie del "terzo partito" (più o meno rappresentato dal Partito repubblicano ...
Leggi Tutto
Svezia
Elio Manzi e Magalì Steindler
(XXXIII, p. 40; App. I, p. 1041; II, ii, p. 933; III, ii, p. 877; IV, iii, p. 555; V, v, p. 360)
Geografia umana ed economica
di Elio Manzi
Popolazione, insediamenti [...] vivono quasi 3.000.000 di persone, cioè circa un terzo dell'intera popolazione. La Grande Stoccolma, con 1.605.500 (sempre in Lapponia, 71.700 t), piombo e zinco, è stata in passato stimolo per l'industria metallurgica specializzata. Oggi l'attività ...
Leggi Tutto
Tagikistan
Adriano Guerra
(XXXIII, p. 179; App. III, ii, p. 895; V, v, p. 387; v. urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, ii, p. 1065; III, ii, p. 1043; IV, iii, p. 754)
Geografia umana ed economica
Popolazione
Dopo [...] Il Partito della rinascita islamica, che aveva guidato la lotta dell'OTO, denunciando di essere stato vittima di brogli e soprusi, conquistò il terzo posto. Secondo gli osservatori dell'OSCE, che hanno confermato in parte le denunce dell'opposizione ...
Leggi Tutto
ZAMBIA
Guido Barbina
Pierluigi Valsecchi
(v. rhodesia: Rhodesia Settentrionale, XXIX, p. 196; App. II, II, p. 704; III, II, p. 607; zambia, App. IV, III, p. 866)
Il paese, dopo una fase di grande espansione [...] treno'', l'asse ferroviario che attraversa da nord a sud lo stato collegando con lo Zimbabwe l'area mineraria al confine con lo Zaire agricole che oggi si stanno riorganizzando, e il terzo da una massa di piccoli coltivatori sparsi sul territorio ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'Asia sud-occidentale, interamente compreso nella penisola arabica. Il tasso di natalità si mantiene elevato, anche se in leggera diminuzione (dal [...] con un incremento medio annuo che tra il 1990 e il 2003 è stato di circa il 4,5%, mentre il loro contributo alla formazione del più, che spendono senza controllo più di un terzo delle entrate nazionali). La campagna terroristica costituiva anche una ...
Leggi Tutto
terzo
tèrzo agg. num. ord. e s. m. [lat. tertius, der. di tres «tre»]. – 1. agg. a. Che, in una sequenza ordinata, occupa il posto corrispondente al numero tre, viene cioè dopo altri due (in cifre arabe 3°; in numeri romani III): il mio t....
terzo genitore
loc. s.le m. Chi si assume il compito di curare la crescita e l’educazione di un figlio che non ha generato. ◆ Nel vocabolario degli affetti un nome ancora non ce l’hanno. Da un punto di vista concreto si definiscono il «marito...