La formazione della nobiltà dopo la Serrata
Stanley Chojnacki
Introduzione
Per tradizione, si ritiene che il dato di struttura essenziale della società veneziana nel Trecento venisse posto di fatto [...] sia pure soltanto al terzo ballottaggio - si rifaceva esplicitamente alla nuova legge ("quia non poterat 125 n. 71. Ci fu comunque un Dinamante Ziani supervisore della lavorazione dell'oro nel 1364 e membro della quarantia nel 1365. A.S.V., ...
Leggi Tutto
Neuropatologia
FFernando De Ritis e Charles E. Lumsden
di Fernando De Ritis e Charles E. Lumsden
NEUROPATOLOGIA
Malattie virali del sistema nervoso centrale
di Fernando De Ritis
sommario: 1. Eziologia. [...] senza il terzo, in presenza dinamica è responsabile delle modificazioni tessutali conseguenti all'infezione, possa recare preziosi contributi alla delucidazione della patogenesi delle si legge. Infine anche la tecnica di iniezione dell'operatore ...
Leggi Tutto
Nuclei atomici
HHans A. Bethe e Philip J. Siemens
Lothar W. Nordheim e Alvin M. Weinberg
J. Carson Mark
Struttura dei nuclei, di Hans A. Bethe e Philip J. Siemens
Reattori nucleari, di Lothar W. Nordheim [...] forze nucleari siano sensibili alla struttura dinamica del nucleone i cui effetti appaiono assegnato all'Ammiragliato britannico).
2. Le leggidelle reazioni nucleari a catena.
a) Il 000 OC, circa un terzodell'energia dell'esplosione lascia il fungo ...
Leggi Tutto
Sesso
Sheldon J. Segal
Kurt Loewit
Vincenzo Cappelletti
di Sheldon J. Segal, Kurt Loewit, Vincenzo Cappelletti
SESSO
Biologia del sesso, di Sheldon J. Segal
Sessualità umana, di Kurt Loewit
Sessualità: [...] della psiche: la terza edizione dell' dinamicadella psiche si esaurisce, del resto, con l'inedito Entwurf einer Psychologie, del 1895: poi ci sono ritorni e resipiscenze, ma il movimento avviene in senso opposto, verso la struttura e le leggidell ...
Leggi Tutto
Risorse naturali
VValerio Giacomini
Benedetto Conforti
Risorse biologiche, di Valerio Giacomini
Risorse minerarie, di Luciano Caglioti
Risorse del fondo marino: aspetti giuridici, di Benedetto Conforti
Risorse [...] spaziali, temporali e dinamici. Tutto il travolgente divenire delle zone economiche esclusive, principi non dissimili sono previsti in un progetto informale elaborato in seno alla terza Conferenza sul diritto del mare: tale delimitazione, si legge ...
Leggi Tutto
GUERRA
Mario Silvestri
Angelo Panebianco
Antonio Cassese
Storia
di Mario Silvestri
I primi conflitti armati
La guerra come fenomeno sociale, o come continuazione della politica 'con altri mezzi', [...] una correlazione fra incongruenza di status e guerra.
La terza teoria va oggi sotto il nome di scapegoat theory fino ad assurgere a una sorta di 'legge generale' e a essa hanno fatto spesso , gli effetti, delle guerre sulle dinamiche interstatali e/o ...
Leggi Tutto
Coscienza
HHans Wagner
Donald O. Hebb
Carlo Loeb
di Hans Wagner, Donald O. Hebb, Carlo Loeb
COSCIENZA
Coscienza
di Hans Wagner
sommario: 1. Introduzione. 2. Le difficoltà specifiche della teoria della [...] ampliare la propria capacità. In terzo luogo, diventa ora possibile sua funzione originaria, alla fondamentale legge biologica dell'idoneità alla vita, e nello stesso così può rimanere una coscienza vivente e dinamica, in grado di progredire e di ...
Leggi Tutto
Le culture non occidentali
Marco Bussagli
Premessa
Qualsiasi riflessione sul corpo umano nell'arte non potrebbe in alcun modo considerarsi completa se non si estendesse lo sguardo anche alle civiltà [...] presenza del terzo occhio nella rappresentazione delle divinità tibetane dire 'corpo di essenza' o 'corpo dellalegge', che corrisponde al Brahman dei Veda, urlante con tanto di zanne, una posa dinamica se non addirittura agitata, i capelli spettinati ...
Leggi Tutto
L'Africa oltre l'Africa
Alessandro Campus
Carlo Nobili
Donatella Saviola
La schiavitù in america settentrionale
di Alessandro Campus
Jamestown, 1619: nell'allora capitale della Virginia, arriva la [...] a causa della razza. Tra l'altro, la legge che nel alla tonica, la seconda alla sottodominante e la terza alla dominante, con la formula seguente: I quanto proprio il mulatto seppe ristabilire un equilibrio dinamico tra il bianco e il negro, liberando ...
Leggi Tutto
CISTERCENSI
M. Righetti Tosti-Croce
Ordine monastico le cui origini sono legate alla fondazione del novum monasterium sorto a Cîteaux (v.) in Borgogna nel 1098 per iniziativa di Roberto di Molesme, [...] negli Ecclesiastica officia.La legge fondamentale dei C. è di densa vivacità narrativa, corposa e dinamica e di concentrarle in figure lineari di primissimi anni della vita di Cîteaux (v.) con il complesso dei manoscritti legati al terzo abate ...
Leggi Tutto
termodinamica
termodinàmica s. f. [comp. di termo- e dinamica]. – Parte della fisica, inizialmente nata per studiare, in base a esigenze di carattere tecnico legate all’invenzione della macchina motrice a vapore, le modalità con cui si può...
forza
fòrza s. f. [lat. tardo fŏrtia, der. di fortis «forte1»]. – 1. In generale, la qualità o la condizione d’esser forte, e insieme anche la causa che dà la possibilità d’esser forte. Con riferimento all’organismo umano: a. F. muscolare,...