La parola aeronautica deriva da ἀήρ "aria" e ναυτιχή "arte di guidare una nave". È la mirabile conquista umana dell'inizio del sec. XX.
La densità dell'aria relativamente piccola riduce di gran lunga le [...] si accertò che una bomba di 800 chili, od anche di minore entità, caduta sopra o in prossimità di una nave da guerra se non vi sia colpa, giacché non è giusto che il terzo sopporti un danno inflittogli per evitare quello che minacciava l'aeromobile e ...
Leggi Tutto
. Il lat. cohors, chors, o cors (connesso etimologicamente con hortus e col ted. Garten) indica anzitutto il cortile, il terreno adiacente alla villa; da questo significato si è svolto quello di gruppo [...] sussista una legge, che neghi la capacità di testare al minore di quattordici anni (giudizio in iure) e poi accertare, , con funzione tipicamente distinta da quella di un organo di terza istanza. Tale sistema, istituito in Francia dal decr. 1o marzo ...
Leggi Tutto
GIUOCO
Antonio BANFI
Federico *RAFFAELE
Raffaele CORSO
Ugo Enrico PAOLI
Giulio BERTONI
Giulio LAZZERI
Ernesto BATTAGLINI
J. Ge.
*
Camillo Viterbo
(lat. iocus; fr. jeu; sp. juego; ted. Spiel; [...] giuoco non si scopre la carta di briscola; la carta maggiore prende la minore e quindi l'asso prende il 3, il 3 prende il re, ecc compagno resta prevenuto, e se ha in mano l'asso in terza o in quarta e ha buon giuoco per continuare, getta prima le ...
Leggi Tutto
LANA (dal lat. lana; fr. laine; sp. lana; ingl. wool; ted. Wolle)
Roberto DODI
Oscarre GIUDICI
Aristide CALDERlNl
Gino LUZZATTO
Fibra tessile costituita dai filamenti che crescono sul corpo degli [...] e maglierie fini, la seconda, di tipo incrociato fino, la terza, incrociata mezzo fino. Le lane mosce di Altamura e di , la Palestina e in generale tutti i territorî orientali; l'Asia Minore e specialmente la Frigia, la Lidia, la città di Mileto, e ...
Leggi Tutto
Introduzione Storica. -1. Il vocabolo algebra è una derivazione della parola araba al-giabr, che si trova per la prima volta nel libro Kitāb al-giabr wa 'l-muqābalah dell'astronomo e geografo Muhammad [...] f″ (x), cioè la derivata della derivata, e così la derivata terza f‴ (x),..., la derivata nma, o di ordine n, f(n 1, e ϕ è il quadrato di una forma lineare; se il rango di f è minore di n − 1, il rango di ϕ è zero, ossia ϕ è identicamente nulla.
...
Leggi Tutto
(dal tardo lat. aciarium, cfr. acies ferri "tempratura"; fr. acier; sp. acero; ted. Stahl; ingl. steel).
Definizione e classificazione. - I prodotti ferrosi commerciali contengono quantità più o meno grandi [...] che il tungsteno esercita sulla cristallizzazione della ferrite e del carburo, per la molto minore tendenza che essi hanno a cristallizzare rispetto al ferro. Il terzo effetto può essere spiegato ricordando che l'azione ritardatrice del tungsteno è ...
Leggi Tutto
Nel mondo antico banche (τράπεζαι) e magazzini (ϑησπεζαι) nei quali sono depositate prevalentemente merci fungibili, non deperibili, hanno molti caratteri in comune; quindi vanno trattati insieme.
Banche [...] esse i soli istituti di credito che si sviluppino fin dal terzo decennio del secolo e si moltiplichino, più o meno, in lunghi m. 3, allora la sua larghezza si può ritenere un po' minore del doppio di 6 o 6,50.
Ogni tavolo deve riuscire bene illuminato ...
Leggi Tutto
. La civiltà e la Storia. - Gli scavi e le scoperte. - La tradizione ellenica additava Creta come culla di una vetustissima civiltà in una cospicua serie di leggende, che si riferiscono al re Minosse e [...] sarebbero uniti a re hittiti in spedizioni nell'interno dell'Asia Minore fino dal sec. XIV. L'ultimo e più grave eccezionalmente fanno apparizione delle figure, per es. dei pesci.
Questa terza maniera prelude alla ceramica detta di Kamares (fig. 41 e ...
Leggi Tutto
. Quel gruppo di tribù appartenente alla grande famiglia etnica semitica che nell'ultimo quarto del secondo millennio a. C. occupò la Palestina e si costituì in unità nazionale si diede dapprima il nome [...] valore inestimabile per una retta comprensione dei dati biblici. Delle civiltà minori con le quali gli Ebrei furono in relazione ben poco ci ecclesiastiche, gli episodî di violenza della prima; la terza crociata non segna, per gli Ebrei di Germania, ...
Leggi Tutto
È quell'insieme di opere d'arte e di tubazioni che adducono l'acqua necessaria all'alimentazione idrica nei centri abitati.
I. - Storia.
L'acquedotto, nella sua consueta espressione monumentale, è certamente [...] A2 − a2 potrebbero alimentarsi i territorî più bassi di F q1, mentre per il terzo territorio sopra accennato bisognerebbe ricorrere ad una speciale tubazione con una perdita di carico minore di hz. Si può fare a meno di ciò, ponendo sul vertice della ...
Leggi Tutto
minore
minóre agg. [lat. minor -ōris, che funge da compar. di parvus «piccolo»; cfr. meno e minimo] (al sing. masch. e femm., se premesso al sost., e in usi poetici anche al plur., o posposto al sost., si tronca spesso in minór, spec. davanti...
terza
tèrza s. f. [femm. sostantivato di terzo]. – 1. In relazione col valore e sign. di numerale ordinale di terzo, per ellissi di un sostantivo: a. La terza classe di una scuola: fare, frequentare la t. elementare, la t. media; gli alunni...