Norvegia
Elio Manzi
Claudio Novelli
'
(XXIV, p. 944; App. I, p. 899; II, ii, p. 414; III, ii, p. 272; IV, ii, p. 605; V, iii, p. 682)
geografia umana ed economica
di Elio Manzi
Popolazione
La N. rappresenta [...] 1997), con la sua regione metropolitana, che ospita circa un terzo della popolazione totale ed è anche il principale polo industriale. La che le permette di occupare il decimo posto nel mondo per entità di pescato (specie merluzzo e aringhe).
Nel ...
Leggi Tutto
(XV, p. 292; App. I, p. 595; II, i, p. 939; III, i, p. 613; IV, i, p. 795; V, ii, p. 223)
di Anna Bordoni
La popolazione delle F. (68,6 milioni di ab. al censimento del 1995, saliti nel 1998, secondo [...] sociale si è notevolmente abbassato: si valuta che poco meno di un terzo della popolazione viva al di sotto della soglia di povertà. La natalità di ricandidarsi), dalla Chiesa e da una parte del mondo degli affari, J. de Venecia, venne battuto dal ...
Leggi Tutto
Italia
Pasquale Coppola
Salvatore Rossi
Vittorio Vidotto
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Questioni territoriali
Dopo un contrastato dibattito politico che si è sviluppato per tutto [...] divisi alla pari tra cattolici e ortodossi) e per un terzo musulmani. La nazionalità più numerosa (11,9%) è quella fine del 2004 il debito complessivo netto dell'I., con il resto del mondo risultava pari al 6,5% del PIL.
Nel corso degli anni Novanta ...
Leggi Tutto
RESISTENZA
Mario Niccoli
. L'accezione specifica del termine si ricollega comunemente ai clandestini Cahiers de la résistance, ma in realtà ha precedenti sia in francese, sia in italiano. Con esso s'intendono [...] avuto il merito di rompere la passività di gran parte del mondo culturale italiano, di spezzare il diaframma che divideva la borghesia e la costituzione (17 aprile 1944) del terzo gabinetto Badoglio posero i presupposti di uno spirito di ...
Leggi Tutto
PORTOGALLO
Claudio Cerreti
Bruno Tobia
Luciana Stegagno Picchio
Giulia Baratta
José-Augusto França
Juan Bassegoda Nonell
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXVIII, p. 32; App. I, p. 947; II, II, [...] fine di conseguire in Parlamento la maggioranza dei due terzi indispensabile per un'ampia revisione costituzionale. Questa politica diede 1919), considerata la maggior poetessa nazionale, il cui mondo di classica bellezza si fa vibrante dopo il '' ...
Leggi Tutto
IRLANDA
Claudio Cerreti
Livio Tornetta
Francesca Socrate
Carla De Petris
John Turpin
Stefania Parigi
(XIX, p. 544; App. I, p. 738; II, II, p. 64; III, I, p. 894; IV, II, p. 230)
Dopo oltre un secolo [...] dei Democratici progressisti con l'11,9% dei voti divenne il terzo partito del paese. Il Sinn Fein, infine, braccio destro dell' F. Kennedy (1963) costituiscono le tappe dell'apertura al mondo del neo-nato stato indipendente.
Da un punto di vista ...
Leggi Tutto
. A seguito della conquista italiana dell'Etiopia (per le vicende che condussero alla conquista e per la descrizione delle operazioni militari, v. italia: Storia, App.; italo-etiopica, guerra, App.), i [...] il Miocene e il Pliocene o nel Pliocene inferiore, subentra un terzo ciclo erosivo, che conduce a una superficie di spianamento, però A. Dardano, scala 1 : 2.000.000 in 4 fogli; Carte internat. du monde au 1.000.000, Fogli Nord A 36, 37; B 36; C 36; ...
Leggi Tutto
(IX, p. 602; App. I, p. 390; II, I, p. 541; III, I, p. 335; IV, I, p. 395)
Dall'aprile 1990 il paese ha assunto la denominazione ufficiale di Repubblica Federativa Ceca e Slovacca.
Condizioni demografiche [...] su cui la stampa accese il dibattito: due terzi degli appartamenti appena costruiti erano difettosi e 280.000 come fondatore di una tradizione destinata a fare scuola in tutto il mondo. Gli si affiancherà, dagli anni Sessanta in poi, un altro grande ...
Leggi Tutto
Stati Uniti
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Tiziano Bonazzi
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'America Settentrionale. L'esordio del nuovo millennio ha visto ulteriormente [...] attività turistiche, dato che gli S. U., con oltre 46 milioni di ingressi nel 2004, sono la terza destinazione al mondo delle correnti di visitatori (qui soprattutto giapponesi e messicani).
Benché il Paese disponga di immense risorse energetiche ...
Leggi Tutto
PIEMONTE
Carla Lanza Dematteis
Liliana Mercando
Giovanni Romano
Vera Comoli Mandracci
(XXVII, p. 171; App. II, II, p. 546; III, II, p. 420; IV, II, p. 796)
Con una superficie di 25.399 km2 il P. [...] zootecnico di ben 1.100.000 capi bovini, che lo poneva al terzo posto in Italia dopo la Lombardia e il Veneto; alla stessa data gli di più generica spettacolarità, come le rassegne Il disegno del mondo (1983), Lo specchio e il doppio (1987) e L ...
Leggi Tutto
terzo
tèrzo agg. num. ord. e s. m. [lat. tertius, der. di tres «tre»]. – 1. agg. a. Che, in una sequenza ordinata, occupa il posto corrispondente al numero tre, viene cioè dopo altri due (in cifre arabe 3°; in numeri romani III): il mio t....
mondo2
móndo2 s. m. [lat. mŭndus (voce d’incerta origine), che designò dapprima la volta celeste e i corpi luminosi che la popolano, poi la Terra e i suoi abitanti, assumendo poi, nel linguaggio della Chiesa, anche un sign. più ristretto,...