Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Nell’attuale sistema internazionale, gli Stati Uniti sono ancora la prima potenza mondiale per concentrazione di potere. Benché [...] sei, con un ricambio biennale di un terzo del loro totale. Questo sistema elettivo fa matrimonio egualitario, l’aborto e le leggi sull’immigrazione. La stampa è libera del tutto estranea alla gestione delledinamiche di queste due regioni. Ciò ...
Leggi Tutto
I matrimoni misti: un fenomeno nazionale dalle peculiarità regionali
Mara Tognetti Bordogna
La realtà delle ‘famiglie della migrazione’ è un fenomeno in crescita nel nostro Paese. Sulla base dei dati [...] di un fatto sociale che consente di leggere le dinamiche matrimoniali della società sempre più internazionalizzata. Si è di costruiscono la loro unione in un nuovo contesto, cioè un Paese terzo, quello d’immigrazione di entrambi. Si è, quindi, in ...
Leggi Tutto
Fisionomia elettorale delle regioni italiane
Piergiorgio Corbetta
Gianluca Passarelli
«Se v’è in Italia un ente sociale che si chiama provincia di Pisa o di Cremona, v’è anche un altro ente più grande [...] per le elezioni regionali: dal 1970 la legge per l’elezione delle assemblee regionali ha consentito agli elettori di dinamica politica che ha favorito l’affermazione di movimenti e partiti regionalisti.
Il terzo periodo inizia con le elezioni della ...
Leggi Tutto
Polimeri
Giuseppe Allegra
Aspetti chimico-fisici
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Le proprietà chimico-fisiche dei polimeri all'equilibrio: a) polimeri in soluzione; b) polimeri in massa. 3. Le proprietà [...] . Rappresentando, come d'uso, questa funzione con la legge di potenza approssimata t1/2Qβ ≅ costante, l'esponente β della simulazione al calcolatore, soprattutto mediante dinamica molecolare, che si manifesta sempre più efficacemente come una terza ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cosmologia
Malcolm Longair
Cosmologia
Il 1925 può essere considerato l'anno in cui nacquero, nel loro aspetto moderno, le scienze dell'astrofisica extragalattica e della cosmologia [...] N0. La funzione N(r) può essere descritta da una legge di potenza, ξ(r)=(r/r0)−γ‚ dove γ= dinamicadell'Universo con curvatura spaziale nulla.
A causa dell'espansione dell separare nell'Universo iniziale. La terza condizione, notata da Dicke e Peebles ...
Leggi Tutto
Energia, fonti di
Alberto Clô
Introduzione
L'energia è, nell'accezione aristotelica del termine, una sostanza: una realtà astratta - non percepibile con i sensi o misurabile con gli strumenti - che [...] che per mezzo secolo (1920-1970) risponderà alla famosa 'legge di Ailleret' del raddoppio dei consumi ogni dieci anni (v dinamiche di breve-medio periodo sono invece strettamente condizionate da un terzo ancor più ristretto confine: quello della ...
Leggi Tutto
Simbologia
Élémire Zolla
di Élémire Zolla
Simbologia
sommario: 1. Definizione e caratteri della simbologia. 2. Eclissi e rinascenza della conoscenza simbologica. 3. La Scuola di Lipsia. 4. Leo Frobenius [...] quando due cose sono analoghe a una terza, lo sono anche fra loro ed delle cose: il Verbo è il linguaggio originario che attua creativamente la forma dinamicadelle dai discepoli ai simboli corrispettivi delleleggende germaniche (l'anello, la spada ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Le origini della teoria dei gruppi
Jeremy Gray
Le origini della teoria dei gruppi
La teoria di Galois e la soluzione algebrica delle equazioni algebriche
La teoria di Galois [...] collezione di oggetti che sia chiusa rispetto a una legge di composizione. Lo stesso vale per il concetto un numero non primo. Nella terza edizione delle lezioni di Dirichlet sulla teoria studiati da Jacobi nella dinamica. Non è facile determinare ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Stati Uniti d’America
Sebbene gli Stati Uniti escano da un ventennio di supremazia solitaria e incontrastata a livello mondiale e [...] particolare, se storicamente le dinamichedella regione sono state determinate in anni, con un ricambio biennale di un terzo del loro totale. Questo sistema elettivo fa matrimonio egualitario, l’aborto e le leggi sull’immigrazione. La stampa è libera ...
Leggi Tutto
Inquinamento ambientale
GGiovanni Battista Marini-Bettolo e Cesare Rossi
di Giovanni Battista Marini-Bettolo e Cesare Rossi
Inquinamento ambientale
sommario: 1. Introduzione. 2. Inquinamento dell'aria: [...] 'elevata acidità delle piogge in Svezia e in alcune zone degli Stati Uniti viene oggi attribuita, in base a studi di dinamica di masse tendere a fornire le soluzioni economicamente possibili. Una terza fase deve poi portare all'attuazione di queste ...
Leggi Tutto
termodinamica
termodinàmica s. f. [comp. di termo- e dinamica]. – Parte della fisica, inizialmente nata per studiare, in base a esigenze di carattere tecnico legate all’invenzione della macchina motrice a vapore, le modalità con cui si può...
forza
fòrza s. f. [lat. tardo fŏrtia, der. di fortis «forte1»]. – 1. In generale, la qualità o la condizione d’esser forte, e insieme anche la causa che dà la possibilità d’esser forte. Con riferimento all’organismo umano: a. F. muscolare,...