Stato dell’Africa centro-orientale, confinante a N con il Sud Sudan, a E con il Kenya, a S con la Tanzania e il Ruanda, a O con la Repubblica Democratica del Congo.
Caratteristiche fisiche
Il territorio, [...] (47,8‰) sono tra i più elevati del mondo. La maggior parte degli indicatori demografici e socioeconomici alla nascita è intorno ai 50 anni e l’analfabetismo riguarda circa un terzo della popolazione adulta. L’U. è, inoltre, tra i paesi africani più ...
Leggi Tutto
Stato dell’Asia orientale, in buona parte corrispondente alla sezione settentrionale della penisola di C. e perciò detto correntemente C. del Nord. Confina a N con la Cina e per un breve tratto con la [...] 2022, in un quadro geopolitico mondiale profondamente segnato dal conflitto bellico russo-ucraino, il Paese - il terzo al mondo, dopo la Russia e la Siria - ha formalmente riconosciuto l'indipendenza delle repubbliche popolari separatiste del Doneck ...
Leggi Tutto
(o Anatolia) Grande penisola di forma all’incirca rettangolare (politicamente appartenente alla Turchia), che dall’Asia si protende verso l’Europa, dalla quale la separano gli stretti del Bosforo e dei [...] che prende il nome dal sito di Mersin-Yumuktepe; il terzo aspetto neolitico, quello proprio dell’A. sud-occidentale, è sec. a.C. lo stile ionico si diffuse in tutto il mondo greco. Durante l’età classica, nella Grecia orientale era possibile ammirare ...
Leggi Tutto
Regione dell’America Settentrionale, lungo l’Oceano Pacifico; comprende l’omonimo Stato degli USA e l’allungata penisola che appartiene al Messico (➔ Bassa C.): il nome fu attribuito dallo spagnolo F. [...] km2 con 36.553.215 ab. nel 2007; densità 90 ab. km2) è il terzo per superficie e il primo per popolazione degli USA, con capitale Sacramento. Si affaccia all José), la più nota area del mondo per produzioni che richiedono altissima specializzazione ...
Leggi Tutto
Stato dell’Asia centrale, confinante a N con il Kazakistan, a NE con l’Uzbekistan, a S con l’Iran e l’Afghanistan, a O con il Mar Caspio.
Caratteristiche fisiche
La maggior parte del territorio è occupata [...] laboratori artigianali per la produzione di tappeti, famosi nel mondo per le trame ricercate e pregiate. La bilancia commerciale nel febbraio 2012 con il 97% dei voti e, per un terzo mandato, nel febbraio 2017 con la stessa percentuale di consensi, l ...
Leggi Tutto
(ted. Frankfurt am Main) Città della Germania (659.021 ab. nel 2007), nell’Assia, sorge a 91 m s.l.m. nella valle del Meno, estesa prevalentemente sulla destra del fiume, circa 30 km a E del suo sbocco [...] aggiungersi a quella tradizionale di grande centro aeroportuale – infatti è il terzo aeroporto europeo (2.050.000 t di merci e 52,8 milioni del Libro (la Buchmesse, la maggiore del mondo) e la biennale Esposizione Internazionale dell’Automobile ( ...
Leggi Tutto
(latinizz. del nome sp. Española o Isla Espanõla) Isola delle Grandi Antille (76.200 km2 con 17.000.000 di ab. circa), la seconda per estensione del gruppo insulare, situata tra Cuba e Portorico da cui [...] capitale. Sede della prima colonizzazione spagnola nel Nuovo mondo e base per le successive conquiste, H. vide Da allora la colonia spagnola e quella francese (pari a quasi un terzo di H. e denominata Saint-Domingue o Haiti) condussero un’esistenza ...
Leggi Tutto
Città degli Emirati Arabi Uniti (1.354.980 ab. nel 2004); capoluogo dell’omonimo emirato (3900 km2; 1.596.000 ab. nel 2008; 409 ab./km2). Situata nel Golfo Persico, lungo la costa a N di Abu Dhabi, è un [...] porto tradizionalmente attivo, fornito anche di un grande bacino di carenaggio (terzo di riesportazione al mondo dopo Hong Kong e Singapore).
Essendo l’estrazione petrolifera nel territorio relativamente scarsa rispetto ai paesi vicini (costituisce ...
Leggi Tutto
Città degli USA (1.240.499 ab. nel 2007), nel Texas nord-orientale, a 130 m s.l.m. sul fiume Trinity, di fatto saldata in una grande conurbazione con la vicina (a O) Fort Worth. Dapprima centro cotoniero [...] città con la più alta concentrazione di aziende negli Stati Uniti. L’aeroporto intercontinentale di D.-Forth Worth è terzo al mondo per traffico commerciale. Centro culturale di grande rilievo, è sede dell’università di D., di una metodista (1910) e ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA (XVII, p. 667; App. I, p. 685; II, 1, p. 1076; III, 1, p. 776)
Giuliano Bellezza
Daniela Primicerio
Alfredo Breccia-Giuliano Caroli
BRETAGNA Popolazione. - Secondo la più recente valutazione [...] cereali è stata aumentata di circa un milione di ha (cioè di un terzo) e la loro produzione è salita del 50%, superando i 150 milioni essendo accertato che si tratta di uno dei maggiori del mondo. Le riserve del settore britannico sono stimate a tre ...
Leggi Tutto
terzo
tèrzo agg. num. ord. e s. m. [lat. tertius, der. di tres «tre»]. – 1. agg. a. Che, in una sequenza ordinata, occupa il posto corrispondente al numero tre, viene cioè dopo altri due (in cifre arabe 3°; in numeri romani III): il mio t....
mondo2
móndo2 s. m. [lat. mŭndus (voce d’incerta origine), che designò dapprima la volta celeste e i corpi luminosi che la popolano, poi la Terra e i suoi abitanti, assumendo poi, nel linguaggio della Chiesa, anche un sign. più ristretto,...