Stato dell’Africa australe, che occupa l’estrema parte meridionale del continente, confinando a NO con la Namibia, a N con il Botswana e lo Zimbabwe, a NE con il Mozambico e lo Swaziland, e inglobando, [...] del prodotto interno lordo l’agricoltura ha un peso molto ridotto (9%); il settore industriale concorre con il 26% e il terziario con il 65%. Il dato medio del reddito pro capite (9700 dollari, a parità di potere d’acquisto nel 2007) mimetizza ...
Leggi Tutto
Comune della Sardegna (192,06 km2 con 34.996 ab. nel 2020), capoluogo di provincia. È situata a 549 m s.l.m. su un altopiano alle falde nord-occidentali del Monte Ortobene, nell’alto bacino del Cedrino; [...] una base pastorale e agricola cui si è sovrapposto, parallelamente alla moderna crescita urbana, un apparato terziario complessivamente poco dinamico ed essenzialmente legato alla pubblica amministrazione. È ancora rilevante l’artigianato; sono ...
Leggi Tutto
Paleontologo, nato a Genova il 18 maggio 1818, morto a Torino il 17 settembre 1889. Dedicatosi giovanissimo allo studio dei Molluschi fossili del Piemonte, pubblicò appena ventenne una nota Sur le genre [...] ed intanto pubblicava pure varie monografie sulle Cancellarie, le Pleurotome, le Columbelle, le Mitre, le Nuculidi, ecc. del Terziario piemontese.
Verso la metà della sua vita scientifica si dedicò poi a lungo anche all'Entomologia, specialmente allo ...
Leggi Tutto
Regione della Francia nord-orientale. Se i limiti storici della Champagne sono variati nel corso dei secoli (v. oltre) la denominazione si riferisce ad una regione che geograficamente possiede un'individualità [...] inclinati verso il centro della conca occupata dalla città. Il suolo si rialza progressivamente da 100 m. al piede dell'orlo terziario occidentale, a più di 200 m. nelle Argonne. L'erosione vi ha modellato una doppia linea di "coste" (côtes), il cui ...
Leggi Tutto
Interni
Andrea Branzi
La locuzione interior design (o architettura degli interni, o arredamento) indica quell’attività che si occupa della qualità funzionale, estetica o tecnica degli spazi interni [...] comprendono spazi di sosta, servizi, luoghi di incontro e di lavoro.
Le previsioni ritenevano che nel 21° sec. il lavoro terziario sarebbe stato interamente assorbito da servizi esterni (in India o in altri Paesi asiatici), e che gli uffici sarebbero ...
Leggi Tutto
Comune del Veneto (415,9 km2 con 261.362 ab. al censimento del 2011, divenuti 258.685 secondo rilevamenti ISTAT del 2020, detti Veneziani), capoluogo di regione e città metropolitana. L’insediamento storico [...] imprenditoria sempre più differenziata che include nuove categorie e nuove professionalità, con una sempre maggiore rilevanza, anche qui, del terziario avanzato in termini sia di numero di addetti (21,5% del totale), sia di numero di aziende (34% del ...
Leggi Tutto
Isola del Mar Caribico, la terza per superficie (dopo Cuba e Hispaniola) delle Grandi Antille; dal 1962 costituisce uno Stato indipendente. L’isola di G. è situata circa 150 km a S di Cuba, da cui la separa [...] di rocce sedimentarie (calcari), ha una morfologia non troppo aspra, con i rilievi disposti in una catena longitudinale, piegata nel Terziario, che solo nell’estrema sezione orientale si innalza fino ai 2256 m nel Blue Mountain Peak; per il resto, si ...
Leggi Tutto
Stato dell’America Centrale, formato dall’isola omonima e dalle Grenadine meridionali; di origine vulcanica, appartiene alle Piccole Antille. Il clima è di tipo subequatoriale, con precipitazioni abbondanti [...] da piccole fabbriche per la trasformazione dei prodotti agricoli, svolge un ruolo alquanto marginale, mentre maggior peso ha il terziario e, in particolare, il turismo (118.000 visitatori nel 2006). In cronico passivo è la bilancia commerciale, a ...
Leggi Tutto
Comune della Sicilia (421,2 km2 con 60.294 ab. nel 2020, detti Nisseni) capoluogo di provincia.
La città è situata nel cuore dell’isola, a 568 m s.l.m. nell’alto bacino del fiume Salso. Il nucleo storico [...] circostante (tipica forma d’insediamento erano le masserie), le funzioni di C., pur restando notevole l’incidenza del terziario commerciale, si sono rivolte sempre più al comparto amministrativo pubblico, mentre il declino dei settori produttivi si è ...
Leggi Tutto
Provincia del Canada (647.797 km2 con 1.148.401 ab. nel 2006); capoluogo Winnipeg. La più orientale fra le province delle Praterie (confina con gli USA), comprendente il tratto costiero della Baia di Hudson [...] di oro e argento), mentre è in crescita il settore secondario (circa il 25% del prodotto interno); attivo il terziario, favorito anche da reti di comunicazione efficienti ed evolute.
Lago M. (4706 km2) Situato nella parte meridionale della provincia ...
Leggi Tutto
terziario
terziàrio s. m. e agg. [dal lat. tertiarius «che riceve o contiene un terzo», der. di tertius «terzo»]. – 1. s. m. (f. -a) Fedele che appartiene a un terz’ordine religioso, cioè all’associazione di coloro che, impediti da circostanze...
terziarismo
s. m. [der. di terziario]. – In sifilopatia, la comparsa di manifestazioni cliniche di tipo terziario in soggetti che, cronologicamente, dovrebbero considerarsi ancora nel periodo secondario della malattia.