Villaggio posto lungo la costa mediterranea dell'Egitto a 30°45′ di latit. nord e a 28°55′ di longit. est (Green.), nella parte più concava di quella accentuata insenatura che è nota col nome di Golfo [...] 'esito favorevole della lotta. Da parte dell'Asse era stato effettuato anche qualche spostamento verso nord (21ª div. zona a sud di Tell el-‛Aqqaqir, ad opera dell'aviazione britannica.
Terza fase (1°-3 novembre: attacco a fondo e rottura): il gen. ...
Leggi Tutto
Giordania
Anna Bordoni e Silvia Moretti
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'Asia sud-occidentale. La popolazione continua a crescere a un ritmo sostenuto, nonostante un certo rallentamento [...] tutto il Medio Oriente a causa delle minacce di attacco degli Stati Uniti all'Irāq (attacco poi avvenuto nel marzo 2003). Cresceva un ospedale militare della stessa città, e un terzo fu lanciato nelle vicinanze dell'aeroporto della città israeliana ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 414; App. I, p. 564; II, i, p. 879; V, ii, p. 145; v. urss, App. III, ii, p. 1043; IV, iii, p. 754)
Geografia umana ed economica
Popolazione
La popolazione dell'E. (1.429.000 ab. nel 1998, secondo [...] seconda città del paese, Tartu. Poco meno dei due terzi della popolazione complessiva è estone, i Russi sfiorano il 30 e con i paesi dell'Europa occidentale. Membro del Consiglio degli Stati del Mar Baltico dal 1992 e del Consiglio d'Europa dal 1993 ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva di Giorgio Tartaro
Capitale della Grecia (al censimento 2001, 745.500 ab., e 3.761.800 l'agglomerazione urbana). Le Olimpiadi del 2004 hanno rappresentato per A. un importante momento [...] destinato ad accogliere le opere del periodo romano; un terzo livello, totalmente in vetro e con vista sull'Acropoli viario antico che giungeva fino alla pianura della Mesogaia; è stata rinvenuta parte dei canali di drenaggio lungo il fiume, un' ...
Leggi Tutto
URBINO (XXXIV, p. 776)
Luigi Servolini
Urbino ha visto condotte a termine, in breve volgere di anni, notevoli opere del regime. Segnaliamo: il nuovo acquedotto, che ha eliminato uno dei più importanti [...] , quando fu fondato - per volere di Guidobaldo I da Montefeltro terzo duca di Urbino - il "Collegio dei Dottori", con il compito , cui è annesso l'archivio storico cittadino, è stata di recente riordinata con moderni intendimenti che hanno sveltito i ...
Leggi Tutto
La popolazione dello stato himalayano, che ammontava a 1.034.000 ab. nel 1969, ha un tasso d'incremento annuo stimato sul 2% ed è concentrata in prevalenza lungo l'asse est-ovest al centro del paese, in [...] circa 1%), mentre le foreste ne ricoprono oltre un terzo. La produzione agricola nelle zone meno elevate, al sud sanitaria e scolastica, che stenta però a dare i suoi frutti; sono state inoltre costruite nuove strade per 1000 km.
Bibl.: V. H. Coelho, ...
Leggi Tutto
Nel 1937 è stato aggregato a Cagliari il comune di Elmas. La popolazione è salita a 112.342 ab., distribuita su una superficie di kmq. 155.
In conseguenza dei lavori in corso, l'estensione primitiva del [...] del grande acquedotto del Sarcidano; costruzione di un terzo grande bacino di raccolta dell'acquedotto di Cagliari; lavori sfruttamento delle saline di Cagliari e di Carloforte: nel 1927 è stata fondata la grande salina di S. Gilla, a ponente di ...
Leggi Tutto
La popolazione residente del comune è aumentata nel periodo 1936-51 da 32.951 ab. a 40.491, e successivamente a 41.526 nel 1954, con un incremento complessivo del 26%. Questo aumento demografico si deve [...] 8410 immigrati e di 11.606 emigrati: l'eccedenza negativa è stata pertanto di circa 3200 unità all'anno.
A somiglianza di altre città rispetto al 1936. Degli addetti all'industria quasi un terzo (622) è occupato nelle attività estrattive. Migliori ...
Leggi Tutto
Suriname
Anna Bordoni e Ghita Micieli de Biase
(App. IV, iii, p. 554; V, v, p. 359; v. anche guiana: Guiana olandese, XVIII, p. 237; App. II, i, p. 1172; III, i, p. 800)
Geografia umana ed economica
di [...] ab., è del 3‰ (valore assai contenuto per un paese del Terzo Mondo), e mostrano segnali positivi anche altri indicatori sociali di base: il quale nel marzo 1997 lo nominò Consigliere di Stato. Nel corso dello stesso anno Wijdenbosch, in difficoltà ...
Leggi Tutto
UDINE (XXXIV, p. 602)
La città, che è situata tra il Tagliamento e l'Isonzo, a circa 25-30 km. dal primo, è traversata da tre canali, dei quali due derivati in epoca antica (la roggia di Palma esisteva [...] già nel 1171) dal Torre; il terzo, il Ledra, aperto nel 1881, il più importante sia per la produzione di forza motrice sia . - L'arca del beato Bertrando (p. 603) è stata ricomposta nel suo primitivo stato e collocata (1937) nel coro.
La chiesa di S. ...
Leggi Tutto
terzo
tèrzo agg. num. ord. e s. m. [lat. tertius, der. di tres «tre»]. – 1. agg. a. Che, in una sequenza ordinata, occupa il posto corrispondente al numero tre, viene cioè dopo altri due (in cifre arabe 3°; in numeri romani III): il mio t....
terzo genitore
loc. s.le m. Chi si assume il compito di curare la crescita e l’educazione di un figlio che non ha generato. ◆ Nel vocabolario degli affetti un nome ancora non ce l’hanno. Da un punto di vista concreto si definiscono il «marito...