(A. T., 153-154)
Sommario: Geografia, p. 304; Storia della conoscenza, p. 304; Rilievo, p. 305; Condizioni climatiche p. 306; Idrografia, p. 306; Vegetazione e flora, p. 307; Fauna, p. 308; Condizioni [...] ; giugno e luglio sono quasi completamente privi di piogge; i giorni piovosi sono 114, circa un terzo dell'anno. A Cochabamba (2559 metri s. m.), data l'assai minore altezza, si ha una temperatura media annua di 17°,6, con 6° di escursione annua ...
Leggi Tutto
È, in senso lato, il complesso delle forze armate organizzate di uno stato. In senso più ristretto, e oggi prevalente, è soltanto il complesso delle forze militari operanti per terra, differenziate dalle [...] mai i 6000 uomini, e fra questi la parte minore erano cittadini spartani ὅμοιοι. Nella guerra corinzia, Sparta cifre che si accostarono ai 400.000: di questi i due terzi erano iuniores. Praticamente la leva si faceva sui cittadini iscritti alle ...
Leggi Tutto
L'Algeria è il settore medio dell'Atlante, di cui la Tunisia rappresenta il settore orientale e il Marocco il settore occidentale. Quindi i caratteri generali della sua struttura fisica si troveranno sotto [...] a mano alla seconda zona (gli altipiani) e poi alla terza, cioè al deserto, attraverso imprese militari, abili azioni politiche domata.
In seguito non si ebbero che insurrezioni parziali di minore importanza: nel 1876 la rivolta di el-Amri nel Zibane ...
Leggi Tutto
Restauro
Giorgio Torraca
Gianfranco Spagnesi
Maria Grazia Castellano
(XXIX, p. 127; App. II, ii, p. 698; IV, iii, p. 210; V, iv, p. 470)
La voce restauro è presente fin dall'inizio nell'Enciclopedia [...] è la qualità delle rispettive proposte in rapporto alla maggiore o minore importanza che viene data al valore attuale così riconosciuto. Come e assemblati, che possiamo considerare appartenenti a una terza categoria. In questo caso, se i materiali ...
Leggi Tutto
Design
di Renato De Fusco
Nell'App. IV (ii, p. 181) è inserita la voce industriale, disegno: se ne definisce il significato e se ne analizza sommariamente la vicenda dall'avvento della rivoluzione industriale [...] , New York-Florence 1972.
F. Bologna, Dalle arti minori all'industrial design. Storia di una ideologia, Bari 1972 Milano 1984.
R. De Fusco, Storia del design, Roma-Bari 1985.
V. Pasca, Una terza via per il design, in Op. cit., 1985, 64, pp. 16-26.
R. ...
Leggi Tutto
Religione. - La religione storicamente si attua nella vita associata; e, senza accogliere la teoria del Durkheim che la religione sia nata dalla società, non si può negare che fin dalle sue prime e più [...] dagli individui che esercitano lo stesso mestiere, le arti minori; e le consorterie in cui si raggruppano le 236 cod. comm.).
La disposizione è una giusta tutela per i terzi che contratteranno con l'associante, perché il patrimonio di questo, dopo l ...
Leggi Tutto
Generalità. - L'attività del settore tecnico-industriale cinematografico negli ultimi anni, fatta eccezione per i settori della cinematografia a colori e documentaria (v. appresso), non ha portato a novità [...] e fra gli attori John Mills e, per la terza volta consecutiva, Margaret Lockwood.
Anche i costi di produzione britannica ha realizzato 49 film e 59 nel 1947. La minore produzione del periodo bellico ha favorito la concorrenza americana sul mercato ...
Leggi Tutto
IMMUNITÀ
Gino Doria
(XVIII, p. 893; App. II, II, p. 8; III, I, p. 844; IV, II, p. 155)
L'i. o resistenza dell'individuo verso le malattie infettive risulta dalla risposta dell'organismo contro l'invasione [...] 3 CDR mentre nelle catene H ne esistono 4 di cui la terza (posizione 81-85) non partecipa alla formazione del sito combinatorio. In delle cellule T mature esprime le catene α e β, la minoranza le catene γ e δ. Ogni catena polipeptidica è codificata da ...
Leggi Tutto
MALTA (gr. Μελίτη; lat. Melĭta; presso gli scrittori arabi Māliṭah; A. T., 27-28-29)
Roberto ALMAGIA
Ramiro FABIANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Ettore ROSSI
Giuseppe CARACI
Roberto PARIBENI
Guido [...] poco i 500 mm. a Malta, e a Gozo è anche minore; circa i quattro quinti delle precipitazioni cadono tra ottobre e febbraio, in luce le colpe dello Strickland. Scaduta nel 1930 la terza legislatura e indettesi le nuove elezioni, i vescovi di Malta ...
Leggi Tutto
GRUPPO
Ugo Amaldi
. Termine matematico, corrispondente a un concetto che, per quanto implicito in molti ordini di questioni, anche elementari, ha trovato la sua formulazione precisa soltanto nella [...] F è eguale a una figura F′ e questa è eguale a una terza figura F′′, la F è anche eguale alla F′′". Siccome due figure si ordine in poi, sono tutti esprimibili per mezzo di quelli di ordine minore e delle loro derivate. P. es., se il gruppo dei ...
Leggi Tutto
minore
minóre agg. [lat. minor -ōris, che funge da compar. di parvus «piccolo»; cfr. meno e minimo] (al sing. masch. e femm., se premesso al sost., e in usi poetici anche al plur., o posposto al sost., si tronca spesso in minór, spec. davanti...
terza
tèrza s. f. [femm. sostantivato di terzo]. – 1. In relazione col valore e sign. di numerale ordinale di terzo, per ellissi di un sostantivo: a. La terza classe di una scuola: fare, frequentare la t. elementare, la t. media; gli alunni...