SIRIA
Aldo SESTINI
Mario SALFI
Anna Maria RATTI
Giuseppe FURLANI
Arnaldo MOMIGLIANO
Pietro ROMANELLI
Guillaume DE JERPHANION
F. Lor. F. G. *
(A. T., 88-89 e 91).
Sommario: Nome e limiti [...] il turco, che nel sangiaccato dì Alessandretta costituisce una terza lingua ufficiale. Un certo numero di Curdi si trova (che del resto aveva il suo centro più a nord in Asia Minore) non si era più formato un grande stato in Siria, rimasta sempre ...
Leggi Tutto
LEONARDO da Vinci
Enrico CARUSI
Roberto MARCOLONGO
Giuseppe FAVARO
Giovanni GENTILE
Adolfo Venturi
L. fu detto da Vinci dal piccolo borgo in Val d'Arno inferiore, dove nacque in un giorno non determinato [...] uccelli, 1 v.) che il moto per l'arco si fa in minore tempo che per la corda. Infine un'altra geniale intuizione di L. si ; tanto il tronco quanto il braccio sino al polso, lunghi un terzo dell'altezza totale; il piede un settimo; la testa un ottavo; ...
Leggi Tutto
(fr. bible; sp. biblia; ted. Bibel; ingl. btble).
Sommario: Natura e carattere della Bibbia: Nome e divisione, autorità e ispirazione, p. 879; numero dei libri e canone, p. 882; ordine dei libri e carattere [...] tre vie non si escludono assolutamente a vicenda; ma la terza, più lunga e più laboriosa, è pure la più solida di Sinope (O, ora a Parigi, Nazionale), e N, trovato in Asia Minore, i cui fogli sono ora sparsi a Leningrado, a Patmos, a Roma (Vaticana ...
Leggi Tutto
Scienza che ha per scopo lo studio, il deciframento e l'interpretazione delle iscrizioni.
È una delle più importanti scienze ausiliarie della storia, specialmente per la storia antica, per la quale le [...] 1890).
Da qualche anno l'Accademia di Berlino ha iniziato una editio minor di questo grande corpo, della quale sono usciti i volumi: I, annos plus minus... obiit sub die... (in luogo della terza frase, allusiva alla morte, in Roma e, dietro l' ...
Leggi Tutto
TEATRO
Paolo Enrico ARIAS
Biagio PACE
Carlo ROCCATELLI
Ugo Enrico PAOLI
Silvio D'AMICO
Sebastiano Arturo LUCIANI
Silvio D'AMICO
*
(gr. ϑέατρον, derivato dal verbo ϑεάομαι "guardo, sono spettatore"; [...] quelli di Delo, Tera, Rodi, Eretria di Eubea.
In Asia Minore i teatri, tutti sviluppati in piena età ellenistica, richiamano in 300.000 scellini l'anno, di cui due terzi vanno all'Opera di Vienna, e un terzo è ripartito fra i due teatri viennesi di ...
Leggi Tutto
Stato dell'America Meridionale sul versante dell'Oceano Pacifico.
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 55); Esplorazioni (p. 55); Geologia e morfologia (p. 55); Condizioni climatiche (p. 56); [...] di 26 isole principali e di un grande numero d'isole minori: la più importante è l'isola omonima, che misura 8350 produceva in media 15.000 kg. d'oro all'anno, occupando il terzo posto nel mondo, mentre oggi di fronte al mezzo milione abbondante di ...
Leggi Tutto
AGGREGAZIONE, Stati di (fr. états d'agrégation; sp. estados de agregación; ted. Aggregatzustände; ingl. states of matter).
I. - Introduzione sintetica.
1. - Come si presentano i corpi. - L'esperienza quotidiana [...] che di due fasi è più stabile quella che ha una potenziale G minore, si deduce che nel tratto A D si avrà Ga 〈 Gb, due curve di equilibrio s'incontrino in un punto A, anche la terza passerà per quel punto. Non è detto però che l'ipotesi debba ...
Leggi Tutto
È, nel suo significato tipico, il risultato dei lavori coi quali l'uomo modifica una determinata parte dell'ambiente naturale per renderla atta a offrire ricovero a sé e ai suoi: ed assume quindi forme [...] intensiva, o estensiva, in base alla maggiore o minore densità dei vani di abitazione in confronto alla superficie di (interrato, semi-interrato, terreno, mezzanino, primo, secondo, terzo, ecc., evitando la dizione ultimo piano, soffitta, ecc.); ...
Leggi Tutto
SOMALIA
Giuseppe STEFANINI
Nello PUCCIONI
Enrico CERULLI
Alberto BALDINI
Riccardo RICCARDI
Fabrizio CORTESI
(fr. Somalie [scritto anche Çomalie]; ingl. Somaliland; arabo barr al-Ṣūmāl. Il nome [...] (M. Hoda, 400 m.) che a Durbo sovrincombe addirittura alla costa. Un terzo gruppo dei Monti Ahl (Monte Tagis, m. 800) sorge tra Bèreda e oltre ai fari di alcuni degli scali anzidetti e di quelli minori di Mereg, Itala e Uarscèc, si hanno i due, assai ...
Leggi Tutto
ISLAMISMO.
Carlo Alfonso NALLINO
Bruno DUCATI
Ernst KUHNEL
Sommario. - 1. Generalità (p. 603); 2. Distribuzione geografica e statistica dei musulmani (p. 604). - Sistema religioso: 3. Considerazioni [...] e strappando al primo le provincie asiatiche (eccetto l'Asia Minore) e africane, per metter poi piede in Spagna nel 709 dalle discordie politiche e guerre civili scoppiate sul finire del regno del terzo califfo ‛Othmān (morto nel 35 èg., 656 d. C.) ...
Leggi Tutto
minore
minóre agg. [lat. minor -ōris, che funge da compar. di parvus «piccolo»; cfr. meno e minimo] (al sing. masch. e femm., se premesso al sost., e in usi poetici anche al plur., o posposto al sost., si tronca spesso in minór, spec. davanti...
terza
tèrza s. f. [femm. sostantivato di terzo]. – 1. In relazione col valore e sign. di numerale ordinale di terzo, per ellissi di un sostantivo: a. La terza classe di una scuola: fare, frequentare la t. elementare, la t. media; gli alunni...