La teoria regolamentare per il calcolo del cemento armato, tuttora sostenuta e difesa da autorevoli autori, è fondata, come è noto, sulla estensione dei metodi di calcolo in uso per i materiali omogenei [...] un momento flettente che risulta all'incirca pari alla terza parte soltanto di quello che era occorso per determinare lo *c, a parità di τ, la σmin è, in valore assoluto, minore.
Inoltre i piani di fessurazione risultano inclinati di un angolo β 〈 45 ...
Leggi Tutto
GENITALE, APPARATO
Antonio PENSA
Silvestro BAGLIONI
Agostino PALMERINI
Giuseppe BOLOGNESI
. È rappresentato dal complesso degli organi che sono deputati alla funzione della generazione.
Anatomia. [...] labbra. In alcuni Primati e nell'uomo vi sono anche due pieghe interne minori, di modo che in questi Mammiferi la vulva è provveduta d'un paio di congestione, una seconda di ritenzione, una terza di distensione della vescica. Il trattamento può ...
Leggi Tutto
INDIANA, UNIONE (App. III, 1, p. 853)
Sebastiano Monti
Daniela Primicerio
Luciano Petech
Oscar Botto
Giovanni Verardi
Popolazione e sviluppo urbano. - Con una popolazione di 610.077.000 ab. secondo [...] dimostrata durante la guerra dalla Cina e (in misura minore) dall'America portarono alla fine anche formale dell' di argilla. La ceramica è bruno-chiara o rossa con disegni neri. Terza giunge la già nota cultura di Jorwe, databile al 1400-1100 a. ...
Leggi Tutto
WASHINGTON (A. T., 127-128)
Piero LANDINI
Delphine FITZ DARBY
Salvatore ROSATI
Henry FURST
Capitale federale degli Stati Uniti, i cui limiti amministrativi coincidono con quelli del Distretto di Columbia, [...] il Rock Creek Park, con una superficie di 6,5 kmq. Parchi minori e giardini sono diffusi in tutte le parti della metropoli, e un'oasi l'italiana e la francese, e il rapporto di un terzo tra queste e quelle. Le potenze contraenti si impegnavano a ...
Leggi Tutto
Mezzo continuo attraverso il quale si compie il trasporto di un liquido o di un gas. Le condotte si distinguono in: condotte libere e condotte forzate.
Per le prime v. canale. Qui si dirà delle condotte [...] discendente della condotta subito a valle degli sfiati una pendenza assiale non minore di quella i data dalla formula razionale
dove ρ è la di carico ammissibile nell'alimentatrice. Con la terza condizione si compie la verifica dell'efficienza della ...
Leggi Tutto
Dal significato originario dell'aggettivo greco, vivo ancor oggi nella frase "diritto d'asilo", il termine è passato a designare un luogo in cui persone d'età tenera o avanzata o comunque bisognose d'assistenza, [...] entro limiti più ristretti.
L'asilia è frequentissima nelle città dell'Asia minore e provincie confinanti, nel sec. II e III d. C. con una schietta fisionomia educativa nasce tra la seconda e la terza decade del sec. XIX, frutto di un vasto moto di ...
Leggi Tutto
RAGGIANTE Sotto il nome di energia raggiante s'intende, a rigore, l'energia del complesso di radiazioni che si propagano mediante vibrazioni trasversali dell'etere cosmico e che hanno tutte le frequenze [...] primo, una prosegue nel secondo e lo attraversa, la terza viene assorbita. Se prendiamo come unità l'energia incidente, indichiamo con la temperatura, ciò che si verifica in generale, altrimenti è minore di 4. P. es. per il platino si ha all'incirea ...
Leggi Tutto
(lat. appellatio, da appellare "invocare, reclamare"; fr. appel; sp. apelación; ted. Berufung; ingl. appeal). L'appello è un reclamo al giudice superiore contro la sentenza del giudice inferiore, dalla [...] il sostituto processuale e l'interveniente), non ai terzi (diversamente nel diritto romano e comune). Eccezioni settembre 1922), se non è stabilita dalla legge per casi speciali una durata minore (quindici giorni per gli artt. 656 e 703 cod. proc. civ ...
Leggi Tutto
LOMBARDIA
Guglielmo Scaramellini
Elisabetta Roffia
Sandra Sicoli
Maurizio Caperna
(XXI, p. 419; App. II, II, p. 228; III, I, p. 1001; IV, II, p. 355)
La realtà lombarda è piuttosto variegata e complessa, [...] la sua tumultuosità e capillarità, della rete stradale minore e dell'ediliza privata (sia di tipo residenziale che secondo nell'area di pianura con sepolture singole in fossa; il terzo in Valcamonica e Valtellina, documentato da massi, stele e statue ...
Leggi Tutto
Regione interna dell'Asia Minore, confinante a E. con l'Armenia, a S. con l'Antitauro e col Tauro di Cilicia, a O. con la Licaonia e a N. con la Galazia e col Ponto. k regione elevata, in massima parte [...] , soltanto allo scopo di attivare il commercio fra l'Asia Minore e l'Assiria e specialmente la capitale del loro paese, e presentò al senato un bambino che essa diceva essere il terzo figlio del suo primo marito e quindi solo re legittimo di ...
Leggi Tutto
minore
minóre agg. [lat. minor -ōris, che funge da compar. di parvus «piccolo»; cfr. meno e minimo] (al sing. masch. e femm., se premesso al sost., e in usi poetici anche al plur., o posposto al sost., si tronca spesso in minór, spec. davanti...
terza
tèrza s. f. [femm. sostantivato di terzo]. – 1. In relazione col valore e sign. di numerale ordinale di terzo, per ellissi di un sostantivo: a. La terza classe di una scuola: fare, frequentare la t. elementare, la t. media; gli alunni...