La F. ha allargato il campo delle sue relazioni con l'estero: a partire dal 15 marzo 1961 è stata accolta nell'EFTA (ma con una posizione a parte rispetto agli altri componenti) e dal 1969 fa parte dell'OCDE. [...] l'Harengula sprattus, una piccola aringa, frequente nel Baltico; minore importanza ha la pesca nei laghi e nei fiumi, perché 18 giugno 1966). Nel 1968 Kekkonen fu riconfermato per la terza volta consecutiva, mentre le elezioni del 1970 portarono a un ...
Leggi Tutto
TERMODINAMICA TECNICA
Emanuele FOA'
. La termodinamica tecnica è già stata trattata in modo necessariamente incompleto e frammentario nelle voci: motore: Motori a combustione interna; refrigerazione; [...] lavoro; il resto Q2 = Q1 − AL viene versato alla sorgente a temperatura minore. Indichiamo con I e II tali sorgenti e siano T1 e T2 〈 T1 permette di determinare la legge di variazione della terza.
I risultati dell'elaborazione fatta valendosi delle ...
Leggi Tutto
Le scoperte archeologiche (v. lazio; toscana, in questa App.) e la ricerca scientifica dell'ultimo quindicennio hanno trasformato il quadro degli studi etruscologici, dal panorama della situazione protostorica [...] e tarde della cultura appenninica e le fasi seconda e terza della cultura villanoviana, restando solo ristretti limiti d'incertezza impulso di ricerca è quello della produzione artigianale minore. Numerosi sono gli studi di rilievo sulla produzione ...
Leggi Tutto
SCHUMANN, Robert Alexander
Ildebrando Pizzetti
Compositore di musica, nato a Zwickau, piccola città della Sassonia, l'8 giugno del 1810; morto a Endenick, presso Bonn, il 29 luglio del 1856. Nato di [...] tremenda violenza, le due prime indebolendolo senza abbatterlo, la terza traendolo nel gorgo della follia, dove già s'era di essi il conforto della sua simpatia amichevole).
Lo Sch. minore è, a parer nostro, quello delle opere più vaste: non ...
Leggi Tutto
Cellulosa. - Nel campo dell'industria della cellulosa destinata a fornire alle cartiere quasi la totalità delle materie prime non si sono affermati nuovi metodi, ma sono stati introdotti importanti perfezionamenti [...] vapore, condensa e aria uscente dal primo, e così per il terzo. Altri particolari interessanti nelle grosse macchine sono: una o due lisce Canada, dalla Svezia, dalla Finlandia e da altri minori fornitori.
Il Canada, che prima della guerra occupava ...
Leggi Tutto
. Come dice il nome stesso, abbazia (o badia) è un monastero governato da un abate (v.), abitato da monaci o canonici regolari (ordinariamente in numero di almeno dodici, secondo l'esempio di S. Benedetto) [...] ne sorsero nelle città, anche presso basiliche di minore importanza. Dato anche il carattere dell'economia agricola S. Zeno a Verona, e nel duomo di Siena). C'è infine una terza scuola, che fa capo allo Springer, e che dall'esame di grande copia di ...
Leggi Tutto
IMPRESA (fr. entreprise; sp. empresa; ted. Unternehmung; ingl. enterprise)
Giovanni Demaria
La divisione del lavoro è stata oggi portata così innnanzi che solo poche persone producono da sé i beni di [...] delle materie prime, l'altra delle vendite all'ingrosso, una terza delle vendite al minuto, e così via. Così si limitano in siano per una qualunque ragione venuti meno, la minore responsabilità dei dirigenti), i quali sembrano farlo preferire a ...
Leggi Tutto
PIRATERIA
Giorgio BALLADORE PALLIERI
Plinio FRACCARO
*
Diritto. - La pirateria va tenuta nettamente distinta dalla corsa. Sono corsari coloro che, autorizzati dallo stato al quale appartengono, concorrono [...] lo innanzi, sulle coste meridionali dell'Asia Minore, specialmente della Cilicia Aspra, che offrivano eccellenti nella Pamfilia e sulle montagne del Tauro; ma nel 74 scoppiò la terza guerra mitridatica e si ristabilì l'alleanza fra il re del Ponto e ...
Leggi Tutto
L'emoglobina, la sostanza colorante dei globuli rossi del sangue, è una proteina coniugata che appartiene al gruppo dei cromoproteidi. La parte proteica della sua molecola è costituita da una proteina [...] ridotta quanto la ossiemoglobina si trasformano poi in una terza sostanza, la metaemoglobina, nella quale l'ossigeno è per la presenza nella molecola di un numero maggiore o minore di gruppi carbossilici che fanno parte delle catene laterali ...
Leggi Tutto
In biologia è così chiamato l'insieme delle regole che permettono la traduzione della informazione genetica contenuta nel DNA nella sequenza polipeptidica delle proteine: esso determina cioè le regole [...] Per es. quando i due primi nucleotidi sono identici il terzo può essere sia citosina che uracile e il codone codificherà lo inizio essere di questa forma, con un contenuto di informazione minore. Viene fatto notare che gli 8 aminoacidi specificati da ...
Leggi Tutto
minore
minóre agg. [lat. minor -ōris, che funge da compar. di parvus «piccolo»; cfr. meno e minimo] (al sing. masch. e femm., se premesso al sost., e in usi poetici anche al plur., o posposto al sost., si tronca spesso in minór, spec. davanti...
terza
tèrza s. f. [femm. sostantivato di terzo]. – 1. In relazione col valore e sign. di numerale ordinale di terzo, per ellissi di un sostantivo: a. La terza classe di una scuola: fare, frequentare la t. elementare, la t. media; gli alunni...