NEGOZIO giuridico
Emilio Betti
Diritto privato. - Gl'interessi e i rapporti che il diritto privato disciplina, esistono nella vita sociale indipendentemente dalla tutela giuridica; l'iniziativa privata [...] invece, ha una finalità dinamica, di sviluppo e di non palesato, o (verso i terzi) di simulazione - è affare interno dell'autoresponsabilità privata, induca, o meno, i consociati e la legge a mettere a carico della parte, in quanto consapevole della ...
Leggi Tutto
La maturazione dello spazio urbano
Elisabeth Crouzet-Pavan
Introduzione
Agli inizi del XVI secolo Denis Possot, in viaggio verso i Luoghi Santi, sale, il giorno stesso del suo arrivo a Venezia, sul [...] stesso tempo vitale e simbolico.
Il dinamismo dei privati si legge nell'avanzata delle terre, sicura e continua negli ultimi un'autentica colonizzazione di alcuni isolotti. A partire dall'ultimo terzo del XIII secolo, i forni per l'arte del vetro ...
Leggi Tutto
La cultura
Gino Benzoni
Storiografia ed erudizione
All'insegna della continuità, sia pure in discesa, sia pure nella cornice dello scadimento di rilievo politico, del rimpicciolimento di prestigio [...] delleleggi nella dinamica del progredire e complicarsi della vita urbana. Di per sé "ogni legge discopre un qualche bisogno della sua arte. E poi - evidentemente tertium datur c'è una terza lingua da sperimentare. In francese, nel 1771, Le bourru ...
Leggi Tutto
L'ultima fase della serenissima: nota introduttiva
Piero Del Negro
Premessa
"Dopo quest'epoca", scrisse nel 1818 Sismondi nella sua celebre Histoire des républiques italiennes du moyen âge in riferimento [...] più di una gondola, un secolo e un terzo più tardi tale percentuale era salita a quasi della fine della seconda guerra di Morea. Certo, le leggidella 138-139.
71. Xenio Toscani, La dinamicadelle ordinazioni sacerdotali, in La Chiesa di Venezia nel ...
Leggi Tutto
DIRITTO E SOCIETÀ
Lawrence M. Friedman e Laura Nader
Sociologia giuridica
di Lawrence M. Friedman
Introduzione
Lo studio del diritto e della società può essere definito, approssimativamente, come lo [...] dei paesi occidentali e del Terzo Mondo. Secondo Huyse, nel 1965 il 65% degli studenti di leggedell'Università di Lovanio in passati dallo studio di società particolari all'analisi di modelli dinamici più ampi, che sono il risultato di una serie ...
Leggi Tutto
Norme e sanzioni sociali
Vincenzo Ferrari
Norme, sanzioni e azione sociale
Definizione generale di 'norma' o 'regola'
La parola italiana norma (corrispondente all'omonima parola latina), come i suoi [...] comportamento del passeggero. Nel terzo la norma può o primitive. Uno studio comparato sulla dinamica dei fenomeni giuridici, Bologna 1973). di gruppo, Milano 1962).
Tarello, G., L'interpretazione dellalegge, Milano 1980.
Teubner, G. (a cura di), ...
Leggi Tutto
L’amministrazione centrale
Guido Melis
Torino, 4 aprile 1863. Al centralissimo teatro Alfieri va in scena per la prima volta una commedia in dialetto piemontese di Vittorio Bersezio. È un testo che [...] bassi (uno zoccolo che neppure l’apposita legge del 7 luglio 1876 era valsa a ridurre popolare, poi affiancati da un terzo provveditorato per l’istruzione artistica. il caso della divisione dell’istruzione superiore, dove un dinamico dirigente, ...
Leggi Tutto
ragione
Marta Cristiani
Termine usato correntemente da D. con una serie di significati diversi, conformi ora al linguaggio comune, ora al linguaggio filosofico. Cfr. un'enumerazione dei significati [...] le r., profondamente insite nella vita sociale, nella dinamica dei rapporti di amicizia e inimicizia fra gli uomini, in quanto effetto dell'azione delle Intelligenze del terzo cielo, possa dell'immortalità dell'anima: questo vuole ciascuna legge, ...
Leggi Tutto
Responsabilita civile. Le responsabilita presunte
Marco Rossetti
Responsabilità civileLe responsabilità presunte
Le novità più rilevanti hanno riguardato, nel 2011, la responsabilità ex art. 2051 c.c. [...] stradale, quando non sia possibile ricostruirne la dinamica, limitando conseguentemente il diritto al risarcimento del danno scadere del termine di legge per la formulazione della offerta risarcitoria nei confronti del terzo danneggiato. Il secondo ...
Leggi Tutto
Le misure del Governo Letta
Tiziano Treu
Il contributo analizza le linee generali del cd. Decreto Lavoro (d.l. 28.6.2013, n. 76 conv. con modificazione in l. 9.8.2013, n. 99), sottolineandone il carattere [...] n. 167 di recepimento dell’accordo stato-regioni, configura una revisione sostanziale dell’istituto, la terza in poco più di resoconti Isfol del monitoraggio, Gli effetti dellalegge 92/2012 sulla dinamica egli avviamenti dei contratti di lavoro.
...
Leggi Tutto
termodinamica
termodinàmica s. f. [comp. di termo- e dinamica]. – Parte della fisica, inizialmente nata per studiare, in base a esigenze di carattere tecnico legate all’invenzione della macchina motrice a vapore, le modalità con cui si può...
forza
fòrza s. f. [lat. tardo fŏrtia, der. di fortis «forte1»]. – 1. In generale, la qualità o la condizione d’esser forte, e insieme anche la causa che dà la possibilità d’esser forte. Con riferimento all’organismo umano: a. F. muscolare,...