CINEMATOGRAFIA (cinematografo: X, p. 335; App. I, p. 420; II, 1, p. 592; III, 1, p. 384)
Innovazioni tecniche. - Dal 1960 a oggi non si registrano innovazioni tecniche di rivoluzionaria importanza, tuttavia [...] . Come risposta dinamica, i perfezionamenti degli stessi. Molte piccole sale di terzo e quart'ordine si sono trasformate di tecnica cinematografica, Roma, Annate 1965-76; La nuova legge del cinema, in Quaderno dell'Amica, n. 1, ivi 1965; P. Uccello, ...
Leggi Tutto
FRIULI-VENEZIA GIULIA
Giorgio Valussi
Bianca Maria Scarfì
Giuseppe Bergamini
Mario Dal Mas
(XVI, p. 91; XXXV, p. 78; App. I, p. 635; II, I, p. 1009, II, p. 1098; III, I, p. 687; IV, I, p. 873)
Il [...] legge fu prevista anche l'istituzione dell'università di Udine e dell Udine 1980; F. Milani, Dinamica socio-economica e articolazione territoriale nel lungo m 90 e largo m 29; è quindi il terzo per ampiezza tra quelli noti in Italia, dopo la basilica ...
Leggi Tutto
. Venti anni dopo la scoperta di Volta, il fisico danese, H. C. Orsted, in un suo opuscolo memorabile (Experimenta circa efficaciam conflictus electrici in acum magneticum, Copenaghen 1820) fece conoscere [...] = i nelle corrispondenti unità razionalizzate.
Corollario terzo. - Una corrente elettrica rettilinea indefinita d' elettrica paragonabile al momento d'inerzia dinamico d'un corpo rotante, e leggidella geometria metrica, le sei componenti dell ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 898; XXIX, p. 928; App. II, I, p. 849 e II, p. 740; III, I, p. 540; IV, I, p. 683)
Popolazione. - La popolazione residente, che aveva registrato un incremento di circa il 3% nell'intervallo censuario [...] opportunità relative alla dinamicadell'economia internazionale, beni stessi. È stata poi approvata una legge in materia di musei (l.r. 20 s., gennaioaprile 1985; A. Emiliani, Il museo alla sua terza età, Bologna 1985. Cataloghi di mostre: L'arte del ...
Leggi Tutto
Semantica
Giulio Lepschy
(XXXI, p. 334; App. III, ii, p. 692; IV, iii, p. 298)
Ciò che caratterizza gli studi di s. negli ultimi decenni del 20° secolo è la convergenza di due filoni di ricerca precedentemente [...] nei periodi ipotetici di terzo tipo. Kripke esamina il questa argomentazione è l'esame dell'"identità". Se diciamo che è detta "legge di Leibniz" o "legge di sostituzione", 'tu' invece appartengono alla dinamica del dialogo, designano coloro che ...
Leggi Tutto
Russia
Berardo Cori
Giulia Nunziante
Silvio Pons
Geografia umana ed economica
di Berardo Cori
Stato che si estende nell'Europa orientale e nell'Asia settentrionale. La R., o Federazione Russa, come [...] della 'seconda Baku' e della 'terzadellalegge e dell'ordine, dell'autorità e della sicurezza. Nella realtà Putin si mosse come uno strenuo centralizzatore dello Stato: una caratteristica che incontrava consensi nei settori più dinamicidella ...
Leggi Tutto
(II, p. 97; App. I, p. 77; II, I, p. 107; III, I, p. 56; IV, I, p. 73)
Condizioni demografiche e sociali. - Al censimento del 1982 la popolazione era di 2.786.100 ab., con un aumento in 22 anni del 46,2%. [...] dell'A. è la percentuale ancora elevata della popolazione sparsa (praticamente i due terzidella popolazione) nonostante il progressivo spopolamento delleleggedinamica di formazione del ceppo illirico; lo studio analitico degli abitati illirici dell ...
Leggi Tutto
Il censimento condotto dall'ISTAT nel 2001 ha registrato in Italia 1.205.506 imprese commerciali; poiché il totale delle imprese attive in tutti i settori era pari a 4.084.966 unità, poco meno di una su [...] terza, quella che si è da poco aperta, coincide con il passaggio alle Regioni delle competenze in materia di commercio.
Dal 1971 al 1998: la l. 426/71. - Il commercio al dettaglio presenta caratteristiche che portano a una sostenuta dinamicalegge ...
Leggi Tutto
Dopo la crociera del Meteor (1925-27) che ha portato a nuove concezioni nella dinamica oceanica, già in parte precedentemente accennate, sono continuati gli studî, particolarmente sul bacino settentrionale [...] e dell'Atlantico centrale o equatoriali. Tali rapporti si manifestano soprattutto nella dinamicadelle correnti dell'Oceano
Terza fase (metà marzo 1941-31 dicembre 1941) - L'andamento della battaglia dell'Atlantico aveva dimostrato che la legge di ...
Leggi Tutto
Paesaggio
Paola Gregory e Riccardo Priore
Architettura
di Paola Gregory
Diffusasi tra la fine degli anni Settanta e gli inizi degli Ottanta del 20° sec., l'attenzione al p. e alla sua progettazione [...] 1999) e del Terzo paesaggio (Clément 2004) capaci di favorire, nel rispetto del dinamismo e delle diversità della natura, un criterio vincolo: di natura amministrativa, nel caso dellalegge del 1939, previo accertamento del notevole interesse ...
Leggi Tutto
termodinamica
termodinàmica s. f. [comp. di termo- e dinamica]. – Parte della fisica, inizialmente nata per studiare, in base a esigenze di carattere tecnico legate all’invenzione della macchina motrice a vapore, le modalità con cui si può...
forza
fòrza s. f. [lat. tardo fŏrtia, der. di fortis «forte1»]. – 1. In generale, la qualità o la condizione d’esser forte, e insieme anche la causa che dà la possibilità d’esser forte. Con riferimento all’organismo umano: a. F. muscolare,...