Fontana, Giorgio. – Scrittore italiano (n. Saronno 1981). Laureatosi in Filosofia, ha pubblicato il suo romanzo d’esordio nel 2007 Buoni propositi per l'anno nuovo, a cui ha fatto seguito l’anno successivo [...] . Otto fermate nella città che cambia. Con il suo terzo romanzo Per legge superiore (2011) ha vinto il Premio solo paradiso (2016), Prima di noi (2020, finalista premio Lattes) e Il Mago di Riga (2022), e il saggio Kafka. Un mondo di verità (2024). ...
Leggi Tutto
Olivero, Andrea. – Uomo politico italiano (n. Cuneo 1970). Laureatosi in Lettere classiche, di cui è stato insegnante di ruolo, negli anni Novanta è entrato nel mondo delle Associazioni Cristiane Lavoratori [...] eletto nel 2013 al Senato nelle fila di Scelta civica. Dal 2008 al 2012 è stato anche portavoce unico del Forum del terzo settore. Nel 2013 ha lasciato Scelta civica, di cui per alcuni mesi è stato coordinatore politico, e ha aderito al gruppo ...
Leggi Tutto
Hunt, Rocco. – Nome d’arte del rapper italiano Rocco Pagliarulo (n. Salerno 1994). Ha mosso i suoi primi passi nel mondo dell’hip-hop, nel 2010 ha pubblicato il mixtape A' music è speranz e nel 2011 il [...] proposte con il brano Nu juorno buono. Dello stesso anno è l’album ‘A verità, disco d’oro, e del 2015 il terzo album SignorHunt, mentre nel 2016 ha partecipato con il brano Wake up al Festival di Sanremo nella sezione Campioni. Nel 2018 ha recitato ...
Leggi Tutto
Ciclista australiano (n. Katherine 1977). Dopo diversi anni di carriera come biker (e due coppe del mondo di mountain bike, 1998-99), nel 2001 è passato al ciclismo su strada; i primi riconoscimenti sono [...] belga Davitamon-Lotto (poi Omega Pharma-Lotto). Dopo aver conquistato la seconda posizione nel Tour de France 2007 e in quello del 2008, nel 2011 ha vinto la maglia gialla (con BMC racing team) e nel 2013 ha ottenuto il terzo posto al Giro d'Italia. ...
Leggi Tutto
Calciatore italiano (n. Como 1977). Dopo la militanza nelle giovanili del Como, nel 1997 ha esordito nel campionato di Serie A con la maglia del Bari. Qui ha giocato due buone stagioni, tanto da guadagnarsi [...] terzino sinistro e ha vinto due scudetti (2002-03). Campione del mondo in azzurro, nel 2006 ha lasciato la squadra torinese per il per giocare nel Milan; nel 2011 ha vinto il suo terzo scudetto. Al termine della stagione 2011-12 ha annunciato l’ ...
Leggi Tutto
Corridore motociclista spagnolo (n. Cervera 1993). Uno dei talenti motociclistici del decennio, ha iniziato a correre a soli sei anni in motocross e in minimoto. Ha esordito nella classe 125 nel 2008 con [...] giovane corridore ad aver vinto nella classe regina, anche l'anno successivo ha conquistato il titolo di campione del mondo, mentre nel 2015 si è classificato terzo e nel 2016, nel 2017, nel 2018 e nel 2019 è tornato a vincere il campionato mondiale. ...
Leggi Tutto
Calciatore olandese (n. Utrecht 1984). Entrato nelle giovanili dell’Ajax, nel 2002 è passato in prima squadra e vi è rimasto sino al 2007 vincendo il campionato 2004 nonché due Supercoppe d’Olanda (2005-06) [...] , Supercoppa, Coppa Italia, Champions League e Coppa del mondo per club. Nel 2013 è passato al Galatasaray, con fa parte della Nazionale olandese, con la quale ha conseguito il secondo posto ai Mondiali del 2010 e il terzo posto a quelli del 2014. ...
Leggi Tutto
Uomo politico italiano (n. Cigliano, Vercelli, 1955). Laureatosi in Scienze politiche presso l’università di Torino, dove è stato anche ricercatore, nel 2002 è stato professore a contratto presso l’università [...] di Salerno. Giornalista pubblicista, attivo nel volontariato, animatore del Terzo settore e leader dell’associazionismo, sin dagli anni Settanta è entrato nel mondo delle Associazioni Cristiane Lavoratori Italiani (ACLI), di cui è stato ...
Leggi Tutto
Poeta e giornalista svedese (Vänersborg 1885 - Växjö 1929). Valente chitarrista, raccolse l'eredità della poesia musicale di C. M. Bellman e di G. Fröding. Il provincialismo Biedermeier delle sue celebri [...] idilliaco e parodistico subentra un angoscioso sentimento del mondo, già presente nella raccolta di liriche Kriser och rivolta della sintassi", post., 1955), Fridas tredje bok ("Il terzo libro di Frida", 1956), sfocia in una visionarietà convulsa e ...
Leggi Tutto
Compositore e polistrumentista francese (n. Brest 1970). Formatosi in pianoforte e violino sin dall’infanzia, durante l’adolescenza ha preferito il rock alla musica classica e si è dedicato alla chitarra. [...] T. ha raggiunto la popolarità con Le Phare (1998, terzo album), per poi conquistare il pubblico internazionale firmando la colonna di Le fabuleux destin d’Amélie Poulain (2001, Il favoloso mondo di Amélie). Ormai affermato, ha scritto le musiche di ...
Leggi Tutto
terzo
tèrzo agg. num. ord. e s. m. [lat. tertius, der. di tres «tre»]. – 1. agg. a. Che, in una sequenza ordinata, occupa il posto corrispondente al numero tre, viene cioè dopo altri due (in cifre arabe 3°; in numeri romani III): il mio t....
mondo2
móndo2 s. m. [lat. mŭndus (voce d’incerta origine), che designò dapprima la volta celeste e i corpi luminosi che la popolano, poi la Terra e i suoi abitanti, assumendo poi, nel linguaggio della Chiesa, anche un sign. più ristretto,...