Massimo Livi Bacci
Le prospettive demografiche dell’Africa
Le previsioni dell’ONU sulla crescita del continente africano, che secondo le stime nel 2014 avrà circa 4 miliardi di persone, più di un terzo [...] al giorno), e in Africa si concentrano i due terzi dei poveri del pianeta.
Tuttavia altri fattori di natura storica arretramenti meno netti, ma in controtendenza rispetto al resto del mondo povero, si sono prodotti in altri importanti paesi, come il ...
Leggi Tutto
Buenos Aires
Alberto Indelicato
Capitale e motore dell'Argentina
Buenos Aires fu all'origine della formazione dell'Argentina e ne è a buon diritto la capitale: la varietà dei suoi abitanti, discendenti [...] vivono ben 11.454.000 persone, vale a dire quasi un terzo della popolazione argentina. La città ha una pianta regolare: nel statale, creata nel 1912, ha ospitato studiosi da tutto il mondo e ha formato scienziati di alto livello come il premio Nobel ...
Leggi Tutto
Singapore
Katia Di Tommaso
La capitale del capitale
Singapore è una città-Stato, come le antiche città greche. È uno dei più piccoli e più ricchi Stati del mondo, e prospera grazie al commercio in transito [...] di metà del Comune di Roma –, in parte artificiale, per un terzo edificata, con intorno una cinquantina di isolotti. Lo Stretto di Malacca, traffico portuale. Anche l’aeroporto è tra i primi al mondo.
La città ha circa 4.500.000 abitanti, con una ...
Leggi Tutto
Vedi San Marino dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
San Marino è una piccolo stato nel cuore dell’Italia centrale, terzo al mondo per superficie meno estesa dopo Monaco e Vaticano, comprendente [...] 31.000 abitanti, prevalentemente sammarinesi e italiani. Una delle repubbliche più antiche del mondo, San Marino è stato fondato, secondo la tradizione, nel 4° secolo.
I rapporti con l’Italia, principale partner commerciale e finanziario sammarinese, ...
Leggi Tutto
Varsavia
Claudio Cerreti
Città simbolo della lotta per la libertà
Poche città come Varsavia sono simbolo del desiderio di libertà di un popolo, e pochissime sono state altrettanto difese dai loro abitanti. [...] segno di un rapporto privilegiato con la Lituania e con il mondo baltico.
La città conobbe uno sviluppo crescente fino alla metà del milione di Ebrei rinchiusi nel ghetto, più di un terzo della popolazione della città, tentò una disperata e tragica ...
Leggi Tutto
Vedi San Marino dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
San Marino è un piccolo stato nel cuore dell’Italia centrale, terzo al mondo per superficie meno estesa dopo Monaco e Vaticano, comprendente [...] 31.000 abitanti, prevalentemente sammarinesi e italiani. Una delle repubbliche più antiche del mondo, San Marino è stato fondato, secondo la tradizione, nel 4° secolo.
I rapporti con l’Italia, principale partner commerciale e finanziario sammarinese, ...
Leggi Tutto
Vedi Micronesia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Gli Stati Federati di Micronesia sono un paese composto da quattro stati consociati in un sistema federale e costituiti da altrettanti gruppi [...] sulla pesca. Se si considera che più di un terzo del pil micronesiano è costituito dagli aiuti internazionali, la Micronesia registri uno dei tassi di migrazione pro capite più alti del mondo (nel 2011 sono emigrate 21 persone ogni 1000); un dato che ...
Leggi Tutto
Vedi Brunei dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
È governato dal 1967 dal sultano Hassanal Bolkiah, che attualmente figura tra gli uomini più ricchi del mondo. Nel 1957, quando la Malaysia ottenne [...] rischiosi. Inoltre il Brunei è il quinto stato più ricco del mondo per pil pro capite – dietro a Lussemburgo, Qatar, Emirati costituiscono circa il 70% del pil e fanno del paese il terzo produttore di ‘oro nero’ dell’Asia (193.832 barili al giorno ...
Leggi Tutto
Vedi Giamaica dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Giamaica è, per estensione, la terza isola dei Caraibi, dopo Cuba e Hispaniola. A differenza di queste, tuttavia, il paese è abitato per il [...] crimine organizzato, che la utilizza come punto nevralgico per il traffico di droga. Nel 2008 la Giamaica è stata il terzo paese al mondo per numero di omicidi su 100.000 abitanti; dato ancora più allarmante se si pensa che ad esso si contrappone un ...
Leggi Tutto
Vedi Guinea Equatoriale dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Guinea Equatoriale è uno stato dell’Africa centrale il cui territorio comprende due zone nettamente distinte: una continentale [...] sul pil intorno al 90%, facendo della Guinea Equatoriale il terzo maggior produttore dell’area sub-sahariana. L’attività estrattiva ha
La Guinea Equatoriale rappresenta uno dei paesi più corrotti del mondo – 172° su 183 paesi nel 2011, secondo il ...
Leggi Tutto
terzo
tèrzo agg. num. ord. e s. m. [lat. tertius, der. di tres «tre»]. – 1. agg. a. Che, in una sequenza ordinata, occupa il posto corrispondente al numero tre, viene cioè dopo altri due (in cifre arabe 3°; in numeri romani III): il mio t....
mondo2
móndo2 s. m. [lat. mŭndus (voce d’incerta origine), che designò dapprima la volta celeste e i corpi luminosi che la popolano, poi la Terra e i suoi abitanti, assumendo poi, nel linguaggio della Chiesa, anche un sign. più ristretto,...