L'Anatomia è quella scienza biologica, la quale studia la forma e la costituzione degli esseri viventi. Il nome è derivato dal greco ἀνατομή "dissezione" (ἀνά e τομή, da τέμνω "taglio"), designante appunto, [...] ) massimi longitudinali, destro e sinistro, dai quali si diramano vasi minori per la rispettiva metà del corpo e maggiori per gli arti, per umano si considerano 6 membri principali che si differenziano al terzo mese, cioè i 4 arti, il tronco e la ...
Leggi Tutto
È il più vasto dei Dominions autonomi dell'Impero Britannico. Il nome è derivato da errata interpretazione del vocabolo indiano canada o canata ("capanne"), che i primi esploratori scambiarono per un toponimo. [...] Quebec; 50 tonnellate annue, in media, nel 1924-28), il terzo o quarto per l'argento (passato però da 100 a 65 tonnellate (66.000 di grandi linee), di cui circa 3 mila (reti minori) elettrificati (1927). Nel 1850 non vi erano nel Dominion che 114 km ...
Leggi Tutto
(A. T., 59-60).
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 602); Geologia e Morfologia (p. 602); Clima (p. 604); Idrografia (p. 604); Flora (p. 604); Fauna (p. 604); Dati sulla popolazione (p. 605); [...] è l'isola linguistica tedesca di Mor. Třebová, e altre isolette minori a ovest di Olomouc. A SE. di Tachov (a ovest di 237 di bosco), tolti a 1730 proprietarî, di cui circa un terzo possedevano proprietà di più di 1000 ha. Essa ha avuto anche fini ...
Leggi Tutto
(A. T., 56-57).
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 458); Geologia e morfologia (p. 460); Clima (p. 461); Idrografia (p. 462); Flora e fauna (p. 462); Suddivisioni naturali (p. 463); Dati sulla [...] , al riparo dai venti umidi dell'O., hanno piovosità assai minori: fra gli 800 e i 1000 mm. nelle valli dell' macchine, prodotti chimici e semilavorati. L'Ungheria fu al terzo posto per le importazioni soprattutto per i cereali e gli animali ...
Leggi Tutto
PORTOGALLO (A. T., 39-40)
Maria MODIGLIANI
Fabrizio CORTESI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Anna Maria RATTI
Angelo RIBEIRO
Fidelino de FIGUEIREDO
Joao BARREIRA
Antonio Augusto MENDES-CURREA
*
Lucio [...] momento del disgelo il Mondego e altri corsi d'acqua di minore importanza. A S. della Serra da Estrella, separate dal a frutteto.
I boschi nel Portogallo occupano poco meno di un terzo del territorio dello stato (23.350 kmq.); tra le Conifere prevale ...
Leggi Tutto
ASIA MINORE o Anatolia (A. T., 88-89).
Sommario. - I. Storia dell'esplorazione (p. 904); Morfologia e geologia (p. 906); Clima (p. 907); Flora (p. 909); Fauna (p. 912); Regioni naturali (p. 912); Popolazione [...] Un esperimento di Giustiniano II per trapiantare trentamila Slavi di Macedonia sul suolo dell'Asia Minore, si risolveva in disastro: due terzi degl'immigrati fuggivano in terra saracena; e il resto per rappresaglia fu fatto trucidare dall'imperatore ...
Leggi Tutto
. Classificazione e proprietà generali. - Si definisce in generale macchina dinamoelettrica ogni apparecchio atto a trasformare, mediante il movimento di taluna delle sue parti, lavoro meccanico in lavoro [...] o meno spostate di fase, a seconda della maggiore o minore reattanza del circuito, e producono nel nucleo secondo la avvolgimenti in serie dello statore e del rotore, comprende un terzo circuito, posto in derivazione rispetto al rotore, per la ...
Leggi Tutto
Le ricerche per sapere quando fu sostituito il nome di filosofo e quindi filosofia al termine sofo (o sofista) e sofia, hanno un interesse puramente filologico, poiché quel che importa alla filosofia è [...] filosofia la quale fu dottrina delle scienze in tono minore, in quanto ritrovava il suo concetto del reale si tornava era un Kant diminuito, perché non si teneva conto della terza delle sue critiche e ci si fermava all'opposizione tra mondo della ...
Leggi Tutto
Capitale della repubblica greca, di cui è anche la città più grande e popolosa. È situata al centro di una pianura limitata ad E., a N. e ad O. da una cerchia di monti: Imetto o Trellovoũni (m. 1026), [...] giganti, di cui due hanno le gambe a corpo serpentino, il terzo le ha a corpo pisciforme. Ai lati di questo ingresso a tre alza (m. 3,00), la tribuna a cui si accedeva con minori gradini laterali. Al di dietro della tribuna si estendono sui lati di ...
Leggi Tutto
GUERRA MONDIALE, SECONDA
La Wehrmacht del giugno 1941 era molto più potente di quella del 10 maggio 1940. La tregua relativa, regnata durante l’anno precedente sul teatro europeo delle operazioni, era [...] campagna di 7,62 cm.; infine, v’erano i carri della terza categoria, che costituirono una sgradevole sorpresa anche per l’OKW. Di con un cannone corto di 9 cm.; questi carri col minor peso, la maggiore velocità e potenza di fuoco venivano a ridurre ...
Leggi Tutto
minore
minóre agg. [lat. minor -ōris, che funge da compar. di parvus «piccolo»; cfr. meno e minimo] (al sing. masch. e femm., se premesso al sost., e in usi poetici anche al plur., o posposto al sost., si tronca spesso in minór, spec. davanti...
terza
tèrza s. f. [femm. sostantivato di terzo]. – 1. In relazione col valore e sign. di numerale ordinale di terzo, per ellissi di un sostantivo: a. La terza classe di una scuola: fare, frequentare la t. elementare, la t. media; gli alunni...