La Rivoluzione scientifica: i protagonisti. Isaac Newton
Niccolò Guicciardini
Isaac Newton
Isaac Newton nacque il 25 dicembre del 1642 a Woolsthorpe, nei pressi di Grantham nel Lincolnshire, da una [...] dal comitato, era opera dello stesso Newton il quale si riferiva a sé stesso in terza persona!
I leibniziani, a una Natura che 'non ammette salti'. La legge fondamentale delladinamica (il termine 'dinamica' è introdotto per la prima volta da Leibniz ...
Leggi Tutto
Letteratura
Disciplina che ha per oggetto lo studio della versificazione, fondata su un complesso di norme che variano secondo la natura di ciascuna lingua e le convenzioni che si stabiliscono in rapporto [...] delle quantità, non degli accenti, a creare il ritmo e quasi certamente la sillaba in arsi non aveva alcuna particolare intensità dinamica. Dal canto loro i Latini, probabilmente, leggevano Dante, la terzina (o terza rima), forma anch’essa ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: antiche e nuove tradizioni in matematica. Gli archimedei e i problemi infinitesimali
Roshdi Rashed
Gli archimedei e i problemi infinitesimali
La storia della geometria infinitesimale, [...] dedurre il volume della sfera come prodotto del semidiametro per un terzodella superficie, cioè 5) si legge: se si associa a un punto M della figura circolare regolari. Si tratta quindi di un'impostazione dinamica. In altre parole, anche se il metodo ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1961-1970
1961-1970
1961
Famiglia universale. Il giapponese Masatake Kuranishi mostra che esiste sempre un certo tipo di famiglia olomorfa di strutture complesse [...] in ω×ℝ×ℝn, e convessa rispetto al terzo argomento ‒ sia semicontinuo inferiormente per successioni caotici nei problemi di dinamica non lineare era stata individuata struttura determina, in virtù delleleggidella topologia, il suo comportamento ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Le origini della teoria dei gruppi
Jeremy Gray
Le origini della teoria dei gruppi
La teoria di Galois e la soluzione algebrica delle equazioni algebriche
La teoria di Galois [...] collezione di oggetti che sia chiusa rispetto a una legge di composizione. Lo stesso vale per il concetto un numero non primo. Nella terza edizione delle lezioni di Dirichlet sulla teoria studiati da Jacobi nella dinamica. Non è facile determinare ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: matematica. Matematica pura e applicata nel XVIII secolo
Ivor Grattan-Guinness
Matematica pura e applicata nel XVIII secolo
Nel presente volume la determinazione cronologica 'Settecento' [...] del secolo, quando Joseph-Louis Lagrange propose un terzo approccio al calcolo, basato sulle serie di dinamica. I matematici del Continente spesso si appassionavano di più alla leggedell'inverso del quadrato di Newton che alle sue tre leggi ...
Leggi Tutto
motore
motóre [agg. (f. -trice) e s.m. Der. del lat. motor -oris "che mette in movimento", dal part. pass. motus di movere "muovere"] [FTC] Sistema materiale capace di trasformare energia di una certa [...] delladinamo, e m. a, o in corrente alternata, il cui principio si rifà a quello dell'alternatore rotoriche sono rotate tra loro di un terzo del passo di dentatura, mentre le legge intermedia, cosicché la combustione comincia prima della fine della ...
Leggi Tutto
Informatica teorica
Giorgio Ausiello
Con l'espressione informatica teorica ci si riferisce a un complesso di discipline scientifiche aventi per oggetto lo studio formale degli strumenti, dei metodi [...]
Algoritmi dinamici e algoritmi on-line
Una delle caratteristiche delle moderne asintoticamente le stesse prestazioni.
Un terzo approccio per la gestione di link in ingresso e in uscita dalle pagine segue leggi di potenza. Per esempio, si è osservato ...
Leggi Tutto
termodinamica
termodinàmica s. f. [comp. di termo- e dinamica]. – Parte della fisica, inizialmente nata per studiare, in base a esigenze di carattere tecnico legate all’invenzione della macchina motrice a vapore, le modalità con cui si può...
forza
fòrza s. f. [lat. tardo fŏrtia, der. di fortis «forte1»]. – 1. In generale, la qualità o la condizione d’esser forte, e insieme anche la causa che dà la possibilità d’esser forte. Con riferimento all’organismo umano: a. F. muscolare,...