GESÙ CRISTO
Leone TONDELLI
Giuseppe FILOGRASSI
Alberto PINCHERLE
Guillaume DE JERPHANION
. Secondo la dottrina cattolica è il Figlio di Dio, seconda Persona della Trinità divina, incarnato e fatto [...] i Vangeli, offre l'enumerazione più ampia: Cristo "risuscitò il terzo giorno, secondo le Scritture, e apparve a Cefa, e poi l'unione ipostatica, non doveva essere priva di un dono tanto minore, qual'è la scienza beata.
G. inoltre ebbe una scienza ...
Leggi Tutto
NAPOLI (A. T., 27-28-29)
Goffredo COPPOLA
Carmelo COLAMONICO
Fausto NICOLINI
Vincenzo EPIFANIO
Riccardo FILANGIERI di CANDIDA
Guido PANNAIN
*
Maria ORTIZ
È il capoluogo della Campania e la città [...] bandiera italiana vi è rappresentata nella media di oltre i due terzi. Per quantità di merce sbarcata e imbarcata, il porto di Napoli terminata, pur con tregue e compromessi di maggiore o minor durata, se non nel 1860 col tracollo definitivo della ...
Leggi Tutto
URINARIO, APPARATO.
Primo DORELLO
Ettore REMOTTI
Fernando MARCOLONGO
Ermanno MINGAZZINI
Eugenio MILANI
Nino BABONI
Sommario. - Anatomia comparata (p. 788); Anatomia umana (p. 788); Fisiologia [...] ; b) bacinetto triforcato, ampolla bene costituita, tra i due calici maggiori se ne osserva un terzo che può dividersi a sua volta in calici minori; c) bacinetto ampollare, esiste soppressione per assorbimento dei grandi calici, esistono solo piccoli ...
Leggi Tutto
PERÙ (A. T., 153-154)
Riccardo RICCARDI
Emilio MALESANI -Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
José IMBELLONI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe MOLTENI
*
Stato [...] Arequipa), del Tutupaca (5500m.), dell'Ubinas, dell'Omate e altri minori. Di questi vulcani, che hanno coperto con una spessa coltre di fra i due, senza l'intervento conciliatore del terzo, il Luque. Così fra incertezze e difficoltà finanziarie ...
Leggi Tutto
Raccolta libraria, ordinata e custodita, con opportuni cataloghi, a determinati scopi di cultura; distinta perciò dal deposito, dall'emporio, dalla bottega di libri, con o senza ordine riuniti ad altro [...] servito a far circolare l'aria, e quindi a render minore il pericolo delle tarme o dell'imputridimento dei rotoli. A Per la Francia si dovranno consultare gli inventarî portati nel secondo e terzo volume di L. Delisle, Le cabinet de mss. de la ...
Leggi Tutto
Pensando la materia dotata di costituzione particellare, osserviamo che, quando una sostanza, dapprima fluida, passa, per condizioni a ciò favorevoli, a quello stato che abitualmente si chiama solido, [...] o inverso, oppure una bipiramide esagonale di 2° ordine, a seconda che la media fra i valori del primo e del terzo indice è maggiore, minore o uguale al valore del secondo indice. Se poi la somma dei tre indici è uguale a zero, abbiamo il caso di ...
Leggi Tutto
Consta d'un complesso d'organi destinati alle funzioni di nutrizione dell'individuo; a sottoporre gli alimenti a modificazioni chimiche e fisiche tali, che una parte di essi possa essere assorbita e utilizzata [...] intestinali (figg. 21, 22), prevalentemente a forma lamellare; in minor numero (almeno nell'uomo) sono quelli cilindrici; sono in grosso budello più o meno verticale, situato coi due terzi superiori nella metà sinistra dell'addome e ripiegato con la ...
Leggi Tutto
Il nome classico di Etiopia (dal gr. αἰϑίοψ "che ha la faccia bruciata" da αἴϑω "brucio" e ὄψ "faccia"; toponimo: gr. Αἰϑιοπία[χώρα], lat. Aethiopia [regio]) che già serviva a indicare tutta la parte del [...] 4154); il settore dello Scioa volge a semicerchio verso SO. e ha quote minori, sempre verso il margine: Tedda Mariam (Magazag) presso Ancober (m. 3603 6 e i 12 milioni. Di questi circa un terzo sarebbero Abissini più o meno puri; 4 milioni sarebbero ...
Leggi Tutto
Stato dell'Europa settentrionale, situato allo sbocco del Mar Baltico.
Sommario: Geografia: Delimitazioni e confini (p. 297); Coste (p. 297); Geologia e morfologia (p. 297); Clima (p. 298); Idrografia [...] movimento commerciale e popolazione, la Danimarca è dunque la terza fra i paesi europei: i due primi sono i Paesi in immersione armati con 5-6 tubi di laucio da 450; undici sommergibili minori da 180-200 tonn. e 13-6,8 nodi. Inoltre, alcune unità ...
Leggi Tutto
TUBERCOLOSI (dal lat. tuberculum "tubercolo")
Vincenzo FICI
Eugenio MORELLI
Nino BABONI
Cesare SIBILLA
Enrico Ettorre
Malattia infettiva e contagiosa, così denominata dalla caratteristica alterazione [...] un'esposizione di 12 ore a 50°, progressivamente per un minor numero di ore a temperature più alte, fino ad avere lo due lobi superiori, per lo più nel destro. In una terza fase i sintomi possono regredire completamente e l'ammalato può rifiorire ...
Leggi Tutto
minore
minóre agg. [lat. minor -ōris, che funge da compar. di parvus «piccolo»; cfr. meno e minimo] (al sing. masch. e femm., se premesso al sost., e in usi poetici anche al plur., o posposto al sost., si tronca spesso in minór, spec. davanti...
terza
tèrza s. f. [femm. sostantivato di terzo]. – 1. In relazione col valore e sign. di numerale ordinale di terzo, per ellissi di un sostantivo: a. La terza classe di una scuola: fare, frequentare la t. elementare, la t. media; gli alunni...