. Per scarica elettrica s'intende in senso lato, quel fenomeno che succede quando, a un dato momento, due conduttori di potenziale diverso sono messi in grado di neutralizzare le loro cariche attraverso [...] e le scintille si fondono in una fiamma unica, che per la minore densità del gas riscaldato, come nell'arco, si sposta verso l'alto di ionizzazione, introducendo nelle formule di Townsend una terza funzione d'urto γ che rappresenti il numero di ...
Leggi Tutto
Animale domestico, appartenente all'ordine dei Carnivori, alla famiglia Canidi.
I Canidi.
La famiglia dei Canidi (lat. scient. Canidae Gray 1821; fr. Canidés; sp. Cánidos; ted. Hunde; ingl. Dog tribe) [...] paio nell'identica condizione e a quattro anni anche il terzo paio è logorato. Sono pure logorate le cuspidi mediane caccia alla lepre ed al coniglio e distinto in due varietà, la minore delle quali misura da 30 a 36 centimetri d'altezza al garrese; ...
Leggi Tutto
Le tendenze fondamentali dell'aeronautica sono ancora oggi, come per il passato, quelle dell'aumento della velocità e della quota. Questi due fattori sono interdipendenti poiché la diminuita densità atmosferica [...] triciclo, oltre alle normali due ruote, comporta una terza ruota in prua: esso è adottato sempre più largamente impiegati sono stati i Macchi (MC. 200, MC. 202, MC. 205). In minor misura i reparti ebbero in dotazione i tipi Fiat (G. 50, G. 55) ...
Leggi Tutto
Fu già definita (Aristot., Poet., 21; Cicer., Orat, 94; Quintil., IX, 2, 46) una metafora continuata; e veramente, a considerarla nei termini stretti, ha una fondamentale attinenza con l'espressione metaforica [...] favole, ed è una veritade ascosa sotto bella menzogna... lo terzo senso si chiama morale, e questo è quello che li lettori nuove dell'antica allegoria schernitrice, con maggiore o minore acrimonia o giocondità burlesca, delle istituzioni civili e ...
Leggi Tutto
Scienza del movimento dei proietti, sia nell'interno sia all'esterno della bocca da fuoco, suddivisa quindi nelle due parti della balistica interna e balistica esterna.
Balistica interna.
La prima studia [...] in un recipiente, la cui capacità va sempre crescendo. Nel terzo periodo la carica ha finito di bruciare, e i prodotti è maggiore nel ramo ascendente.
4. La velocità di caduta è minore della velocita iniziale.
5. Il ramo discendente ha un assintoto. ...
Leggi Tutto
GIUSTINIANO, imperatore d'Oriente
Angelo PERNICE
Pietro DE FRANCISCI
La figura di G. s'impone all'attenzione dello storico per la sua personalità e per l'imponenza della sua opera, che fu multiforme [...] quaestiones, i responsa e le definitiones di Papiniano nel terzo, prendono il nome di massa sabiniana, massa edittale, con acute indagini le fonti delle Istituzioni giustinianee. Molto minore importanza e basi più deboli ha l'attribuzione dell'una ...
Leggi Tutto
TRIESTE (A. T., 22-23)
Piero LANDINI
Ferdinando FORLATI
Attilio TAMARO
Giacomo BRAUN
Lina GASPARINI
B. F. T. B. F. T.
Città della Venezia Giulia, capoluogo di provincia; si affaccia sull'omonimo [...] a 2,2 milioni negli anni 1930-34. Trieste passa quindi al terzo posto come traffico dí merci, dopo Genova e Venezia, mentre mantiene il resta della prima chiesa corrisponde alle due navate minori di destra e ha carattere nettamente romanico con la ...
Leggi Tutto
TAPPETO (lat. tapetum; gr. τάπης; fr. tapis; sp. alfombra; ted. Teppich; ingl. carpet, rug)
Emilio MAGALDI
Ernst KUHNEL
Filippo ROSSI
Vittorio FERRARI
Tessuto, generalmente di lana, destinato all'arredamento.
Storia [...] i colori invertiti. Ogni palmetta è poi decorata di motivi minori. La fattura è simile a quella dei Ferāhān. Hanno dodici fili di nodi la trama passa tre volte: il primo e il terzo filo sono tesi, il secondo è lento.
19. Sennah (Siḥneh), nel ...
Leggi Tutto
È lo stabilimento di lavoro per la costruzione e riparazione di naviglio da guerra e in genere di tutte le armi, macchine e strumenti impiegati da detto naviglio e per la fabbricazione e la custodia di [...] furono rinchiusi gli ostaggi dati dai Cartaginesi al principio della terza guerra punica.
L'importanza degli arsenali di Roma va , le quali di solito si tengono in bacino il minor tempo possibile, essendo sempre assai numerose quelle che attendono il ...
Leggi Tutto
Genericamente si designa con questo nome ogni apparecchio atto a raccogliere o accumulare energia.
In pratica, si usano due tipi di accumulatori, diversissimi tra di loro: gli elettrici e gl'idraulici.
Accumulatori [...] si suppone che il peso della batteria debba ragguagliarsi alla terza parte di quello dell'intero veicolo in assetto di marcia e nella discesa è regolata mediante la maggiore o minore apertura delle valvole o saracinesche degli organi di distribuzione ...
Leggi Tutto
minore
minóre agg. [lat. minor -ōris, che funge da compar. di parvus «piccolo»; cfr. meno e minimo] (al sing. masch. e femm., se premesso al sost., e in usi poetici anche al plur., o posposto al sost., si tronca spesso in minór, spec. davanti...
terza
tèrza s. f. [femm. sostantivato di terzo]. – 1. In relazione col valore e sign. di numerale ordinale di terzo, per ellissi di un sostantivo: a. La terza classe di una scuola: fare, frequentare la t. elementare, la t. media; gli alunni...